Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 14:23   #1
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Chiarimenti finali prima di installare Ubuntu sul mio notebook

ciao a tutti,



ho appena finito di scaricare l'iso per installare Kubuntu sul mio Hp Pavillion 969el. (ho notato che la sere pavillion 9000 è compatibile con Linux, in particolare con Mandriva, quindi spero e presumo pure per Kubuntu).


Vorrei qualche chiarimento se possibile, riguardo a:

0)Vista-Kubuntu: può dare problemi come coppia di OS?

1)Lanciando il boot da cd, e seguendo le istruzioni per installare Kubuntu, mi chiederà come e dove partizionare il mio Hd per scegliere dove installare il nuovo sistema operativo? Una partizione da 13gb va bene per Ubuntu?

2)Kubunto = Ubuntu + Kde?Quindi è come installare Ubunto liscio con il Kde al posto del classico Gnome?E' da considerarsi quindi come un Ubuntu?

3)Il kde sulla versione Kubuntu 7.10 è il 3.5: conviene tenere quello, o passare alla 4 uscita da pochi giorni?Sarei molto attratto dalla 4, vedendo vari tutorial in rete, sembra davvero figa come interfaccia grafica.

4) per passare alla kde 4.0 esiste un setup stile installazione di windows, oppure si fa tutto via konsole?


thnx per ora

Ultima modifica di bassplayer84 : 13-01-2008 alle 14:26.
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:06   #2
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
ps:


esistono temi come questo in stile Mac anche per il kde di Kubuntu?
http://farm2.static.flickr.com/1349/...3e0b4bf6_o.png
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:16   #3
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
0)Vista-Kubuntu: può dare problemi come coppia di OS?
No se GRUB sta messo bene.
Poi ogni OS sta per i fatti suoi nella sua partizione quindi non ci sono problemi.

Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
1)Lanciando il boot da cd, e seguendo le istruzioni per installare Kubuntu, mi chiederà come e dove partizionare il mio Hd per scegliere dove installare il nuovo sistema operativo? Una partizione da 13gb va bene per Ubuntu?
Ti chiedera' di partizionare se non lo hai gia fatto, io di solito lo faccio prima usando il CD live GParted, ma puoi anche farlo durante l'installazione, ovviamente per sicurezza fai un backup dei dati importanti.

13 Gb vanno bene

Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
2)Kubunto = Ubuntu + Kde?Quindi è come installare Ubunto liscio con il Kde al posto del classico Gnome?E' da considerarsi quindi come un Ubuntu?
Si, la differenza e' che Kubuntu magari e' un po' meno curata di Ubuntu, ma io preferisco di gran lunga KDE quindi sono andato per kubuntu.
Le guide poi per ubuntu ovviamente vanno anche su kubuntu, quello che cambia e' solo il DE (Gnome / KDE).

Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
3)Il kde sulla versione Kubuntu 7.10 è il 3.5: conviene tenere quello, o passare alla 4 uscita da pochi giorni?Sarei molto attratto dalla 4, vedendo vari tutorial in rete, sembra davvero figa come interfaccia grafica.
Si, rimani decisamente col 3.5.x
KDE 4 e' meglio lasciarlo sviluppare per ALMENO altri 6 mesi, se non di piu.

Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
4) per passare alla kde 4.0 esiste un setup stile installazione di windows, oppure si fa tutto via konsole?
Puoi anche usarli insieme KDE 3.5.x e KDE 4, ci sono varie guide, ma come ti dicevo te lo sconsiglio vivamente KDE 4 attualmente, a meno che non ti fai una partizioncina ad hoc di sperimentazione e ci metti KDE4.

Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
ps:
esistono temi come questo in stile Mac anche per il kde di Kubuntu?
http://farm2.static.flickr.com/1349/...3e0b4bf6_o.png
C'e' lo stile "Baghira" ultra personalizzabile per riprodurre lo stile mac.
Su KDE puoi anche attivare il menu in alto alla osx, in generale comunque puoi personalizzare praticamente tutto, se ti fai un giro su kde-look.org ti fai un'idea.

In ogni caso quella schermata e' Gnome, quindi Ubuntu.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 13-01-2008 alle 15:21.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:29   #4
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
un sentito grazie per tutto il chiarimento


e che mi dite di Compiz?

Ho visto dei video, e sono davvero pazzeschi!!!
Va anche qui scaricato ed installato? magari con un .exe? O sempre dalla konsole, seguendo le varie guide?
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:01   #5
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Ho visto dei video, e sono davvero pazzeschi!!!
Va anche qui scaricato ed installato? magari con un .exe? O sempre dalla konsole, seguendo le varie guide?
Che e' meglio avere una scheda nvidia, in quanto ha driver fatti meglio su linux.

Inoltre, non esistono gli .exe, funziona tutto in modo diverso, per installare qualcosa ti basta andare nel gestore pacchetti, selezionare cosa ti interessa e cliccare su "installa", in seguito poi ogni software che avrai installato ti verra' notificato quando ci saranno update.

Anche compiz fusion e' un pacchetto, che ti basta selezionare ed installare, cosi' come i driver nvidia, cosi come le librerie di sistema, cosi come altri programmi.

Se non trovi qualcosa nel gestore pacchetti, ti basta aggiungere altri repository, se ancora non trovi allora vai per vie "meno standard", come ad esempio installazioni o compilazioni manuali.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:09   #6
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Ho un Nvidia geforce 8600


Ho guardato sul sito dei themes che mi hai linkato, ce ne sono un putiferio^^
Di baghira ne ho trovati 300 tipi, ma non ce n'è nessuno identico a quello dell'immagine che ho postato ;(

Vorrei il menù scorrevole del Mac, quello accentrato in basso allo schermo, non quello gigante che sta diciamo lungo tutta la base del desktop.
Ma è modificabile?

PS: se mi linki una versione che è come l'idea che vorrei mi faresti un gran favore^^


EDIT: ho scaricato da http://baghira.sourceforge.net/index.php il source, ma la procedura per installarlo è tutta attraverso la konsole di comandi... ma ogni cosa da aggiungere al sistema operativo si fa solo con la konsole? non è che sia proprio semplicissima la procedura^^

Ultima modifica di bassplayer84 : 13-01-2008 alle 16:23.
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:27   #7
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Ho guardato sul sito dei themes che mi hai linkato, ce ne sono un putiferio^^
Di baghira ne ho trovati 300 tipi, ma non ce n'è nessuno identico a quello dell'immagine che ho postato ;(

Vorrei il menù scorrevole del Mac, quello accentrato in basso allo schermo, non quello gigante che sta diciamo lungo tutta la base del desktop.
Ma è modificabile?
Si.
Lo vuoi tipo questo?
http://www.kde-look.org/CONTENT/cont...e1/64044-1.jpg

Anche quello e' un KDE modificato.

Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
EDIT: ho scaricato da http://baghira.sourceforge.net/index.php il source, ma la procedura per installarlo è tutta attraverso la konsole di comandi... ma ogni cosa da aggiungere al sistema operativo si fa solo con la konsole? non è che sia proprio semplicissima la procedura^^
Non e' la procedura standard.
Prima devi cercare sul gestore pacchetti, se non trovi, cerchi il file .deb (diciamo tipo un setup.exe) e fai click e installi.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:05   #8
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Si.
Lo vuoi tipo questo?
http://www.kde-look.org/CONTENT/cont...e1/64044-1.jpg

Anche quello e' un KDE modificato.



Non e' la procedura standard.
Prima devi cercare sul gestore pacchetti, se non trovi, cerchi il file .deb (diciamo tipo un setup.exe) e fai click e installi.
Si è figo pure quello, ma mi piaceva + quello con i pinguini tipo quello che avevo linkato io prima, magari senza le faccine di MacOS ma con i pinguini, ma sono dettagli^^.

Come posso fare ad installarlo quindi?^^
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v