Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 18:41   #1
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
Skeda Madre Nuova Aiutooooooooo

Salve a tutti


ho una nuova AsRock

ALiveNF6GVSTA



ho attivato l'opzione overclock

e da li ho visto il valore

CPU settato a 200

e allora l'ho portato a 230 gradualmente a 10 alla volta

bhee ke dire

adesso ho guadagnato 200 o 300 addirittura nn ricordo di Mhz

e la cosa ke mi interessa di piu' la ram da 353 Mhz effettivi e passata a 400 Mhz effettivi

cio'è nella sua frequenza ideale

xke' e' una PC 800

ke dire

ho fatto anke dei benhc mark con sisoftsandra sulla CPU

e il bench nn solo nn si e' bloccato (sintomo ke tiene egregiamente i nuovi settaggi) ma anzi si e' portato ai livelli di un AM2 5000 x2 (l'ho comprato ke era un 4000 :P )

ke dire piu' ke soddisfatto

la temp mi oscilla dai 36 ai 40

ke dite troppo alta???

se considerate poi ke ho il raffreddamento default dell'AMD (ke nn vedo l'ora di cambiare)

cmq ditemi ke ne pensate di tutto cio'??

ho fatto bene o male a portare la Ram ai suoi 400 effettivi

voglio vostri pareri

ciao ciao

Ultima modifica di Saver 69 : 11-12-2007 alle 11:59.
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:01   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
1) scarica dal sito della asrock il pacchetto di installazione da win. (se non necessiti di cambiare bios perchè il processore non viene riconosciuto non lo fare,vantaggi velocistici nopn ne ottieni.
2) quelli li devi vedere tu testando e ritestando il tutto con appositi programmi.
3) lascia perdere l'AM2 BOOST le prestazioni in più sono infinitesimali e può portare instabilità
Il 4° punto lo aggiungo io...vista transformation pack è un mattone instabile,lascia perdere e,casomai,acquista e installa vista.
Altro consiglio gratuito è di acquistare un secondo banco identico a quello che hai 8costano poco se il tuo rivenditore non è un ladro) così hai 2Gb di ram in dual channel che è molto meglio.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:04   #3
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
ok allora AM2 lo disabilito'

mi potresti spiegare meglio come upgradare la bios in alternativa al floppy??
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 20:54   #4
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
su ragazzi

qualkuno mi aiuti a overclocckare un po'


plssssssssssssss
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 21:33   #5
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
ti dico solo di non esaltarti troppo....le asrock nn sono adatte all'oc e salgono pochissimo....io con la mia (in firma) massimo 250mhz
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 21:39   #6
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
sto poco stesso mi dici come fare??
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 03:17   #7
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
dai ragazzi

Ultima modifica di Saver 69 : 11-12-2007 alle 11:58.
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:03   #8
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
allora....se il bios è lo stesso:
a overclock mode: cpu-pcie async
cpu frequency: sali per step, a poco a poco
pci-e frequency: assicurati che sia sempre a 100mhz
disabilita lo spread spectrum ed anke il coll' n'quiet
imposta il voltaggio (cerca di non toccarlo mai, fino a quando il sistema diventa insabile....se lo alzi troppo le temperature aumenteranno sensibilmente)
imposta le ram in asincrono, se vanno fuori specifica

credo di aver detto tutto.....ma visto che nn sono un vero esperto, anzi.... chiedo a chiunque di correggermi se ho sbagliato o magari di dargli qualche altro consiglio....cmq dovresti leggerti anke la guida ufficiale sull'averclock
__________________
Flickr

Ultima modifica di Faster_Fox : 11-12-2007 alle 14:13.
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:34   #9
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
cmq mi dite sto procio a ke temp deve stare???

dai 35 ai 40 gradi e' troppo???


cmq mi dite xkè col programma hardware sensor monitor non mi legge la temp della cpu

e invece da Bios si???
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:45   #10
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Ciao a tutti.

sono da poco entrato in possesso anch'io di una AsRock ALiveNF6GVSTA.
Secondo voi è possibile aggiornare il bios montando un processore non riconosciuto dal Bios attuale?
devo per forza fare l'aggiornamento usando il floppy?
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:47   #11
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
ciao benvenuto

eheheh

x aggiornare il Bios basta ke ti scariki la versione 2.10 (x windows)

e cosi fai aggiornamento bios tramite un file .exe da windows

attento solo ke nn si tolga la luce in cuei 10 secondi di aggiornamento

x il resto tutto ok

l'ho fatto ankio cosi
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:18   #12
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da Saver 69 Guarda i messaggi
cmq mi dite sto procio a ke temp deve stare???

dai 35 ai 40 gradi e' troppo???


cmq mi dite xkè col programma hardware sensor monitor non mi legge la temp della cpu

e invece da Bios si???
le temperature del procio sono ottime, ma sele hai viste dal bios nn ne sarei così sicuro....di solito sono molto imprecise...prova ad usare everest o core temp oppure speedfan


ps:cmq il procio non deve mai superare i 60° sotto sforzo.....prova a fare una lunga sessione con orthos e vedere come va....
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:23   #13
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
con Core Temp le temp dei processori sn di 10 gradi l'uno

impossibileeeeeeee



Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:27   #14
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
con speed fan siamo sul normale

CPU 34

e gli hardisk 35

ma considerando ke il dissventola e' quello default dell'AMD e considerando suddette temperature

non c'è bisogno ke spendo soldi per un supermega cooler vero??????
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:39   #15
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Saver 69 Guarda i messaggi
ciao benvenuto

eheheh

x aggiornare il Bios basta ke ti scariki la versione 2.10 (x windows)

e cosi fai aggiornamento bios tramite un file .exe da windows

attento solo ke nn si tolga la luce in cuei 10 secondi di aggiornamento

x il resto tutto ok

l'ho fatto ankio cosi
La versione 2.10 l'ho scaricata.
Il mio dubbio era che montando sulla scheda una CPU non supportata,non riuscivo nemmeno ad entrare nel bios...

adesso devo recuperare un processore e poi mi metto all'opera....spero il più presto possibile!

grazie cmq dell'aiuto!!
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:02   #16
iMp3z
Member
 
L'Avatar di iMp3z
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Saver 69 Guarda i messaggi
con speed fan siamo sul normale

CPU 34

e gli hardisk 35

ma considerando ke il dissventola e' quello default dell'AMD e considerando suddette temperature

non c'è bisogno ke spendo soldi per un supermega cooler vero??????
prima magari impara a scrivere un pò in italiano va
iMp3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:27   #17
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
ke c'è di scritto male??

se intendi parole come dissventola l'ho scritto x capire il binomio tra il dissipatore e la ventola xkè mi scocciava scrivere tutte e due

oppure hard-disk so ke si scrive cosi

vediamo saputello dove sta l'errore??

Ultima modifica di Saver 69 : 11-12-2007 alle 23:35.
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 13:47   #18
iMp3z
Member
 
L'Avatar di iMp3z
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Saver 69 Guarda i messaggi
ke c'è di scritto male??

se intendi parole come dissventola l'ho scritto x capire il binomio tra il dissipatore e la ventola xkè mi scocciava scrivere tutte e due

oppure hard-disk so ke si scrive cosi

vediamo saputello dove sta l'errore??
cominciando magari e levare le k e usare la punteggiatura.
iMp3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 16:56   #19
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da iMp3z Guarda i messaggi
cominciando magari e levare le k e usare la punteggiatura.
cmq le "k" le usanoin molti....cmq siamo OT
Saver, prova a monitorare le temperature con orthos attivato.....cpu 34°.......impossibile sotto sforzo IMHO
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 18:04   #20
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Ciao!

Scusate l'intromissione....

ma se sulla AsRock in questione andiamo a montare una CPU non supportata dal Bios....in pratica che succede?Il PC proprio non si avvia....oppure si avvia ma il processore non viene riconosciuto correttamente?
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v