|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
|
Usare router wireless come Access Point: si può?
Ragazzi, ho una casa con mura veramente solide e belle grosse tanto che nella mia stanza da letto con il notebook non prendo bene il router wireless che sta dall'altra parte di casa.
Ho provato a prendere un'antenna più lunga ma non cambia molto, inoltre abito in un cono di volo di un aeroporto e "stranamente" tutte le volte che passa un aereo (ci sono momenti che ne passa uno ogni 3 minuti, da diventare scemi) il campo wireless è talmente disturbato che cade il collegamento. Siccome ho fatto arrivare un cavo lan fino alla stanza da letto per collegare il pc fisso volevo sfruttare questo cavo lan per attaccarci un access point. Solo che ormai gli access point non si trovano quasi più per niente, ma di router wireless se ne trovano a iosa, volevo sapere: è possibile configurare un router wireless in modo che funga da semplice access point per estendere il potere del router collegato all'adsl? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
meglio cambiar casa...
![]() comunque tenuto conto della tua situazione io proverei con il passaggio di cavo tra tubazioni preesistenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
|
Ehehehe, purtroppo ci avevo pensato ma fai conto che non esiste nessuna tubazione e il cavo lan l'ho fatto arrivare fino a li facendolo passare dal tetto (e soffro anche di vertigini, da quì puoi capire quanto ero disperato)
![]() La mia idea era un access point che fa anche da switch, solo che un AP costa tipo 40€, praticamente quanto un Router Wireless, non mi conviene a sto punto un router? Così, non sia mai e facendo le corna, in futuro mi si dovesse rompere quello che uso ce n'è sempre uno di ricambio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ti sconsiglio le modalita repeater per via del fatto che dimezzi la banda...
potresti provare con un access point in modalità client... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
|
Aspé, forse non mi sono spiegato, la mia intenzione era sfruttare il cavo lan che arriva fino alla stanza da letto per mettere un router wireless lì e collegare il pc fisso tramite lan a questo router e il notebook a questo router, ma questo router fa solo da access point, ti faccio vedere un disegnino così capisci.
Ho allegato due immagini, la prima rappresenta la situazione attuale, il notebook in figura purtroppo prende male il segnale, come vedi la casa non è che sia grandissima, ma ha delle mura della madonna e quindi dove sta il notebook prende male. Nella figura due rappresento la mia idea. Io ho messo, come vedi, il router wireless 2 (che non sarà usato come router perché non connesso direttamente all'adsl) vicino al pc2 e farà anche da hub/switch. Solo che la domanda è: posso usare un router wireless in quel modo o devo per forza usare un access point semplice da mettere dove ho segnato router wireless 2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
scusami ma questo cavo c'è già...???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
|
si, quello in diagonale, passa sopra il tetto... è un gesto dettato dalla disperazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
i due nuovi pc che vorresti collegare sono in wireless...???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prov. CT
Messaggi: 276
|
devi collegare il router che vuoi far funzionare come access point in cascata , leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=wpnt834 in pratica devi fare qualcosa del genere indicato al post 29: 1) configura il DG834 per bene con Tiscali, in modo che funzioni come in passato(con server dhcp abilitato) 2) resetta il wpnt dal forellino dietro 3) metti il wpnt nello stesso range del DG834(es. se il DG è 192.168.0.1, metti il wpnt come 192.168.0.100) 4) togli il server DHCP dal wpnt <<<----Punto fondamentale 5) collega i due router da ETH a ETH, attenzione non devi utilizzare la porta WAN\internet dietro il wpnt, da ETH a ETH 6) incrocia le dita
__________________
Voglio un'antenna WIMAX su Monte Lauro (Sicilia) Bacino d'Utenza 1.500.000 ![]() Ultima modifica di bididead : 23-12-2007 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
|
Bhè, alla fine ho adottato la soluzione C.
Il problema era riuscire a far funzionare il notebook nel punto descritto dal disegno, diciamo un punto cruciale. Infatti, siccome sono stato male Sabato e Domenica e sono rimasto allettato, ma contemporaneamente dovevo finire di configurare un fantomatico pc 3 (che nella figura non c'è) che sta vicino al pc 1 per sostituire una volta finito il pc 2 (il pc modello workstation) avevo intenzione di usare il notebook come torretta da combattimento e tramite vnc stavo contemporaneamente pastrugnando coi pc dall'1 al 3, dal letto ![]() Peccato che la wireless era più il tempo che stava giù per via delle interferenze che il tempo che potevo effettivamente operare... La soluzione A era un AP, peccato che costino quanto la madonna. La soluzione B era un router wireless, peccato che non sapevo come configurarlo e come prezzo non era proprio il caso di prenderlo e andare a culo. Allora mi son detto "Tordo intero!" e ho comprato un hub da 8€, un cavo lan da 1mt a 0,40€, mi sono costruito un cavo lan lunghetto con gli avanti della mattata sul tetto e ho collegato il notebook in lan, voglio vedere che interferenze arrivano ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
infatti ti avevo chiesto se intendevi collegarli in wireless... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.