Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 12:34   #1
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Problema Dissipatore X850XT, mai possibile?

Salve ragazzi, ho un problema, alla mia Sk Video X850XT ho smontato il suo vecchio dissipatore-convogliatore ed ho montato lo Zalman VF-900cu.
Gli 8 dissipatorini sulle memorie li ho attaccati tutti, TRANNE UN CHIP:

Sul dissipatore precedente che aveva la scheda su questo chip ci stava una specie di pasta gommosissima ed in quantità industriale:

Io ho pensato che fosse tipo una pasta termica dissipante e ce l'ho riapplicata sopra, ma adesso sta senza alluminio sopra, diciamo è libera:

Che dite rischio qualcosa? Spero mi sappiate aiutare...
__________________
McIntosh Laboratory lovers

Ultima modifica di davlas : 24-01-2008 alle 12:41.
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:11   #2
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Non so se e quanto rischi...
Però se era dissipato prima sarebbe meglio dissiparlo anche ora...

Io ho la stessa scheda, ma non mi ricordo.. ho montato l'Artic Silver che probabilmente dissipa anche quel chip, essendo coprente
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:20   #3
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Dove trovo qualche dissipatorino adesivo piccolo per quel chipset?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:35   #4
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
Dove trovo qualche dissipatorino adesivo piccolo per quel chipset?
In qualche negozio li vendono, sono una via di mezzo tra quelli per chipset e quelli per ram, oppure recuperi un dissino passivo da quelche vecchia scheda se hai possibilità...

Ma la scheda l'hai provata così? magari ne fa anche a meno...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:55   #5
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Si la scheda l'ho provata e va perfettamente...
Non so, come faccio a sapere se ne può fare a meno?
E poi nel caso recupero un dissi passivo come faccio ad attaccarcelo sopra?
Avevo visto questi dissipatorini da RAM: QUI
che dici possono andar bene??
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 14:14   #6
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Se con la scheda ci riesci a giocare per ore senza nessun problema.. io non mi preoccuperei..

I dissini vanno bene, ma te ne fai mandare 8 per usarne uno... + la spedizione... bah..

Per attaccarli ci sono colle/paste termiche o pad, ma vale sempre lo stesso discorso di una spesa inutile, secondo me..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 14:16   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
togli i dissiaptori blu da tutte le ram perchè NON ne hanno bisogno, anzi vanno peggio . eventualmente ne ricicli uno per quel chip che ne è sprovvisto (nonho capito cos'è, leggi la marchiatura) ma togli il pad originale, pulisci le superfici con acetone e ci metti del nastro biadesivo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:29   #8
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
togli i dissiaptori blu da tutte le ram perchè NON ne hanno bisogno, anzi vanno peggio . eventualmente ne ricicli uno per quel chip che ne è sprovvisto (nonho capito cos'è, leggi la marchiatura) ma togli il pad originale, pulisci le superfici con acetone e ci metti del nastro biadesivo.
Ok, allora ne levo uno da una ram per metterlo sopra a questo chip, solo una cosa, non ho capito il fatto dell'acetone e del nastro biadesivo...
Dove vanno applicati? e come?

Ma per capire poi se questo chip scalda posso metterci la mano sopra mentre è in funzione?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:33   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
non ho capito il fatto dell'acetone e del nastro biadesivo...
Dove vanno applicati? e come?
l'acetone serve a pulire le superfici da residui di pasta, pad adesivi ecc...il biadesivo serve ad attaccare i dissiaptori sui chippetti come ram e simili.

Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
Ma per capire poi se questo chip scalda posso metterci la mano sopra mentre è in funzione?
si ma stai attento a non segarti il dito sull'elica del dissiapatore
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:01   #10
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Posso mettere tra il dissipatorino e la memoria un semplice nastro biadesivo???
Non rischio di bruciare niente?
Nel caso fosse quello il biadesivo la pasta termica dove la metto? non la uso più?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:17   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il biadesivo sostituisce la pasta termica. la pasta non ha proprietà adesive quindi ci vuole un nastro sottile e con una buona aderenza. io mi trovo bene col biadesivo Tesa da ufficio, facile da trovare ed economico.
per mia esperienza personale col VF900 le gddr3 delle x800/850 vanno meglio completamente scoperte (tanto sono ventilate). per quel chip misterioso ipotizzo che possa essere il chip di acquisizione video analogica (non avrebbe bisogno di dissipatori), ma nella foto della tua scheda stranamente non vedo la presa TV.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:54   #12
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Questo biadesivo tesa non si squaglia con il calore del chip?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:55   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
non si squaglia, ma nel caso dovesse deteriorarsi lo cambi facilmente quando vuoi
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:10   #14
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Qualche soluzione definitiva per non cambiare spesso il biadesivo?
Poi ogni quanto tempo lo cambi il Tesa?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:40   #15
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
può durare qualche mese.
ma tornando al discorso dela x850 è probabile che non sia affatto necessario attacare i dissiapatorini
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:35   #16
Loll007
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 396
sulla mia 1950 xt ce un chip simile(perdonate gli accenti e gli apostrofi ma non li ritrovo sulla tastiera inglese) cmq,nel dissy originale non cera pasta sopra,e vedendo ke il wb non lo copriva ci ho messo dei dissini in dotazione(le ram sono coperte dal wb ma quel pezzo no) e col tempo mi sono accorto che non scalda minimamente,e non mi ha dato mai problemi di stabilita la scheda...poi,che cosa sia,e se sia effettivamente lo stesso coso della tua scheda non lo so anke se penso sia probabile dato ke ha stessa posizione e stessa forma...cmq non scalda quel coso,e anke il fatto ke sul dissi originale della skeda non cera nemmeno un pad x quello e un indizio
__________________
cìpìù:e8500@4ghz;vùgìà:ati radeon HD5850;ard disk:2x320gb raid 0+750gb;mobo:ASUS P5E deluxe;ram:CORSAIR 1066 mhz;ali:Corsair VX 550:
Loll007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:49   #17
Pisu87
Senior Member
 
L'Avatar di Pisu87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
Quel chip è il bridge per il CrossFire, visto che tu non lo usi starà bene anche senza dissipatore. Anche in uso non so poi quanto possa scaldare.


Quote:
Originariamente inviato da Loll007
sulla mia 1950 xt ce un chip simile
Quello è un altro chip, è il Rage Theater e serve per l'acquisizione video.


EDIT: leva la pasta che da sola non serve a niente
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista

Ultima modifica di Pisu87 : 25-01-2008 alle 22:52.
Pisu87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:50   #18
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Quote:
Originariamente inviato da Pisu87 Guarda i messaggi
Quel chip è il bridge per il CrossFire, visto che tu non lo usi puoi anche stare senza dissipatore
Siamo sicuri? Da cosa l'hai dedotto?
Scusa delle domande ma vorrei giusto capirci qualcosa in più...
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:18   #19
Pisu87
Senior Member
 
L'Avatar di Pisu87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
Siamo sicuri? Da cosa l'hai dedotto?
Scusa delle domande ma vorrei giusto capirci qualcosa in più...
Da cosa ho dedotto cosa? Che è il bridge del CrossFire o che non scalda?

Nel primo caso, mi chiedevo cosa diavolo fosse perchè la tua scheda mi sembrava tutta strana, poi ho letto nella tua firma che è una CrossFire Edition e mi è tornato in mente che una volta avevano il bridge esterno al die e mi sono tornate in mente le foto che avevo visto delle vecchie schede.

Nel secondo caso, quello è il chip che fonde le informazioni elaborate dalle due schede in CrossFire per creare i fotogrammi finiti, visto che tu ne hai una sola quello non fa niente di conseguenza non si trova sotto carico e quindi scalda poco. Comunque prova a gmettere sotto sforzo la scheda con quel chip senza dissipazione e usa l'avanzata tecnologia ditometrica per verirficare le temperature, non dovrebbe dare problemi.
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista
Pisu87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:25   #20
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Hai perfettamente ragione, la difficilissima e complicata tecnologia ditometrica la devo provare...
Sinceramente oggi mi sono scervellato per trovare un dissipatorino da amputare a qualche sk video vecchia che non ne avesse bisogno...
L'ho fatto, ci ho messo sotto la pasta termica molliccia e gommosa usata in precedenza originalmente e tramite una fascetta ho attaccato il tutto!
Ora sinceramente di provare se fa danni o meno non mi ci metto proprio, ehehehe una volta tanto che ho risolto!
Grazie comunque Pisu87, hai risolto uno dei miei dubbi più strani, così posso dormire stanotte!
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v