|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
|
Nikon D80 o Pentax K10D ?
Considerando che la Pentax k10d costa 680 euri in kit mentre la nikon ne costa la stessa somma ma solo il corpo macchina, voi prendereste la prima o vi buttereste sulla seconda?
E soprattutto cosa ha di + la Nikon (a parte il marchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
io mi sono buttato sulla seconda.
sono ottime macchine entrambe. nessuna delle due ha il live-view. la k10d ha lo stabilizzatore nel corpo macchina. la k10d è tropicalizzata (ha delle guarnizioni per renderla a prova di polvere e di acqua). il 18-55 pentax è meglio del 18-55 nikon. in sostanza dipende molto da che 'sistema' tu vorrai scegliere. nikon ha molte più lenti, soprattutto tele lunghi. si trovano molto di più anche usate. pentax ha meno ottiche ma spesso a costo inferiore. alcune sono capolavori. ma questo è solo un accenno, dicci che foto andrai a fare e ti consigliamo meglio. occhio che a fine gennaio presentano la nuova pentax, e quando uscirà la k10d avrà probabilmente un prezzo ancora più basso di quello attuale.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
la d80 è una semi pro ed i soldi li vale tutti, se ti perdi in cavolate come stabilizzazione e liveview...la qualità di un corpo è ben altra cosa. io fossi in te prenderei il corpo nikon e ci metteri su un bel 28-200 così per un pò starai a posto ed avrai comunque una macchina di livello superiore rispetto alla seppur buona pentax.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
per me invece è inutile prendere una d80 e metterci un 28-200. tanto vale allora prendersi una bridge. spendi un terzo, è meno ingombrante e le foto probabilmente ti vengono anche meglio... e poi chiamare 'cavolata' lo stabilizzatore mi pare eccessivo... sarà cavolata quello delle compatte, ma ti assicuro che nelle reflex è un altro pianeta, e spesso è utilissimo.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
non so se le foto ti vengano meglio con una bridge, questa l'hai sparata grossa...:
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
|
Intanto grazie per l'attenzione!
Poi debbo dire che sono quasi sorpreso che la Pentax sia così ben considerata rispetto a un mostro sacro come Nikon,deve essere davvero una gran bella macchina... Il discorso per quanto mi riguarda è semplice: la userò soprattutto per ritratti e foto in interno,almeno all'inizio, con l'idea di trarne degli ingrandimenti..L'idea è di sfruttare l'obbiettivo "base" finchè non avrò preso confidenza con la macchina e avrò messo da parte la somma giusta, per acquistare poi un bel vetro e fare un ulteriore salto di qualità.Ricapitolando, mi acchiappo la Pentax col 18-55 o la Nikon d80 col 18-55 ? (p.s. ma sta Nikon ce l'ha il liveview o no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
no, però considera che non è una funzione importante in una reflex... mi sembra che nikon la offra solo sulla D300.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Quote:
ossia meglio conoscere bene le basi della fotografia e l'attrezzatura a propria disposizione ed avere creatività che non avere il top e usarlo al 5% delle sue reali potenzialità. ricordati sempre che la foto la fa il fotografo. l'attrezzatura è utile ma non sopperisce alle sue carenze. anzi, a volte enfatizza gli errori se non la si usa correttamente. ![]()
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
quoto in tutto e per tutto... mi era sfuggito...
![]()
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
mah.. se andiamo a vedere la storia non credo che la pentax abbia qualcosa da invidiare alla nikon... forse è rimasta un po indietro nel settore pro e all'inizio dell'era digitale ma ha cmq i suoi prodotti interessanti
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
come qualità di ottiche vi assicuro che ci sono pezzi di assoluta qualità, incomparabili. nella resa cromatica per la ritrattistica l'FA*85f1.4 è la migliore lente mai prodotta. magari c'è l'85f1.2 canon che un filo + luminoso, ma cmq inferiore. non è solo un'opinione mia ma di tanti fotografi "vecchietti". (infatti è una lente che nell'usato mantiene un valore di circa 1000 eurozzi ![]() per non parlare poi del fa31limited, pezzo che tanta gola anche al patriota... come ultima considerazione, e mark ne è testimonie, ci sono diversi utenti che stanno passando a pentax... p.s. per completezza aggiungo che ci sono di punti che per molti sono fondamentali nella non-scelta di pentax: mancanza di un corpo FF e AF + lento di nikon e canon.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
![]() Cmq vai di K10D+18-55 e 50-200 o K10D + 16-45 (ottima lente anche non sostituisce le prime due come utilizzo, ovviamente...).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
Invece per il kit, come già detto mi dovrò accontentare del 18-55, a meno che l'imminente uscita della 20d non abbassi di un cento euri il tutto, allora mi butterei deciso sul 16-45 o doppio kit... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
In casa Nikon la D80 è considerata una pro-sumer. La D200 è una cosidetta "semi-pro". Cmq se la D80 i soldi li vale tutti, a maggior ragione per la K10, che costa meno ed ha un'eccellente rapporto qualità/prezzo, sicuramente il migliore sul mercato al momento (quantomenot nella propria categoria). E i premi ricevuti nel 2006/2007, se vogliamo, lo dimostrano una volta di più, anche se a parlare sono per lo più l'ottima risposta del mercato, soprattutto considerati gli storici limiti di Pentax i più grandi (economicamente) rivali priincipali, Canon e Nikon.
Aggiungo, i tecnici considerano collocano la K10D, rispetto a Nikon, tra la D80 e la D200 come caratteristiche, qualità e funzioni. Quote:
Come funzioni poi la D80 ha poco in più: sensibilità max a 3200 (utilizzabile solo in particolari casi), 6 fps continui in RAW contro i 3 della K10, un display da 230k pixel vs 210 della K10 e, forse, un leggermente migliore flash. In tutto il resto la K10 offre caratteristiche di spicco per il suo prezzo: stabilizzazione nel corpo macchina (sfruttabile quindi con tutti gli obbiettivi, anche i più vecchi o economici, seppure qualcuno ha da ridere che sarebbe meno efficace), modi di esposizione (oltre ai soliti A, T, M, soprattutto la priorità di sensibilità e quella combinata di diaframma/tempi), conversione interna D/A a 22 bit, 2 formati RAW (proprietario compresso PEF e Adobe DNG non compresso), e non ultimo la sostanziale totale compatibilità con gli obiettivi prodotti negli ultimi 40 anni.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 27-12-2007 alle 19:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Quindi magari fai ancora qualche tentativo. Mal che vada, per iniziare, il 18-55 va più che bene, è un'ottima lente di base (a detta di tanti il migliore zoom base venduto in kit).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 27-12-2007 alle 19:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
|
Scusate la domanda da novizio
![]() Col 16-45 cosa guadagnerei rispetto al kit base o ad un ottica fissa tipo 50mm. ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Sulla baia la K10 si trova a poco più di 850€ con in kit il 16-45, in kit con il 18-55 mi sembra venga intorno ai 750€.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Quote:
Rispetto ad un ottica fissa? beh, quella e' un ottica fissa, gli altri sono zoom. Di solito, l'ottica fissa ha migliore qualita', distorsioni minime ed e' solitamente piu' luminosa. Con lo zoom, puoi zoomare. ![]()
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7 PANASONIC FZ5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Non cerchiamo di arrampicarci sui vetri, non c'è proprio paragone.Sulle foto prodotte una bridge non è mai meglio di una reflex. Sono 2 strumenti diversi.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.