Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 08:41   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] I codici maligni più diffusi nel mese di novembre sono stati i Trojan

Secondo i dati raccolti da Panda ActiveScan, l’antivirus online di Panda Security, Trojan (25%) e adware (23%) sono stati i tipi di malware che, nel mese di novembre, hanno causato il maggior numero di infezioni.


03/12/07 - “Questa è stata la tendenza durante tutto l’anno. La ragione è da ricercare nel fatto che, entrambi i tipi di codici maligni, permettono ai criminali informatici di ottenere guadagni finanziari: i Trojan grazie al furto di dati privati, come le password bancarie e quelle delle email, e gli adware tramite le società che finanziano gli hacker per far visualizzare messaggi pubblicitari indesiderati attraverso pop – up, banner, etc..”, spiega Luis Corrons, direttore tecnico dei laboratori di Panda Security. Al terzo posto tra i codici maligni più diffusi nel mese di novembre, troviamo i Worm (9%). Backdoor (4%), spyware (3%), dialer (3%) e bot (2%) sono i responsabili del resto delle infezioni.

“Il 31% degli attacchi sono stati classificati con la denominazione “altri”, in riferimento agli innumerevoli tipi di malware esistenti (virus, hacking tool, PUP, etc..). Questi codici maligni, che separatamente non raggiungono una percentuale particolarmente alta, diventano considerevoli se messi insieme. Ciò evidenzia, inoltre, che la varietà di malware è sempre più ampia”, continua Corrons.

I codici maligni più attivi
Downloader.MDW è il malware che ha colpito il maggior numero di computer: è un Trojan studiato per scaricare altri codici maligni nel sistema.

Il secondo posto della classifica è occupato da Lineage.BZE, in grado di rubare le password dei giochi online.

Il terzo codice maligno più nocivo apparso nel mese di novembre è Brontok.H, un virus che si diffonde attraverso l’invio di email e che crea copie di se stesso sui computer che infetta.


Posizione Nome
1 Downloader.MDW
2 Lineage.BZE
3 Brontok.H.
4 Puce.E.
5 Autorun.DZ.
6 VideoAddon
7 Dropper.UN
8 Perlovga.A.
9 Hupigon.AZG
10 PC-Prot


Il quarto e il quinto posto sono occupati dai virus Puce.E e Autorun.DZ, seguiti dall’adware VideoAddon, creato per visualizzare annunci nei pop – up.

Scendendo nella classifica troviamo Dropper.UN al settimo posto, il worm Perlovga.A all’ottavo, seguito dal backdoor Hupigon.AZG e dall’adware PC – Prot, che occupa la decima posizione.


Fonte: giornaleinformatico.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-12-2007 alle 08:44.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v