Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 00:30   #1
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Server per studio commerciale

Salve a tutti e buone feste.
Per motivi di lavoro mi servirebbe un server che sia adatto per uno studio commerciale. I client che dovranno essere collegati saranno 2 o al massimo 3.
Dovranno avere una configurazione degli hard disk in raid, tale da effettuare copie sicure e veloci, e accessi altrettanto veloci. Non sò se è il caso di avere componenti in scsi, visto l'utilizzo che dovrà avere è quello di servire uno studio commerciale.
Inoltre avrei intenzione di effettuare dei collegamenti in remoto con il VPN.
Vi prego di aiutarmi.
Ciao e auguri.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 09:00   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ok, ma quanto voui spendere?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:23   #3
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Non molto, comunque è possibile indicarmi per scaglioni di prezzo, configurazioni e vantaggi? Ve ne sarei grato.
Vi prego di aiutarmi.
Grazie e ciao
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 03:39   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
3.
Dovranno avere una configurazione degli hard disk in raid, tale da effettuare copie sicure e veloci, e accessi altrettanto veloci.
Quindi raid 5 ?
Io ti consiglierei di pensare anche a un serverino di backup, visto il target.

Poi è da capire per cosa accedono i client...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 11:41   #5
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
I client che forse dovrebbero essere 2 o 3, dovranno accedere per software di gestione di contabilità.
Inoltre vorrei accedere al server in modalità remota tramite internet, dalla sede che sò dei miei clienti di studio oppure da casa.
Inoltre vi pongo un ulteriore quesito, è possibile tramite internet avere l'accesso diretto al server come client senza passare dal controllo di un client dello studio? Mi spiego meglio. Il server è in funzione e i client possono essere o meno collegati. Mi trovo che sò a km. di distanza, e con una connessione internet accedo al server come client e non controllando un client dello studio già collegato. Spero di essere stato chiaro.
Vi prego di rispondermi sia per la configurazione del server che per l'accesso al server tramite internet.
Grazie e ciao
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:11   #6
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Ciao ragazzi potete aiutarmi?
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 16:50   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
bha, vediamo cosa si può fare;
Numero Prodotto Prezzo
1 P5k-vm € 100,00
1 Intel pentium e2180 € 75,00
4 1GB 800MHZ € 25,00
1 Vga integrata € 0,00
4 Samsung 250gb € 60,00
1 Nec 7191s € 35,00
1 Cooler master elite 335 € 35,00
1 corsair vx450 € 70,00

Totale € 655,00
scheda madre on video integrato, volendo prendi un asrck pr limare il prezzo
processore, un dual core a poco prezzo che costa e scalda poco (volendo si può fare con amd)
4 gb di ram (spero tu metta linux altrimenti ne mettiamo 2)
vga integrata nella mobo, facciamo un sistema raid 1 a 4 dischi, per puri paranoici comunque
masterizzatore sata a poco prezzo case cooler master + alimentatore silenzioso e efficente
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:51   #8
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Wizard1993 ti ringrazio per la risposta. Che ne dici della tecnologia scsi? E' il caso di considerarla?
Ti volevo chiedere inoltre, troverei vantaggi con i processori xeon o itanium, o opteron di amd sempre dual core? Oppure vado ad aumentare il costo finale senza riscontrare vantaggi significativi?
Ti ringrazio nuovamente. Ciao

Ultima modifica di wing11 : 27-12-2007 alle 21:55.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:30   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Wizard1993 ti ringrazio per la risposta. Che ne dici della tecnologia scsi? E' il caso di considerarla?
Ti volevo chiedere inoltre, troverei vantaggi con i processori xeon o itanium, o opteron di amd sempre dual core? Oppure vado ad aumentare il costo finale senza riscontrare vantaggi significativi?
Ti ringrazio nuovamente. Ciao
lo scsi non credo ti serva, se non mi sbaglio solo il settore dischi raddoppierebbe il costo del pc.
per i proci se deve fare da server dati e non da server di elaborazione basta e avanza quello e nel secondo caso un core 2 q6600 andrebbe più che bene, xeon e opteron lasciali perdere, i primi per il prezzo, i secondi per prezzo e prestazioni; il pentium è un buon dual core, per il tuo utilizzo basta
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:06   #10
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Bene Wizard1993 ti ringrazio. Seguirò i tuoi consigli.
Per quanto riguarda il collegamento attraverso internet del mio notebook con il server, è possibile realizzarlo senza passare attraverso un controllo remoto di un client acceso nello studio?
Ciao e buone feste.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:14   #11
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Bene Wizard1993 ti ringrazio. Seguirò i tuoi consigli.
Per quanto riguarda il collegamento attraverso internet del mio notebook con il server, è possibile realizzarlo senza passare attraverso un controllo remoto di un client acceso nello studio?
Ciao e buone feste.
di questo non me ne intendo; comunque se connetti il server direttamente a internet puoi farlo tramite il login remoto
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:34   #12
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Ok grazie nuovamente. Ciao e auguri.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:52   #13
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Ok grazie nuovamente. Ciao e auguri.
buone feste anche a te
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 21:23   #14
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Buon anno 2008.
Scusatemi se riapro il topic, ma porre qualche domanda, prendendo in considerazione una soluzione non con server dedicato, bensì una con un pc che ha funzione anche di server.
1) Se faccio funzionare un pc sia come client che come server, in modo che gli altri 2 pc siano a lui collegati per accedere al programma di contabilità, il pc che ha funzione di server rallenta nel suo lavoro?
2) Se rallenta, che tipo di configurazione deve avere tale pc/server per non essere influenzato minimamente dai collegamenti degli altri client?
Ti ringrazio e saluto.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 02:19   #15
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Buon anno 2008.
1) Se faccio funzionare un pc sia come client che come server, in modo che gli altri 2 pc siano a lui collegati per accedere al programma di contabilità, il pc che ha funzione di server rallenta nel suo lavoro?
2) Se rallenta, che tipo di configurazione deve avere tale pc/server per non essere influenzato minimamente dai collegamenti degli altri client?
1) ovviamente si, anche nel caso gli altri client non siano attivi. In fin dei conti "girano" due programmi sulla stessa macchina: il client e il server. Di quanto rallenti, dipende da cosa fa il server (accessi al disco, uso della memoria, ecc.). Potrebbe anche essere un rallentamento di un quantitativo trascurabile....
Se dovesse fare un pesante uso dei dischi sarebbe sicuramente rallentato, e a maggior ragione quando gli altri client accedono.

2) Migliori la situazione installando su dischi diversi il SO del client e la zona dati del server.
Forse potresti ottenere un miglioramento relegando il server a una macchina virtuale, in modo che non "esageri" nell'usare le risorse del computer.
Il "per non essere influenzato minimamente dai collegamenti degli altri client" non può avere risposta certa senza sapere l'esatto carico del server.
Potresti provare ad allocare un core per il server e uno per il client....

Pompare troppo sull'hw per risparmiare un computer è un mezzo controsenso...
Con quello che ti costa in più l'hw probabilmente ci fai un client basato su celeron con singolo disco che funziona meglio di un ibrido client/server.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v