|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] I codici maligni più diffusi nel mese di novembre sono stati i Trojan
Secondo i dati raccolti da Panda ActiveScan, l’antivirus online di Panda Security, Trojan (25%) e adware (23%) sono stati i tipi di malware che, nel mese di novembre, hanno causato il maggior numero di infezioni.
03/12/07 - “Questa è stata la tendenza durante tutto l’anno. La ragione è da ricercare nel fatto che, entrambi i tipi di codici maligni, permettono ai criminali informatici di ottenere guadagni finanziari: i Trojan grazie al furto di dati privati, come le password bancarie e quelle delle email, e gli adware tramite le società che finanziano gli hacker per far visualizzare messaggi pubblicitari indesiderati attraverso pop – up, banner, etc..”, spiega Luis Corrons, direttore tecnico dei laboratori di Panda Security. Al terzo posto tra i codici maligni più diffusi nel mese di novembre, troviamo i Worm (9%). Backdoor (4%), spyware (3%), dialer (3%) e bot (2%) sono i responsabili del resto delle infezioni. “Il 31% degli attacchi sono stati classificati con la denominazione “altri”, in riferimento agli innumerevoli tipi di malware esistenti (virus, hacking tool, PUP, etc..). Questi codici maligni, che separatamente non raggiungono una percentuale particolarmente alta, diventano considerevoli se messi insieme. Ciò evidenzia, inoltre, che la varietà di malware è sempre più ampia”, continua Corrons. I codici maligni più attivi Downloader.MDW è il malware che ha colpito il maggior numero di computer: è un Trojan studiato per scaricare altri codici maligni nel sistema. Il secondo posto della classifica è occupato da Lineage.BZE, in grado di rubare le password dei giochi online. Il terzo codice maligno più nocivo apparso nel mese di novembre è Brontok.H, un virus che si diffonde attraverso l’invio di email e che crea copie di se stesso sui computer che infetta. Posizione Nome 1 Downloader.MDW 2 Lineage.BZE 3 Brontok.H. 4 Puce.E. 5 Autorun.DZ. 6 VideoAddon 7 Dropper.UN 8 Perlovga.A. 9 Hupigon.AZG 10 PC-Prot Il quarto e il quinto posto sono occupati dai virus Puce.E e Autorun.DZ, seguiti dall’adware VideoAddon, creato per visualizzare annunci nei pop – up. Scendendo nella classifica troviamo Dropper.UN al settimo posto, il worm Perlovga.A all’ottavo, seguito dal backdoor Hupigon.AZG e dall’adware PC – Prot, che occupa la decima posizione. Fonte: giornaleinformatico.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 04-12-2007 alle 07:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.