Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 08:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Assolto grazie alla cache

martedì 29 gennaio 2008

Roma - Scrive Enrico G.: "Questo è quanto si legge nell'articolo di oggi di SannremoNews riguardo ad un processo in cui l'imputato, oggi assolto, era accusato di disporre di materiale pedopornografico realizzato "mediante lo sfruttamento di minori":

(...)
"il consulente incaricato di esplorare il computer dell'imputato per verificare se l'hard disk contenesse il materiale pornografico contestato in seguito ad un'indagine condotta dalla Polizia Postale. Il professionista, peraltro molto esperto e conosciuto (sta conducendo indagini anche sul pc di Raffaele Sollecito, il ragazzo indagato per il delitto di Perugia), ha risposto alle domande del PM e dell'avvocato Mario Leone, legale della difesa, sottolineando che le foto dei bimbi rinvenute nel computer dell'uomo erano proprie del sistema operativo in uso e non erano state volontariamente scaricate dall'imputato.(...)"

Come può essere immagini "proprie del S.O." siano scambiate per materiale pedopornografico? Anche se con tale, impropria, terminologia si volesse far riferimento ad immagini della "cache" del browser è incredibile e sconcertante che tali immagini, pescate durante la normale "navigazione su internet" possano portare ad una denuncia per detenzione di materiale pedopornografico. In questo contesto, allora, chiunque di noi potrebbe subire un processo simile solo per aver navigato.

Mi chiedo poi quale tecnico o perito della polizia postale, nel suo lavoro durante le indagini, possa avvallare la definizione delle immagini nella cache (spesso facilmente riconoscibili per le ridottissime dimensioni), quali immagini di pornografia infantile! Le cose sono due: o questo signore navigava in siti altamente sospetti, tanto da ricavarne immagini nella cache di atti sessuali perpetrati indiscutibilmente su minori, (e in questo caso non si tratta di normale "navigazione su internet") oppure siamo al punto che qualunque persona oggetto di perquisizione casalinga può essere imputata di un'ipotesi di reato infamante e socialmente distruttiva come quella della pedopornografia!

Sono sconvolto. Ma chi è pagato da noi tutti per fare questo tipo di indagini sa quello che fa? E ancora, per potersi poi difendere adeguatamente da accuse come queste e uscire puliti dai processi bisogna assoldare i migliori periti della nazione? E se uno non può permetterseli che fa? Patteggia?
ringraziandovi per l'attenzione

Enrico

Caro Enrico
non conoscendo gli atti del processo è difficile commentare una succinta notizia di stampa. Quel che si evince è che le immagini si trovavano nella cache e dunque, come avviene secondo una giurisprudenza acquisita e non solo in Italia, non essendo state riportate su altri supporti né salvate volontariamente dall'utente non potevano costituire prova sufficiente per una condanna. Come a dire che l'utente in quei materiali si è imbattuto ma non costituivano il proprio scopo né intendeva conservarli o diffonderli ulteriormente.

Sarebbe di sicuro interesse comprendere le ragioni dell'incriminazione, probabilmente legate alle modalità di analisi dei computer sequestrati oppure alle procedure tecnologiche che hanno portato all'individuazione dell'uomo. Ma siamo dinanzi ad una sentenza di assoluzione, non di colpevolezza, e dedurre da qualche passo di una sentenza del genere una impreparazione delle forze dell'ordine mi sembra affrettato. Sicuramente una sentenza di segno diverso, stante le scarse informazioni in materia, avrebbe sollevato molta polvere.

Alberigo Massucci


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Reddit dice basta all’Internet Archive:...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v