Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 08:22   #1
Jack76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Ottiche per Pentax

Ragazzi, sarei intenzionato a prendere una K100 super visto che intorno a quel budget pare essere la migliore.. volevo chiedere una cosa: ma ad ottiche Pentax come è messa? Canon e Nikon lem trovi anche in panificio ormai ma per Pentax com'è la situazione? con cosa è compatibile? che prezzi hanno le ottiche e dove le si possono trovare?

ciao e grazie
Jack76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 14:07   #2
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Il parco ottiche ufficiale è questo:

Zoom:
smc 16-50mm F2.8 ED AL (IF) DA* SDM
smc 50-135mm F2.8 ED (IF) DA* SDM
smc DA 10-17 mm / 3,5~4,5 ED (IF) Fisheye zoom
smc DA 12-24 mm / 4,0 ED AL(IF)
smc DA 16-45 mm / 4,0 ED AL
smc DA 18-55mm f/3.5~5.6 AL lens
smc DA 50 - 200 mm / 4~5,6 ED
smc DA 18-250mm F3.5-6.3 ED AL IF

Fissi:
smc DA 14 mm / 2,8 ED (IF)
smc DA 21mm f/3.2 AL Limited
smc DA 40 mm / 2,8 Limited
smc DA 70mm / 2.4 Limited
smc DFA 50mm / 2,8 Macro
smc DFA 100 mm / 2,8 Macro

Limited:
smc FA 31 / 1,8 AL Limited
smc FA 43 mm / 1,9 Limited
smc FA 77 mm / 1,8 Limited

In arrivo ci sono:
11-16mm f/2.8
35mm f/2.8 macro
200mm f/2.8 DA* SDM
300 f/4 DA* SDM
60-250 f/4 DA* SDM
55-300mm (probabilmente un economico f/4-5,6)
17-70 f/4
35mm DA SDM "normale" (si spera f/1,4)
55mm DA* SDM da ritratto (molto probabilmente f/1,4)

Legenda:
DA = ottimizzato per crop factor 1.5x
DA* = tropicalizzazione
SDM = motore a ultrasuoni

degli ultimi 4 si sa abbastanza poco. Dei primi girano già le foto (l'11-16 e il 35 macro hanno una controparte Tokina).

Tamron e Sigma producono anche ottiche con attacco K, ad eccezione del famoso Tamron 17-50/2.8. Sigma non produce, per ora, ottiche a ultrasuoni (HSM) per Pentax, nè ottiche stabilizzate (non ci sarebbe motivo, visto che i corpi Pentax hanno il sensore stabilizzato).

Pentax inoltre ha mantenuto una piena compatibilità con tutte le ottiche prodotte dal 1975 fino ad oggi, per cui si possono trovare usati diversi obiettivi manuali e non, alcuni dei quali ancora strabilianti (A*85mm f/1.4 e A*135 mm f/1.8 ad esempio).
E' abbastanza facile reperire nuovi alcuni FA (autofocus con copertura full-format) come il 35mm f/2 e il 50mm f/1.4.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:44   #3
Jack76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Grazie! S1L3Nt tu cosa mi consiglieresti in abbinamento all'ottica di base senza spendere un capitale?
Jack76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:04   #4
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
uhm... dipende da cosa fotografi più spesso. Macro? Paesaggi? Ritratti? Animali? Forse un 70-300 (Sigma o Tamron) farebbe al caso tuo?
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:52   #5
Jack76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
uhm... dipende da cosa fotografi più spesso. Macro? Paesaggi? Ritratti? Animali? Forse un 70-300 (Sigma o Tamron) farebbe al caso tuo?

direi un pò di tutto, cercavo un qualcosa di polivalente da abbinare all'ottica di serie per spaziare un pò tra tutti i tipi di fotografia. Il sigma che mi consigli tu a quanto si trova all'incirca?

è per caso uno di questi?
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1611

http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1611

http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1611

grazie
ciao
Jack76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:43   #6
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Si, uno di quelli va bene. La versione APO del Sigma è leggermente superiore e costa un po' di più (L'ultima è la APO macro DG, se non sbaglio).
Sono obiettivi che vanno bene per la caccia fotografica e, in una certa misura, anche per il ritratto. Tieni a mente che, pur comportandosi decentemente, non hanno la stessa resa (nitidezza, contrasto, colori, velocità, sfocato, etc.) di lenti più costose. Facendo una ricerca all'interno di questo e di altri forum puoi trovare discussioni che riguardano specificatamente l'uno o l'altro obiettivo. Inoltre su Flickr o Pbase ci sono migliaia di foto: giudica tu stesso.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:53   #7
Jack76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Grazie mille!
Diciamo che indicativamente l mie foto sono spesso dei viaggi e quindi paesaggi in generale ma anche dettagli
una curiosità, tu che macchina hai?
complimenti per le foto del tuo album!

Ultima modifica di Jack76 : 11-12-2007 alle 18:58.
Jack76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:59   #8
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
[...]Pentax inoltre ha mantenuto una piena compatibilità con tutte le ottiche prodotte dal 1975 fino ad oggi, per cui si possono trovare usati diversi obiettivi manuali e non, alcuni dei quali ancora strabilianti (A*85mm f/1.4 e A*135 mm f/1.8 ad esempio).
[...]
Scusa se mi infilo qui dentro ma stai dicendo che su una nuova pentax digitale potrei riciclare questi?

sempre che ne valga la pena...
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:04   #9
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
@Jack:

Partirei con l'ottica KIT, poi vedi un po' che ti piace fare e scegli a ragion veduta, se hai qualche lira in piu' da spendere un sigma 17-70.

@UTIK
Si, se vedo bene dovresti poterli riutilizzare, ovviamente non si trasformerebbero in ottiche AF. Ne vale la pena nell'attesa di acquistare, con calma, obiettivi nuovi.

Io sto facendo cosi' con i miei vecchi serie M degli anni 70...

bye
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:58   #10
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Jack76 Guarda i messaggi
Grazie mille!
Diciamo che indicativamente l mie foto sono spesso dei viaggi e quindi paesaggi in generale ma anche dettagli
una curiosità, tu che macchina hai?
complimenti per le foto del tuo album!
Grazie! Pentax K110 + FA 35mm f/2.
Forse ha ragione ellerix: meglio partire con un'ottica di base e poi pensare ad espandere il corredo. E il Sigma 17-70 è sicuramente migliore dell'ottica in kit (a parte esemplari sfigati).
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:20   #11
Jack76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Che differenze ci sono tra la K100 e la K110?
Jack76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:35   #12
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Lo stabilizzatore. Eviterei come la peste la K110, prenderei una K100 o K10 a seconda delle disponibilita'.

bye
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 12:30   #13
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
io eviterei come la peste la K100 liscia: la Super costa meno (vedere per credere!!!) in quasi tutti i negozi, e oltre al supporto SDM ha uno stabilizzatore più efficiente e lo sgrulla-polvere. Quando presi la mia K110, il risparmio fu di quasi 100 euro e mi permise di comprare il 35mm.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:54   #14
Jack76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
io eviterei come la peste la K100 liscia: la Super costa meno (vedere per credere!!!) in quasi tutti i negozi, e oltre al supporto SDM ha uno stabilizzatore più efficiente e lo sgrulla-polvere. Quando presi la mia K110, il risparmio fu di quasi 100 euro e mi permise di comprare il 35mm.
ma dovendola acquistare adesso meglio la 100super o la 110?
Jack76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 20:34   #15
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Il dubbio è lecito, visto che sembra che la K110 sia un modello superiore. Invece non lo è!
K100 Super.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:39   #16
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
io eviterei come la peste la K100 liscia: la Super costa meno (vedere per credere!!!) in quasi tutti i negozi, e oltre al supporto SDM ha uno stabilizzatore più efficiente e lo sgrulla-polvere. Quando presi la mia K110, il risparmio fu di quasi 100 euro e mi permise di comprare il 35mm.
Certo, la 100 liscia e' un rimasuglio di magazzino, anche se le differenze fra le due sono poi minime.

comunque lo stabilizzatore vale molto piu' della differenza di spesa fra le due.

bye
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:50   #17
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Io avevo quel budget e tra un obiettivo veloce e nitido e uno lento, buio e poco inciso, ma stabilizzato, ho scelto la prima opzione.
Lo stabilizzatore può essere sostituito dal cavalletto, l'obiettivo resta quello che è. Detto questo, l'SR resta certamente uno dei motivi principali per scegliere Pentax piuttosto che altre marche... almeno fin all'arrivo dei nuovi fissi DA*.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:36   #18
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Per carita', supongo che tu abbia fatto la scelta migliore per le tue esigenze, comunque personalmente preferirei prendere un buon corpo e poi aggiungere un obiettivo in futuro, ma sono punti di vista assolutamente personali.

bye
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 21:50   #19
cedrinca
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1
Obiettivi Pentax

Ciao sulla mia Pentax digitale uso tranquillamente obiettivi completamente manuali con più di 10 anni
cedrinca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v