|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Lenovo/IBM Thinkpad T61p, dove si acquista?
Ciao a tutti,
vorrei farmi fare un preventivo per l'acquisto di un Lenovo Thinkpad T61p e vorrei sapere se qualcuno di voi conosce un commerciale di Lenovo in zona Milano/Milano nord (sul sito non si capisce una mazza). Di T61p da 15.4" ce ne sono diversi modelli, quello che sembra essere distribuito sul territorio italiano è indicato come NH36XIT e ha Cpu Core 2 Duo T7500 e batteria a 6 Celle; mi piacerebbe però sapere anche il costo degli altri... con Core 2 Duo 7700 e soprattutto con batteria a 9 celle di serie; sapete per caso se è possibile acquistarli in Italia o, come al solito, dobbiamo aspettare che qualche dirigente Lenovo Italia torni dalle ferie? Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 149
|
Ciao Teod, penso che farai molto prima se chiami direttamente lenovo milano, ecco i numeri che escono sul loro sito (www.lenovo.com/contact/it/it/).
Saluti Nikos
__________________
Nikolaos "Nikos" Kavvadias - OCLabs products designer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 18
|
Tendenzialmente i Lenovo/Thinkpad li compri solo tramite rivenditori o grossi shop online.
Ciao
__________________
Veni, Vidi, Vici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Appena riesco chiamo Lenovo. Se qualcuno conosce qualche distributore me lo faccia sapere comunque per favore. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
c'è la "ricerca rivenditore" nella home del sito...
__________________
I don't know how to stop |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
I primi 4 che mi elenca il sito sono società di servizi informatici... Proverò a chiamarli tutti per capire se vendono anche solo 1 o 2 notebook e se hanno la possibilità di procurare anche i modelli introvabili presso i grossi store online...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: torino
Messaggi: 11
|
immagino tu sia riuscito ad acquistare il t61p.
Quale modello? Cosa te ne sembra? Io ci sto pensando (all'acquisto): la tua esperienza sarebbe molto utile per prendere una decisione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Il mio modello si chiama 6457-5KG NH05KIT e ha T7700, hd da 100 GB, 2GB su un banco solo, display WUXGA, wi-fi-bt, lettore impronte digitali, orrenda batteria a 9 celle ecc. Quello che mi piace: il display, anche se non molto luminoso, la robustezza generale, l'ergonomia, la velocità, la durata a batteria, molto buona, la silenziosità, la tastiera, la ricezione wi-fi, le utility Thinkvantage, le cerniere del display che, oltre ad essere in alluminio e acciaio, "alzano di molto il display.. Quello che non mi piace: la batteria a 9 celle che spunta dal notebook è oscena, l'hard-disk letteralmente intasato da: file di installazione di applicazioni accessorie (solo Picasa è installato di default però), partizione di recupero del sistema operativo. I cinesi di Lenovo non forniscono né cd di ripristino, che vengono creati da apposita utility, né dvd di sistema operativo; cosa che rende un casino l'installazione di una copia pulita del sistema operativo. Altra cosa che ho trovato quantomeno "strana": il coperchio del monitor. Mentre la parte inferiore del notebook sembra fatta di magnesio e la parte del palmrest della solita plastica antitutto dei Thinkpad, il coperchio è di un materiale satinato, piacevole al tatto, che sembra rigarsi solo a guardarlo ed è un ricettacolo di impronte.... mah... Ah... dimenticavo... il trackpad, nonostante funzioni davvero bene, è piccolino. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: torino
Messaggi: 11
|
grazie della più che celere risposta.
Posterò anche le mie impressioni, forse saranno d'aiuto a qualcun altro. Il problema degli harddisk intasati di software preinstallato è arcinoto,purtroppo. Esiste una guida all'installazione pulita, ti mando in mp il link. Forse già la conosci e probabilmente non risolverà i tuoi problemi ma può aiutare. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ero abituato a Dell che assieme alla macchina forniva il cd di installazione del sistema operativo... con lenovo non ti danno neanche il cd dei driver... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 18
|
Quote:
ciao in un post precedente avevo chiesto impressioni d'uso visto che sto per comprarlo in usa .... la versinoe con t7700 e quadro fx 570 (al cambio un sacco di soldini in meno) me lo consiglieresti? che sistema operativo hai installato? o meglio comprato con xp o vista? il tpm e ' disattivabile? com'è la scheda video ?' va bene per le apllicazioni grafiche? (archicad autocad 3d studio photoshop etc etc ) render e piccole animazioni.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
XP è più veloce di vista, sicuramente; Vista è meglio se ti serve un'indicizzazione dei file migliore, con ricerca istantanea e se usi molti programmi diversi. Il TPM è disattivato di default, almeno mi è sembrato. In Italia tutti i T61p hanno come minimo garanzia di 3 anni carry-in, negli USA non saprei... io l'ho pagato 1890+iva (sempre con quadro 570m, T7700, 2GB su un banco, batteria 9 celle)... Non l'ho ancora provato con 3d studio; con Photoshop e Atuocad va bene, sia in 3D che in 2D... non lho ancora provato a fondo però. Con Vista e qualche applicazione in autoavvio (antivirus, sidebar, utility Thinkpad, driver Logitech ecc.) la RAM occupata di base è circa 800MB... a mio avviso i 3GB massimi consentiti da XP e Vista a 32-bit sono pochi...
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: torino
Messaggi: 11
|
Quote:
Le cose, negli anni, son peggiorate:sempre più inutility (comprese quelle delle case costruttrici). Per i cd di recovery:ricordo che con un vecchio Thinkpad (mi sembra un T30), stufo di non poter usare tutto il disco (era 20GB) e di non poter fare un'installazione pulita, chiamai IBM;fu lo stesso tecnico a consigliarmi di aprire una richiesta di assistenza motivandola con il fatto di aver cancellato "inavvertitamente" la partizione di recovery. Di li a poco IBM mi mandò a spese sue il pacco dei tre CD con il sistema, driver e inutility. Per fare un'installazione pulita, però, avere i cd di recovery è solo l'inizio. Dovresti utilizzare nLite per crearti un cd di installazione partendo dai da questi cd.Di seguito il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206 Con XP il programma funziona benone, con Vista non so;credo abbia ancora problemi. Per quanto riguarda il prezzo del tuo T61p:è ottimo, sai quanto era quello di listino? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Per Vista invece dovrebbe avvenire tutto in automatico.... solo che serve comunque un disco di Vista o XP... considera che Vista Ultimate, installato sul T61p, comprende tutte le licenze di Vista e quelle di XP disponibili sulla faccia della terra; ma Microsoft richiede un disco OEM o completo originale per attivare la licenza e Lenovo fornisce i dischi di ripristino solo dietro pagamento (credo che in Italia ci voglia più di un mese). Tecnicamente credo sia possibile anche crearsi un disco di ripristino personalizzato, contenente le iformazioni su i programmi da installare, le dimensioni delle partizioni, i driver ecc..... c'è un utility apposita, ma devi essere un tecnico lenovo per capirci qualcosa in pratica. Lenovo non ha un listino; il mio modello non esiste ancora in Italia, in Europa si trovava a 2800€ o più, ora credo si trovino T61p simili on-line a 2400€ o poco più... ho comunque risparmiato un centinaio di euro. Ciao P.S. Ora sto lavorando su un file di photoshop da 500MB (un A0 a 300 dpi su più layer) e ho firefox aperto.... si riesce a lavorare bene, ma i 2GB sono occupati quasi per intero (1,86 GB di RAM occupata su 2....). Già non posso fare a meno del monitor WUXGA neanche sul notebook...
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: torino
Messaggi: 11
|
Benone,
il mio dubbio era proprio il monitor e la sua risoluzione:tantè che su alcuni forum consigliano quello 1680x1050.Mah! Se non sbaglio hai 2 Gb su singolo slot, no? Non hai ancora preso in considerazione l'acquisto di un secondo banco da 2? Vista dovrebbe vederlo/gestirlo per intero, no? Oppure ci vuole Vista a 64 bit per sfruttare tutti e 4 i Gb. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
I sistemi a 32 bit però sfruttano solo 3 GB, sia XP che Vista... Vista a 64 bit rimane un'incognita per l'utilizzo di autocad e per i driver delle varie stampanti che uso... per ora aspetto ad installarlo. La risoluzione del monitor è altissima per un 15; io ero abituato alla SXGA+ a 1440x1050 sui notebook, questa è un altro mondo; certo non è l'ideale per applicazioni office e ci si deve fare l'abitudine. Il display ha una calibrazione di default abbastanza pietosa, una volta calibrato con il colorimetro, il nero diventa più nero e il contrasto aumenta. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: torino
Messaggi: 11
|
Scusa teod se ti sfrutto per ulteriori domande:
Devo decidere tra alcuni modelli di t61p (si assomigliano abbastanza tutti) L'unica cosa che mi lascia perplesso del modello che tu hai comprato (6457-5KG NH05KIT) è "n-disabled" che compare nella descrizione della macchina. Mi sono informato ma non ho trovato risposte univoche e soddisfacenti: -è disabilitato. ma da Bios lo si può abilitare... - il wireless N è disabilitato in modo permanente perchè manca la terza antenna necessaria per il suo funzionamento... Mi sapresti risolovere questo dubbio? Grazie infinite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Tieni presente che se lo devi fare arrivare e non è disponibile sul mercato italiano ci impiega minimo un mese. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: torino
Messaggi: 11
|
dei 30 giorni mi avevano avvertito.
...quindi dal bios non c'è nulla che permette di gestire la scheda! Chissà perchè l'anno messa, potevano optare per una ABG, misteri... Ho appena finito di allestire una rete draft-N:acquistare un notebook e scoprire, dopo, che non la supporta sarebbe veramente una beffa! ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Il distributore è sempre uno, credo sia esprinet; tra i mille adesivi sulla scatola del mio T61p c'è chiaramente indicato che è stato spedito dall'olanda (partendo dalla cina ovviamente) alla esprinet e poi da lì al rivenditore... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.