Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 20:23   #1
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
2 hard disk rotti contemporaneamente

Salve a tutti

ho questi due hard disk:

Maxtor 6L200M0 200 GB serial Ata
Samsung SP2504C 250 GB serial ATA

montati su scheda madre Asus A8V-E deluxe

Circa un anno fa ho avuto i primi problemi con il maxtor che presentava settori danneggiati seguito a ruota dal samsung. In entrambi i casi una formattazione a basso livello ha risolto il problema. Per risolvere il problema ho installato una ventola su ogni hard disk e non ho avuto problemi fino a questo natale.

A natale ho trovato un cavo serial ata rotto nel computer (il case era smontato e c'erano molti bambini in giro per casa), l'ho sostituito ed ho sostituito la ventola del chipset: i problemi si sono ripresentati su entrambi gli hard disk. Questa volta hdd regenerator ha ripristinato la situazione ed ho rimontato la vecchia ventola.

Il maxtor sembrava essersi ripreso mentre il samsung continua a presentare settori danneggiati e spesso non viene riconosciuto dal sistema oppure sparisce letteralmente durante il normale utilizzo del computer.

Oggi anche il maxtor ha presentato un settore danneggiato corretto nuovamente con hdd regenerator.

Non riesco a capire se entrambi gli hard disk sono rovinati (perchè si guastano contemporaneamente vorrei capire?), se è la scheda madre che non va oppure è un problema del controller serial ata, se è la scarsa potenza dell'alimentatore (400watt) che può causare questo problema.

Prima di acquistare un nuovo hard disk vorrei capire se il problema è proprio lì oppure devo sostituire qualcos'altro.

Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 22:02   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io credo che il problema sia da imputare a qualche falso contatto sull'alimentazione o cavo dati
Verificherei il tutto e verificherei l'integrità dei connettori SARTA (sono decisamente delicati)
Magari puoi anche provare a fare una pulizia dei contatti con apposito spray
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 22:05   #3
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Io credo che il problema sia da imputare a qualche falso contatto sull'alimentazione o cavo dati
Verificherei il tutto e verificherei l'integrità dei connettori SARTA (sono decisamente delicati)
Magari puoi anche provare a fare una pulizia dei contatti con apposito spray
straquoto, a me se ne è rotto uno di collegamento SATA, maledizione

31337
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:23   #4
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Infatti ora procedo per tentativi: attualmente sto usando un Pata e monterò i due Sata su un altro computer, successivamente inizierò a cambiare i vari cavetti. In effetti tenere in sede un cavo Sata e cosa quasi impossibile sia per il cavo dati che quello alimentazione. Possibile che non ci siano cavi che stanno al loro posto?
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:31   #5
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da jerry74 Guarda i messaggi
Possibile che non ci siano cavi che stanno al loro posto?
La soluzione si chiama "colla a caldo", molto scomoda se devi montare/smontare spesso gli HDD, ma con quella gli attacchi restano dove sono.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:35   #6
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da jerry74 Guarda i messaggi
Oggi anche il maxtor ha presentato un settore danneggiato corretto nuovamente con hdd regenerator.
Occhio a queste soluzioni, hanno degli svantaggi:

1) se l'HDD ha dei problemi meccanici e/o di elettronica, o prima o poi si rompe del tutto e ti lascia a piedi;
2) tutti gli HDD hanno uno spazio non utilizzato che va a sostituire man mano i settori danneggiati per mantenerne intatta la capacità, ma anche questo spazio non è infinito e prima o poi si esaurisce.

Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:51   #7
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Ho in progetto l'acquisto di un nuovo hard disk ma prima devo capire dov'è il problema. Se è colpa della scheda madre sostituisco prima quella e poi vado sugli hard disk, se è solo il controller sata compro un hd pata.
Il mio dubbio rimane sempre: perchè succede ad entrambi gli hard disk contemporaneamente?
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:31   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Occhio a queste soluzioni, hanno degli svantaggi:

1) se l'HDD ha dei problemi meccanici e/o di elettronica, o prima o poi si rompe del tutto e ti lascia a piedi;
2) tutti gli HDD hanno uno spazio non utilizzato che va a sostituire man mano i settori danneggiati per mantenerne intatta la capacità, ma anche questo spazio non è infinito e prima o poi si esaurisce.

Saluti.
Vista la stranezza della situazione l'ipotesi più probabile è un'altra... e ne stavamo appunto discutendo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:08   #9
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Vista la stranezza della situazione l'ipotesi più probabile è un'altra... e ne stavamo appunto discutendo
Appunto ho dato due risposte:

se il problema sono i connettori "instabili" prova ad usare la colla a caldo per fissarli;
se il problema è la meccanica e/o l'elettronica degli HDD, meglio non contare troppo sulla formattazione, è solo rimandare un problema.

Poi, da quello che leggo, se il problema è il controller della scheda madre, basta acquistarne uno da mettere in uno slot PCI con due attacchi SATA per pochi euro ed il problema si risolve.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:58   #10
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Per ora ho formattato a basso livello il samsung con l'apposita utility della samsung stessa e, come l'altra volta, il drive non sta dando più problemi.

Può essere che sia solo il samsung ad avere problemi e che questo vada a rovinare il Maxtor? Per quest'ultimo sono sempre e solo i primi i settori danneggiati.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:12   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ne dubito ancora, perché di solito se con la formattazione a basso livello si risolve, il problema è di tipo logico, quindi quasi sicuramente indotto da fattori esterni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:31   #12
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Con hd tune ho fatto il test S.M.A.R.T. ed il responso è il seguente:

samsung.jpg

maxtor.jpg

credo che il samsung sia ormai andato, mentre il maxtor è in questa situazione ormai da più di un anno.

Credo che l'unica cosa da fare e rimanderarlo indietro al rivenditore nella speranza che me lo sostituisca perchè è ancora in garanzia.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 15:04   #13
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Rivenditore contattato, spero mi faccia sapere presto qualcosa.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v