Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 15:09   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Il programma del PD? rilanciare i "fallimenti" di Prodi

Veltroni rilancia i fallimenti di Prodi

Fonte: Il Tempo

Insomma un programma quasi fotocopia per una squadra che al di là del maquillage di facciata, mantiene tra le sue fila personaggi che facevano parte del governo Prodi.
Ma affinchè questo discorso non venga tacciato di partigianeria, facciamo un confronto tra i punti del programma di Veltroni e le promesse mancate di Prodi.
Il Pd pone come «priorità le infrastrutture e la qualità ambientale». E dice: «Il Paese ha bisogno di infrastrutture e servizi che oggi sono ostacolati più da incapacità che da carenza di risorse finanziarie».
Prodi appena si insediò a Palazzo Chigi mise subito in chiaro una cosa, che il Ponte sullo Stretto di Messina non si doveva fare perchè ben altre erano le emergenze del Paese. Era il 26 maggio 2006 quando Prodi liquidava la questione così: «Lo vedrà mio figlio. Non vedo il Ponte come un demonio ma le priorità sono altre». E poi: «Quando vedo che non c'è un'autostrada che non ci arriva e quando so che a Palermo l'acqua è razionata e le ferrovie sono quelle che sono, mi chiedo quali siano le priorità».
Detto così, lascerebbe sperare che chiuso il discorso del Ponte sullo Stretto, si sarebbe aperto quello sul rifinanziamento delle Ferrovie. Il 14 novembre 2006 Prodi assicura che «il governo agirà per fronteggiare la crisi finanziaria di Ferrovie». Il presidente delle Fs Innocenzo Cipolletta aveva gridato l'allarme: «Mancano 6,1 miliardi, bisogna ricapitalizzare Trenitalia o porteremo i libri in Tribunale». Risultato: nel decreto sulla ripartizione del tesoretto, Prodi si limita a destinare 700 milioni da investire nella rete ferroviaria. Non è un caso che Il Sole 24Ore facendo un'analisi delle extra spese lasciate in eredità al prossimo governo mette 2 miliardi da destinare alle Regioni per il funzionamento delle linee secondarie delle ferrovie.

Che dire poi dell'Alta Velocità che, afferma Veltroni, «va completato». A luglio scorso Prodi, di fronte al primo ministro francese, prese l'impegno di andare avanti sulla Tav e sul progetto della Torino-Lione. Sette mesi dopo Prodi aveva solo costituito un tavolo tecnico e ammetteva che il lavoro sarebbe passato al prossimo governo.

Altro punto: il controllo della spesa pubblica.
La Corte dei Conti meno di un mese fa ha messo in guardia dagli «effetti delle scelte operate nel settore previdenziale». Ovvero gli interventi sulle pensioni stanno creando problemi di aumento della spesa. La Banca d'Italia inoltre sottolineava che nel 2006 la spesa primaria è rimasta inalterata al 40% del pil.

Nel programma del Pd si legge: «Pagare meno pagare tutti», ovvero la promessa di ridurre le tasse. Ma dal 2005 al 2006 la pressione fiscale è salita dal 40,5% al 42,3%.

La Banca d'Italia nel Bollettino economico di aprile 2007 diceva che «la pressione fiscale supera quella media dell'area euro e si colloca in prossimità dei valori massimi storici».

Poco convincente il programma anche per la politica energetica. Il Pd ripropone i rigassificatori, i termovalorizzatori e altri impianti per il trattamento dei rifiuti. La risposta a questi impegni è in quello che è successo a Napoli con l'emergenza rifiuti e il balletto sulla questione dei termovalorizzatori.
Veltroni prospetta la creazione di campus scolastici e universitari ma va ricordato che nella prima Finanziaria di Prodi c'erano tagli alla ricerca al punto da far intervenire il senatore a vita e premio Nobel Rita Levi Montalcini che minacciò di non votare la manovra dei tagli alla ricerca.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:20   #2
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
"Quelle erano promesse elettorali di due anni fa, ora occorre fare nuove promesse" (cit. da Guzzanti-Prodi http://it.youtube.com/watch?v=-J3BTMER6PM)
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:29   #3
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
[size="4"]
CUT....................

Nel programma del Pd si legge: «Pagare meno pagare tutti», ovvero la promessa di ridurre le tasse. Ma dal 2005 al 2006 la pressione fiscale è salita dal 40,5% al 42,3%.

CUT....................

A me risulta che dal 2005 al 2006 abbia governato il nano di arcore e non il mortadellone, quindi che dati stanno confutado quelli del Tempo?!?!??!?!
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:38   #4
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
@kaysersoze: No, il significato della frase de Il Tempo è: la pressione fiscale è aumentata: nel 2005, ultimo anno di Berlusconi, la pressione fiscale era del 40.6% (dato ISTAT), mentre nel 2006, dopo i primi interventi e la manovra correttiva di TPS, la pressione fiscale è salita al 42.3%.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:38   #5
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da kaysersoze Guarda i messaggi
A me risulta che dal 2005 al 2006 abbia governato il nano di arcore e non il mortadellone, quindi che dati stanno confutado quelli del Tempo?!?!??!?!
ma sono 80 anni che governano i comunisti
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:42   #6
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
ma sono 80 anni che governano i comunisti
Caxxo ed io che pensavo ci avessero governato i democristiani!!!!!
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:48   #7
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
@kaysersoze: No, il significato della frase de Il Tempo è: la pressione fiscale è aumentata: nel 2005, ultimo anno di Berlusconi, la pressione fiscale era del 40.6% (dato ISTAT), mentre nel 2006, dopo i primi interventi e la manovra correttiva di TPS, la pressione fiscale è salita al 42.3%.
gli interventi della finanziaria di tps nel 2006 hanno agito nel 2007

potevano fare un confronto 2005 2007
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:52   #8
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
beh...

Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
@kaysersoze: No, il significato della frase de Il Tempo è: la pressione fiscale è aumentata: nel 2005, ultimo anno di Berlusconi, la pressione fiscale era del 40.6% (dato ISTAT), mentre nel 2006, dopo i primi interventi e la manovra correttiva di TPS, la pressione fiscale è salita al 42.3%.
Sai come la penso, pero' non e' corretto... l'ultimo anno di Berlusconi e' stato il 2006 (perche' governato dalla sua legge finanziaria), la manovra correttiva e' stata un pannicello e non ha certo inciso sulla pressione fiscale.
Il fatto e' che la rilevazione della pressione fiscale e' un dato "ballerino"... per es. anche a parita' di aliquote se la gente guadagna di piu' paga piu' tasse a causa della progressivita' fiscale. E dato che i redditi sono saliti nel 2006...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:06   #9
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
gli interventi della finanziaria di tps nel 2006 hanno agito nel 2007

potevano fare un confronto 2005 2007
ah, ecco, allora anche la crescita del PIL del 2006 (1.9%, contro lo 0.1% dell'anno prima) è dovuta all'ultima finanziaria del governo Berlusconi.

P.S:
la pressione fiscale al 2007 dovrebbe essere al 43%: http://www.repubblica.it/2007/10/sez...bblici-52.html

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 20-02-2008 alle 16:09.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:12   #10
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Sai come la penso, pero' non e' corretto... l'ultimo anno di Berlusconi e' stato il 2006 (perche' governato dalla sua legge finanziaria), la manovra correttiva e' stata un pannicello e non ha certo inciso sulla pressione fiscale.
Il fatto e' che la rilevazione della pressione fiscale e' un dato "ballerino"... per es. anche a parita' di aliquote se la gente guadagna di piu' paga piu' tasse a causa della progressivita' fiscale. E dato che i redditi sono saliti nel 2006...
Credo che c'entrino anche i condoni a spiegare l'aumento della pressione fiscale.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:13   #11
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
ah, ecco, allora anche la crescita del PIL del 2006 (1.9%, contro lo 0.1% dell'anno prima) è dovuta all'ultima finanziaria del governo Berlusconi.
Ovviamente si (anche se il motivo principale e' la ripresa economica).
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v