Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2008, 14:32   #1
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Problema con 2xMaxtor SataII in Raid0!

Avendo un po' di tempo libero, ho comprato un HD maxtor da 250GB identico a quello già presente sul mio sistema per provare la configurazione raid0!
sto avendo notevoli problemi e non capisco a cosa siano dovuti: ho letto della fragilità della configurazione raid da me scelta, ma non pensavo fosse a tali livelli; il sistema risulta poco stabile (quando lo avevo installato su un solo disco era rock solid, ora invece crasha spesso) ed è sufficiente un crash o un blocco di sistema per compromettere il funzionamento dei dischi: ad ogni crash di sistema, il sistema operativo non riparte più costringendomi a reinstallare...in due giorni ho già dovuto reinstallare il tutto 5 volte (in 3 volte su 5, al reboot, manca il file /windows/system32/config/system)!
i dischi sono dei maxtor 250GB sataII 7200rpm, la mobo ha un chipset nforce4 (che supporta il raid) e il sistema operativo che sto provando ad installare è win Xp x64 (ho scaricato i driver che vengono correttamente rilevati sul floppy in fase di installazione)!
mi date una mano, per favore???
grazie
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:37   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La prima cosa che va verificata è l'alimentazione
la situazione è quella tipica di alimentazione insufficiente o con tensioni non stabili
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:45   #3
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
La prima cosa che va verificata è l'alimentazione
la situazione è quella tipica di alimentazione insufficiente o con tensioni non stabili

grazie per la celere risposta!
uhm...ho cambiato alimentatore proprio la settimana scorsa: ho preso un 600W!
come posso verificare se la causa è proprio il nuovo ali? esistono test che posso fare?
non essendo ancora passati 7gg dall'acquisto, potrei riportarlo al venditore nel caso fosse guasto...
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:43   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Verificare le tensioni, con apposito multimetro o con programmi tipo Everest
Tieni conto che se sullo stesso file di alimentazione del disco ci sono ventole o simili, si possono verificare problemi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:51   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
conoscendo Nvidia, c'è da sospettare che il driver raid per XP64 sia vecchio, beta e buggato, come è successo a me per mettere Xp64 su raid con l'NF3-250
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:30   #6
pixtar
Member
 
L'Avatar di pixtar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cannes
Messaggi: 145
Ahhh... l'Nforce4 quanti ricordi...
Guarda se x caso questo articolo ti dice qualcosa.
http://www.hwupgrade.it/news/storage...bug_16365.html
__________________
TFT 22" LG L226WA + braccio da scrivania ERGOTRON LX
MOBO: MSI P6N SLI-Fi - CPU: Intel Q6600@3300Mhz - RAM: 2Gb SuperTalent DDR2 800Mhz@4-4-4-8 - ALI: Enermax Infinity 650W - VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II OC 1Gb DDR5@950/1900/4400 Mhz - CASE: Textorm 69U6 - Masterizz DVD + lettore Blu-Ray: Pioneer BDC-202 - DISSI: Evercool WC-202 - HD RAID0: 2 x 250Gb Sata II Seagate Barracuda ES.2
pixtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:09   #7
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
grazie davvero a tutti!

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Verificare le tensioni, con apposito multimetro o con programmi tipo Everest
Tieni conto che se sullo stesso file di alimentazione del disco ci sono ventole o simili, si possono verificare problemi
controllerò con everest!

Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
conoscendo Nvidia, c'è da sospettare che il driver raid per XP64 sia vecchio, beta e buggato, come è successo a me per mettere Xp64 su raid con l'NF3-250
in effetti il driver è vecchiotto ma l'ho prelevato dal sito dell'asrock e non da quello nvidia!

Quote:
Originariamente inviato da pixtar Guarda i messaggi
Ahhh... l'Nforce4 quanti ricordi...
Guarda se x caso questo articolo ti dice qualcosa.
http://www.hwupgrade.it/news/storage...bug_16365.html

cavolo...addirittura c'è da contattare la maxtor!
in effetti il problema potrebbe essere proprio questo: grazie per la segnalazione!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 18:44   #8
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
ho scaricato i nuovi drivers per nforce che sono usciti una decina di giorni fa...secondo voi vale la pena provare con questi nuovi file???
quelli che usavo prima erano quelli che mi consigliava il sito nvidia in seguito all'identificazione automatica (quindi non erano nuovissimi); quelli che ho scaricato oggi sono invece gli ultimi disponibili!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 17:35   #9
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
allora...problema risolto!
ho nell'ordine:
1) collegato gli hd a linee di alimentazione diverse
2) impostato i jumper su sataI
3) upgradato il firm degli hd
4) trovato i drivers più recenti

ora il sistema è stabile e non crasha mai!
ho però qualche domandina:
il fatto di aver impostato i jumper su sataI può pregiudicare le prestazioni??? so che sul singolo disco le prestazioni non cambiano tra sataI e II....ma in caso di 2dischi in raid0?

mi capita una cosa strana: se eseguo un bench da winxp x64 (il quale è installato sul raid) ottengo velocità che variano tra 90 e 170MB/s (con notevoli picchi dovuti probabilmente ai processi in background del SO); se invece eseguo il bench da xp32bit (che è installato su un altro disco e che quindi non influisce sulle prestazioni), la velocità è moooooooooooooooooolto inferiore (varia tra 80 e 90 MB/s)....come mai???


grazie mille
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 00:15   #10
pixtar
Member
 
L'Avatar di pixtar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cannes
Messaggi: 145
Sarebbero bastati i punti 2 e 3, ...ma sei un perfezionista
Ottimo lavoro!
Nel tuo caso, anche in raid0 le prestazioni tra SATAI & II non cambierebbero, dato che e' difficile avere transfer rate superiori a quelli dell'interfaccia con i tuoi 2 hd in catena. E cmq la gestione RAID0 del nF4 appiattirebbe i risultati.
Per quanto riguarda la velocita', un bench lo considero valido quando il SO di avvio non e' installato sui dischi in test, ma se proprio non puoi fare diversamente, ti consiglio di rifare il bench da XP64 in modalita' provvisoria.
Giusto x curiosita', un RAID0 di 2 seagate 7200.7 da 160Gb su nF4, con HDtach mi dava un valore medio di 85Mb/s.
A+
__________________
TFT 22" LG L226WA + braccio da scrivania ERGOTRON LX
MOBO: MSI P6N SLI-Fi - CPU: Intel Q6600@3300Mhz - RAM: 2Gb SuperTalent DDR2 800Mhz@4-4-4-8 - ALI: Enermax Infinity 650W - VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II OC 1Gb DDR5@950/1900/4400 Mhz - CASE: Textorm 69U6 - Masterizz DVD + lettore Blu-Ray: Pioneer BDC-202 - DISSI: Evercool WC-202 - HD RAID0: 2 x 250Gb Sata II Seagate Barracuda ES.2
pixtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 00:32   #11
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da pixtar Guarda i messaggi
Sarebbero bastati i punti 2 e 3, ...ma sei un perfezionista
Ottimo lavoro!
Nel tuo caso, anche in raid0 le prestazioni tra SATAI & II non cambierebbero, dato che e' difficile avere transfer rate superiori a quelli dell'interfaccia con i tuoi 2 hd in catena. E cmq la gestione RAID0 del nF4 appiattirebbe i risultati.
Per quanto riguarda la velocita', un bench lo considero valido quando il SO di avvio non e' installato sui dischi in test, ma se proprio non puoi fare diversamente, ti consiglio di rifare il bench da XP64 in modalita' provvisoria.
Giusto x curiosita', un RAID0 di 2 seagate 7200.7 da 160Gb su nF4, con HDtach mi dava un valore medio di 85Mb/s.
A+
grazie per i complimenti: si, sono un perfezionista....sono un vergine ascendente vergine!
in ogni caso sono riuscito a risolvere i problemi grazie ai vostri preziosi consigli!
la cosa che mi risulta strana è che se testo i dischi da x64 (che ricordo è installato proprio sul raid) ottengo risultati impressionanti che non ottengo se li testo da un SO installato sull'altro disco pata: in pratica mi aspetterei il contrario! mi aspetterei risultati migliori lanciando il bench da xp32 (che NON è installato sul raid e che quindi non va ad accedere continuamente ai dischi mentre lo testo)! non è strana questa cosa???

ultimissima domanda: l'access time è alto! varia tra i 14.6 e i 15.3ms! per migliorarlo sono anche intervenuto sull'acoustic management ma i risultati sono sempre quelli! consigli al riguardo???
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v