|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Dove lo piazzo sto Waterblock?
Come da titolo ho un sistema a liquido autocostruito, composto dal waterblock del processore e dal waterblock del chipset della mobo.
Ora a breve deve arrivarmi una dfi blood iron p35-t2rl con il chipset p35 al northbridge. Come procio ho un quad 6600 da overclockare un bel pò (immagino). Vlevo chiedervi, ma questo chipset p35 scalda parecchio o è tranquillamente gestibile dal raffreddamento originale? Avrò bisogno del waterblock sul chipset per avere risultati decenti? Altrimenti potrei piazzar quel waterblock sul core della vga (che è una sapphire HD2900pro). Del waterblock ne ha più bisogno il chipset della mobo o il core della 2900? Sapete per caso se il raffreddamento originale della sapphire 2900pro fa parecchio casino? E' sopportabile? Ciaoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Fra i due scalda di più sicuramente la GPU!
![]() Certamente alzando i voltaggi il chipset inizia a scaldare ed è comunque raffreddato da un dissipatore mediocre però fra i due continua a prevalere la GPU come "necessità" di essere messa a liquido. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
16W... tsè...
Mi hai convinto, metterò un dissi ad aria maggiorato sul chipset della mobo e sulla gpu ci andrò a piazzare il waterblock. Devo vedere però se smontando il dissi originale della vga,se ne rimarrà un minimo sulle ram... altrimenti dai de dissone anche li e poi montata sopra una silenziosaventola 8x8 piazzata a 7v invece che 12v ![]() Ultima modifica di REPSOL : 24-12-2007 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.