|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ita_24354.html
Steve Ballmer, Ray Ozzie, Bob Muglia e Brad Smith hanno preannunciato un progetto legato alla promozione dell'interoperabilità: facilità di accesso alle informazioni, alla documentazione e nuove iniziative rivolte all'Open Source Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
|
Sembra una bellissima cosa ma Microsoft ha un concetto tutto suo di Open Source!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
si l'open source per m$ equivale a dire pay source, prima paghi e poi forse ti diventa open
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
|
Bah vedremo. Sono tutte cose già dette e ridette da Microsoft, ma la sostanza non è mai cambiata più di tanto, salvo quando qualcuno ha "obbligato" il colosso di seattle ad aprirsi controvoglia.
Vado leggermente OT per fare invece una riflessione sulla stampa italiana, ed in particolare sulla mancanza di serietà (o di competenza?) di chi si dedica ad ambiti tecnologici o scientifici (o quantomeno di chi scrive i titoli) per una decina di minuti un noto quotidiano italiano ha intitolato "Rivoluzione: Microsoft diventa opensource", salvo poi correggere successivamente.... *sospiro* peccato non aver salvato uno screen dello schermo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Ma pensano davvero che open xlm possa diventare standard iso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
oh, questa è una bella notizia
![]() ![]() curioso comunque come ultimamente più compagnie si stiano muovendo verso questa direzione, all'improvviso... mi viene in mente il caso di aol, che prima da luogo all'apertura di molte sue librerie (http://dev.aol.com/) e poi annuncia lo studio del passaggio di aim ed icq verso jabber. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Non so se la questione sia legata a Open XML, ma a me tutto quel che gira attorno a Open XML mi preoccupa parecchio, visto che a Microsoft è stato concesso anni fa il brevetto della (de)serializzazione XML. Non credo di voler vedere cosa succederebbe se decidesse di rivalersene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Quote:
Hahahahahahahaha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
raga, soprattutto a zephyr83, se vi aspettate che MS rilasci il sorgente dei suoi programmi avete perso ogni speranza.
Però sono un paio di anni che MS ha cambiato rotta, prima in maniera più sottile, poi sempre più a cielo aperto. Parlo dei programmi di sviluppo ceduti gratuitamente in versione Express che sono limitati solo per un approccio REALMENTE professionale. Parlo di piattaforme come CodePlex e Portal25. Parlo del potenziamento del gruppo MVP e del sempre costante supporto agli sviluppatori. L'apertura all'interop è per permettere agli sviluppatori di creare programmi che lavorano sui prodotti MS e su altri sistemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Quote:
è che si tratta di un concorrente che basa il suo agire sul darsi e seguire degli standard trasversali (si potrebbe stare per anni a dibattere sulle qualità e processo di svilupo di soluzioni nate per mettere d' accordo esigenze spesso radicalmente contrastamti tra loro , ma non è questa la sede per farlo) mentre MS o chi per essa può avere avuto interesse nel cosiddetto "vendor lock in" attraverso una limitazione dell' interoperabilità ( o nel supportarla solo il minimo indispensabile) alla luce di ciò, si tratta di un avvenimento non trascurabile - anche se non tange direttamente il portafoglio degli utenti finali perchè non gli rende disponibile nuove applicazioni "free", l' apertura di specifiche e interfacce di programmazione (su cui MS è stata riservata per molto tempo) è di giovamento al settore IT in genere, agli utenti finali sul lungo periodo
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
mhà ...
non capisco perchè vi interessa tanto che MS diventi Open ...
Per il prezzo dei loro programmi ?? ( Non sapete usare eMule o uTorrent ?! ) O perchè pensate che se è open collaborano più persone e non ci sono bug? Sapete quanti sviluppatori lavorano in MS a tempo pieno e in cambio di un compenso ? Credete facciano meglio questo lavoro un po' di gente sparsa per il globo a tempo perso ?! Quello che interessa a me è che MS continui a fare ottimi prodotti, come Windows ma ancora di più come il Framework .NET ... Comunque per tornare in focus: MS verso interoperabilità: ottima cosa! byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
|
Credo si tratti solo di un po' di "fumo negli occhi" per aggirare le rogne con la Commissione Europea...
Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
|
L'annuncio microsoft dice che aprirà TUTTI I PROTOCOLLI DI RETE che tanto casino hanno generato e che sarà possibile (per es.) fare plugin per office; poi daranno tutta la documentazione del .NET framework, che io sinceramente non vedevo l'ora rilasciassero.
Per chi insulta MS, leggete con obiettività e toglietevi il prosciutto dagli occhi e mettetevelo in bocca, è più buono. :P A me sembra un'ottima cosa... poi se qualcuno ha voglia di litigare sul fumo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
Parole Parole Paroleeeee
e intanto non abbiamo accesso al vostro protocollo messenger, ai vostri formati files e alle vostre directx e a tutto quel materiale che piu chiuso non si può.
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() ![]() ![]() --- cmq, bhe ci deve essere un inizio a tutto... magari questa è la volta buona! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Fantastico! Balle e barzellette come le racconta Ballmer non ci riesce nessuno!
Hanno prodotto il lettore mp3 piu' blindato della storia (Zune), sono l'unica azienda AL MONDO ad aver prodotto 2 differenti versioni di schema DRM (prima play4sure ed ora Zune) non interoperabili fra loro ("hai comprato i brani play4sure? Te li tieni!"). ed ora come minimo ci verranno a dire che sono decenni che si impegnano per garantirci l'interoperabilità.... Chissà che non si siano accorti che sia Amazon che iTunes hanno incrementato di gran lunga le vendite distribuendo i brani in mp3 sprotetto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 46
|
Mina cantava.Parole..parole...
Ma non è la stessa Microsoft dei DRM?
Ma non è la stessa Microsoft dei brevetti tipo il doppio click? Ma non è la stessa Microsoft openxml che di open ha solo la parola? Ma non è la stessa Microsoft dei protocolli blindati causando l'ira dell'Unione Europea? Avete toccato il fondo Hardware Upgrade con le ultime due notizie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Sono sempre stato molto critico nei confronti delle politiche di licenza di MS, ma se veramente alle parole seguiranno i fatti allora vuol dire che si inizierà a ragionare.
![]() Sì, per una volta sono fiducioso... speriamo sia fiducia ben riposta.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
|
Nn si tratta di parlare male a sproposito di Microsoft! Io discuto i termini usati come OPEN SOURCE che nn ci azzeccano niente! Anche definire oxml ompen source è una boiata che attira solo quelli poco informati cioè quasi tutti.....addirittura molti di questo forum ci cascano, figuriamoci!
Inoltre visto il passato di microsoft è normale essere diffidenti. il fatto che microsoft abbia cambiato "rotta" negli ultimi anni fornendo strumenti gratuiti (escludendo il campo professionale) mi sembrava un passo scontato e obbligatorio per continuare ad avere una certa diffusione dei propri prodotti. Accettare passivamente la pirateria nn basta più rispetto al passato, ci sn tanti altri strumenti molto validi e gratuiti. Direi che il mondo open source si sta facendo sentire eccome e queste scelte ne sn la dimotrazione!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.