Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 13:09   #1
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
ANGELI BIONICI

Nel buio rarefatto di una chiesa, mentre montavo il treppiedi, mi sono sentito osservato...

Ai margini dell'altare vedo due sagome metalliche...

Sono rimasto choccato.

Due angeli (poi mi sono documentato) settecenteschi realizzati in CERA!
Altezza 3m!

La sagoma di cera è completamente rivestita da una corazza in argento!
Poi placche in rame, in ottone. E la superficie del viso dipinta con tempere dorate. E, infine, drappi di seta e velluto blu quasi luminescenti...

Due gendarmi tecnologici del XVIII sec. Li vedesse George Lucas...

Vagare per i centri storici delle città del sud, come Palermo, Catania, Bari, Napoli, riserva sempre sorprese. E' un'esperienza irripetibile.


1


2


3



4


5


6


7
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:13   #2
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
niente da dire davvero delle gran belle foto!ne hai fatte altre per caso?
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:19   #3
Pris
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
Veramente molto belle anche queste Francesco. Due Domande:

1) Le hai postate due volte?

2) Ma ti fanno girare per le stupende chiese del nostro sud con macchine fotografiche al collo liberamente?

Complimenti e alla prossima.
Pris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:21   #4
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
si, ho sbagliato, faccio casini!!!!!!

ho cercato di eliminare il doppio thread, ma non ci sono riuscito.

chiedo scusa a tutti e chiedo all'admin di eliminare il doppio thread.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:22   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Continua, grazie!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:24   #6
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Pris Guarda i messaggi
2) Ma ti fanno girare per le stupende chiese del nostro sud con macchine fotografiche al collo liberamente?
.
Ho le autorizzazioni dell'Arcidiocesi e del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno per dei lavori che sto portando avanti per il Centro Internazionale di Studi sul barocco.

Senza autorizzazioni in Italia, legge Ronkey, non è possibile fare foto al patrimonio interno delle chiese con scopi professionali.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:44   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
sono davvero belle,

unica cosa che posso dire è che trovo che la prima sia leggermente meno
incisiva e che forse l'ultima "stona" un poco a livello cromatico tra le altre.

Noto che anche qui ci sono i riflessi blu-metallico simili all'altra serie delle
radici. Una curiosità, le luci le hai messe tu?

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:51   #8
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
sono davvero belle,

unica cosa che posso dire è che trovo che la prima sia leggermente meno
incisiva e che forse l'ultima "stona" un poco a livello cromatico tra le altre.

Noto che anche qui ci sono i riflessi blu-metallico simili all'altra serie delle
radici. Una curiosità, le luci le hai messe tu?

Ste
stavolta i riflessi blu-metallico sono quelli naturali perchè è argento vero

in queste foto non c'è nessuna modifica alla temperatura di colore.

Non uso mai luci.

Solo posa B, diaframmi chiusissimi, iso a 200 e saturazione +1 sul raw
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:51   #9
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Molto bella anche questa serie, con belle inquadrature e sapiente uso della luce e dei colori, però mi sarebbe piaciuto vedere anche un'immagine intera dell'angelo, per capire la forma, la grandezza, i materiali di cui è composto e il luogo dov'e inserito, se ce l'hai potresti aggiungerla...
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:58   #10
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Alcune sono belle.
Altre, quelle molto ravvicinate, sono troppo strette per essere capite ed apprezzate da chi è al di fuori di questo ambiente. Cioè la 1, la 2 e la 5 a me non dicono niente: mostrano dei particolari per me insignificanti (ho detto per me) della statua e dei suoi materiali. Inoltre nella 2 tutti quei riflessi "deconcentrano".

La 6 e la 7 invece sono molto belle. Perchè riesco ad interpretarle.

Inoltre, molte sono postate troppo grandi perchè io le possa vedere in un'unica schermata, e questo non mi aiuta ad osservarle. Le foto andrebbero postate al massimo a 800 pixel. Qualche eccezione ci può stare ma non dovrebbe diventare la regola.

Una domanda, ma con cosa scatti? Usi delle lastre?

__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:59   #11
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
sono davvero belle,

unica cosa che posso dire è che trovo che la prima sia leggermente meno
incisiva

Ste

la prima foto è sicuramente meno incisiva ed hai ragione. Ma questa è una foto che però mette in risalto la lavorazione dell'argento.
Immagini cosa vuol dire sagomare un velo con l'argento? Si vedono i buchi del martellino..
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:05   #12
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Alcune sono belle.
Altre, quelle molto ravvicinate, sono troppo strette per essere capite ed apprezzate da chi è al di fuori di questo ambiente. Cioè la 1, la 2 e la 5 a me non dicono niente: mostrano dei particolari per me insignificanti (ho detto per me) della statua e dei suoi materiali. Inoltre nella 2 tutti quei riflessi "deconcentrano".

La 6 e la 7 invece sono molto belle. Perchè riesco ad interpretarle.

Inoltre, molte sono postate troppo grandi perchè io le possa vedere in un'unica schermata, e questo non mi aiuta ad osservarle. Le foto andrebbero postate al massimo a 800 pixel. Qualche eccezione ci può stare ma non dovrebbe diventare la regola.

Una domanda, ma con cosa scatti? Usi delle lastre?

Ridimensionerò a 800 le foto. Ogni tanto mi dimentico. Scusate ma ho un monitor grande e spesso non rifletto su questa regola.

Sulle foto dei dettagli, non sono concorde. Non è necessario interpretare un dettaglio per percepirne le valenze cromatiche.
Sono dettagli, pattern, superfici. Ma capisco che c'è una bellezza tecnica dell'oggetto, che interessa però solo chi è addetto ai lavori, cioè conosce il contenuto della foto.

Spesso mi capita di dare per scontato certi aspetti tecnici, e dimentico che l'osservatore non è tenuto a conoscere la tecnica a bulino, o la martellinatura dei metalli. Ognuno di noi ha una visione parziale del mondo e della fotografia.

Meno male!
Sono molto utili queste osservazioni.
grazie


Scatto con un D300 e una D200. Tutti questi dettagli sono realizzati con un 80-200

Ultima modifica di francesco ferla : 05-12-2007 alle 14:07.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:18   #13
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Ridimensionerò a 800 le foto. Ogni tanto mi dimentico. Scusate ma ho un monitor grande e spesso non rifletto su questa regola.

Sulle foto dei dettagli, non sono concorde. Non è necessario interpretare un dettaglio per percepirne le valenze cromatiche.
Sono dettagli, pattern, superfici. Ma capisco che c'è una bellezza tecnica dell'oggetto, che interessa però solo chi è addetto ai lavori, cioè conosce il contenuto della foto.

Spesso mi capita di dare per scontato certi aspetti tecnici, e dimentico che l'osservatore non è tenuto a conoscere la tecnica a bulino, o la martellinatura dei metalli. Ognuno di noi ha una visione parziale del mondo e della fotografia.

Meno male!
Sono molto utili queste osservazioni.
grazie
Capisco. Fai bene a continuare questa tua passione/lavoro. E continua a postare.
Sappi però che alcuni dettagli così spinti non mi soggestionano come magari dovrebbero.


Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Scatto con un D300 e una D200. Tutti questi dettagli sono realizzati con un 80-200
L'ho letto ora in firma. Te l'avevo chiesto perchè ti avevo sentito dire, qualche post precedente, che usavi pannelli, anche di 6m. Ho pensato quindi che usavi attrezzatura particolare.
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:29   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Scatto con un D300


hai una D300! qui son tutti curiosi di sapere come va!

come ti trovi, che differenze vedi rispetto alla 200?

nella sezione Discussioni Generali c'è un 3d dedicato alle Nikon DSLR (qui),
magari se hai un attimo e voglia potresti postare le tue impressioni...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:05   #15
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
............................
Senza autorizzazioni in Italia, legge Ronkey, non è possibile fare foto al patrimonio interno delle chiese con scopi professionali.
Forse mi puoi aiutare: oggi sono andata in giro per chiese al centro di Napoli (sei riuscito a suggestionarmi) e quando mi è andata bene i guardiani mi lasciavano fare qualche foto ma non con il cavalleto perchè se no diventavano foto professionali....ma chi lo ha detto!? Chi deve stabilire lo scopo della foto?
Ora credo sia superfluo dirti che mi piacciono moltissimo le tue foto e a differenza di Fluido apprezzo molto quelle in cui la visione ravvicinata arriva a scomporre il soggetto riducendolo ad un'immagine quasi esclusivamente grafica. E lo dice chi ha trasformato un gabbiano in un arco
__________________

Ultima modifica di malja : 05-12-2007 alle 16:42.
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:00   #16
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
devo dire che hai un gran occhio per i particolari e gusto nella composizione, bravo!

ciao
Faio
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:26   #17
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
come ti trovi, che differenze vedi rispetto alla 200?

nella sezione Discussioni Generali c'è un 3d dedicato alle Nikon DSLR (qui),
magari se hai un attimo e voglia potresti postare le tue impressioni...

Ste
ho postato dove hai detto tu delle prime impressioni. Man mano le aggiorno
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:40   #18
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
Forse mi puoi aiutare: oggi sono andata in giro per chiese al centro di Napoli (sei riuscito a suggestionarmi) e quando mi è andata bene i guardiani mi lasciavano fare qualche foto ma non con il cavalleto perchè se no diventavano foto professionali....ma chi lo ha detto!? Chi deve stabilire lo scopo della foto?
Ora credo sia superfluo dirti che mi piacciono moltissimo le tue foto e a differenza di Fluido apprezzo molto quelle in cui la visione ravvicinata arriva a scomporre il soggetto riducendolo ad un'immagine quasi esclusivamente grafica. E lo dice chi ha trasformato un gabbiano in un arco
Nel 1865 gli Ordini Religiosi sono stati, da un punto di vista legale, aboliti. Molti conventi sono stati assorbiti dallo Stato e, di fatto, moltissime chiese fanno riferimento all'Arcidiocesi per la gestione interna dei riti, ma da un punto di vista legale sono luoghi gestiti dal Ministero dell'Interno, in particolare dal FEC, Fondo Edifici di Culto. Infatti in molte città gli ex-conventi sono ora sede di Archivi di Stato , Biblioteche, Uffici, etc.

Teoricamente, quando si fa una foto per scopi professionali, come per la pubblicazione di un libro d'arte, si dovrebbero pagare, quindi, i Diritti al Ministero. La Legge Ronkey stabilisce il criterio che i beni monumentali debbano contribuire alle casse dello stato. Prova ne è che le Sovrintendenze affitano gli spazi di loro competenze, per mostre, eventi, etc, a pagamento, secondo ben precisi criteri di legge.

Se quindi sei un turista, puoi fare foto, ma solo per una clemenza dei gestori della chiesa. Perchè in teoria il Ministero o l'Arcidiocesi (Sezione Beni Culturali), detengono i diritti di immagine delle strutture monumentali.

Nel sud italia, inoltre, esiste il problema accentuato del traffico illegale dei beni interni delle chiese. Il Nucleo tutela dei carabinieri tiene una lista infinita di oggetti trafugati.

Negli anni scorsi si facevano i furti su "catalogo": Vuoi candelabri? Porzioni di Stucco?

Però c'è una strada che si può intraprendere:
- informarsi se la chiesa che interessa fa capo all'Arcidiocesi o al Fec;
- fare una richiesta scritta con le motivazioni culturali delle foto;

a quel punto si lascia una cauzione (simbolica) e si ha un pemesso di tre mesi che addirittura permette di entrare nelle zone di clausura, o di far foto fuori dagli orari delle celebrazioni.

Scusate l'Off Topic.

P.S: se vuoi informazioni più precise chiedimi pure

Ultima modifica di francesco ferla : 05-12-2007 alle 18:10.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 18:09   #19
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Stucchi della chiesa dell'Immacolata Concezione:

9


10


11


12

Ultima modifica di francesco ferla : 05-12-2007 alle 18:14.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 18:20   #20
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Grazie Francesco per la spiegazione.
Purtroppo il livello tecnico delle mie "motivazione culturali" non è tale da valere tanta burocrazia per cui o rinuncio alle statue in chiesa (come avrei voluto provare a mostrarvi la cappella Sansevero ) o ne cerco una piuttosto sfigatella per fare pratica.
Per ora, dato che c'è chi può e chi non può e tu modestamente lo può, continua a offrirci le tue bellissime foto.
Nell'altro 3d ti avevo chiesto se la tua mostra, visto che è terminata, è prevista anche in altre città.
Grazie ancora, ciao
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v