Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 14:42   #1
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Mediacenter Linux

Da un po di tempo coltivo l'idea di farmi un mediacenter linux e volevo qualche consiglio su come fare.
Queste le caratteristiche:
1. Ricezione/Registrazione segnale digitale terrestre
2. Ricezione/Registrazione segnale decoder digitale/analogico
3. Ricezione/Registrazione segnale Tv
4. Ricezione/Registrazione segnale Radio Fm
5. Possibilità di vedere film divx/Xvid/...
6. Possibilità di ascoltare musica mp3/ogg/...

Come caratteristiche Hardware parziali:
1. Scheda Madre Micro-Atx All in one (Es. AsRock K741GX )
2. Processore Athlon Xp 2000 raffreddato passivamente
3. Memoria 512Mb DDR
4. Hard Disk 160Gb Ata 133
5. Masterizzatore Dvd/Cd
6. Case Micro-Atx Desktop (Es. Case Micro-Atx Frontier)

Per quanto riguarda il SO dopo qualche ricerca avrei optato per linux distro Ubuntu/Kubuntu per la sua leggerezza scartando così GeexBox in quanto, da quello che ho letto, non soddisfa tutte le mie esigenze.

Il mio problema sono le schede Pci di acquisizione dei segnali televisivi...devono essere compatibili con linux altrimenti tutto il mio progetto va a farsi benedire.

Qualsiasi suggerimento è ben accetto...
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:59   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se riesci a procurarti il numero 36 di gennaio di LinuxPro protrai trovare un ottimo articolo in cui confronta e spiega i Media Center migliori per il sistema Linux.

Ti indico quelli testati nella prova:
MythTV, Freevo e VDR

Per quanto riguarda il tuo hardware, credo che il 'cuore' della faccenda risieda nella scheda video.

Spero di essere stato un po' di aiuto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:00   #3
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Ti ringrazio della dritta andrò a cercare quel numero di LinuxPro
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 17:55   #4
MacRO
Member
 
L'Avatar di MacRO
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pogliano Milanese
Messaggi: 273
http://www.pollycoke.org/linux-help/...-tv-flytv.html
in questa guida viene mostrata la configurazione di una Flytv Platinum FM (scheda abbastanza conveniente... l'ho trovata in giro per internet a 30 euro circa) e comunque sia parla di compatibilità con la maggior parte delle schede che supportano il chip saa713x
__________________
La verita' e' la' fuori. -- Qualcuno sa l'URL?
MacRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 18:54   #5
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Grazie del link l'ho spulciato un po ed è molto interessante. Tra l'altro parla proprio della configurazione con la distro Ubuntu per cui mi cade proprio a fagiolo
Interessanti anche le schede di acquisizione della LifeView indicate sempre su quel link.
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 16:34   #6
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Dopo vari spulciamenti del sito LifeView ho trovato la scheda tv/DVB-S/DVB-T/Radio dei miei sogni... si tratta della FlyDVB Trio con un unica scheda ho tutto quello che mi occorre
Ho già mandato una mail all'assistenza per sentire se è compatibile con linux...speriamo bene
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:33   #7
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Riporto su il thread sperando in ulteriori aiuti...
Ho cercato un po su internet ed ho visto che la scheda lifeview Trio verrà supportata parzialmente a partire dal kernel 2.6.16.rc1
Quote:
Author: Peter Missel <peter.missel@onlinehome.de>
Date: Mon Jan 9 15:32:45 2006 -0200

V4L/DVB (3295): Add analog support for LifeView FlyDVB Trio.

- Add support for LifeView FlyDVB Trio.
- all analog inputs are supported and working, including FM radio
- TO DO: dvb & remote control
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:20   #8
Thug
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
Eccomi qua...
allora worp, io ho acquistato proprio ieri una flydvb trio che mi è arrivata oggi.
Il numero 36 di LinuxPRO ce lo dovrei avere a casa ma non mi ricordo particolari rivelazioni cmq 'sta sera gli do un'occhiata.
Per quanto riguarda lo stato dell'arte sono ancora alla fase teorica. Per la distribuzione da utilizzare sono orientato alla gentoo che ormai conosco abbastanza bene e, anche se un po' ostica, mi permette un migliore utilizzo delle risorse di sistema.
Sulla mia macchina ho il kernel 2.5.15-r5 che contiene qualche nuovo modulo in video4linux ma non avendo ancora installato la scheda non so se è uno di quelli.
Thug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:16   #9
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Da quello che ho letto in giro la scheda non dovrebbe ancora essere pienamente supportata. Comunque io propendevo per la Ubuntu perchè alcuni progetti di mediacenter linux che ho visto in internet usavano proprio quella come S.O.
Per quanto riguarda il mio progetto sono anch'io in una fase "teorica". Sabato 25 Febbraio a Rovigo c'è una fiera dell'elettronica...spero di riuscirmi a procurare una micro-atx con relativo processore per proseguire con i lavori.
Per quanto riguarda i case micro-atx ho visto parecchi modelli su Ebay con 4 usb ed 1 Firewire frontali a meno di 50 Euro (alimentatore compreso). In alternativa su frael ho visto un bel case Micro-atx a 85 euro. Però il mio sogno sarebbe l'air cube della Antec ma costa troppo (120 Euro)
Che ne pensi della configurazione che ho indicato sul primo post di questo thread?
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:52   #10
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
A che prezzi avete trovato la fly DVB trio? e Dove?
è interessante la tripla ricezione, sono esattamente le fonti che servirebbero a me...

E poi, che schede madri e cpu mettereste nel micro ATX?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:03   #11
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Per quel che riguarda il prezzo della trio oscilla dai 100 ai 120 e trovi un interessantissima discussione qui . Per quanto riguarda alla configurazione Hw del mediacenter io pensavo ad una socket A all-in-one magari sostituendo successivamente la scheda video con qualcosa di un po più "pompato". Guarda ad esempio la configurazione descritta sul primo post di questa discussione.
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 20:06   #12
Usque
Senior Member
 
L'Avatar di Usque
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
geexbox l'ho provato su un ppc ma nada... si blocca metre carica.
su x86 np.
__________________
Case: Obsidian 800D Mb: Asrock Z68 Extreme4Gen3 Cpu: Intel i5-2500K@5Ghz liquid cooled by Ybris Vga: Crossfire 5770 Ram: CORSAIR DDR3 8Gb 1600MHz CL9 Vengeance Alimentatore: Corsair Series TX950W Hard Disk: SSD Crucial M4 128GB
Usque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 21:04   #13
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Và che la fly tv base con radio..la gold
è supportata ma mica da molto...quel cavolo
di chipset philips.
Oggi funza bene ma prima che sofferenza per farlo funzionare
ho smanettato come un matto.
Io ti consiglio la SuSe10 open ...comoda facile professionale
potente e con yast che aiuta molto.....svantaggi...come sempre
le comodità si pagano con file di configurazione automatici
un poco incasinanti....da linea di comando devi sapere cosa modificare
per la tua distro perchè se usi metodi standard spesso non funzano.
Quelli grafici però molto comodi e semplici.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 11:24   #14
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Ti ringrazio del consiglio ma pensavo di installare ubuntu in quanto è una distribuzione abbastanza leggera e non occupa molte risorse di sistema una volta installata.
Visto che userò il mediacenter quasi esclusivamente con un front-end tipo Mithtv o freevo pensavo di evitare installazioni di distro "complete" e di orientarmi su quelle più scarne.

Naturalmente IMHO

P.S.: Se hai suggerimenti/trucchi per un veloce riconoscimento della scheda da parte del S.O. sono sempre ben accetti

Ultima modifica di Worp : 16-02-2006 alle 11:27.
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 00:30   #15
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Riporto a galla la discussione per evitare che cada nel dimenticatoio
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:34   #16
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Tempo fa avevo provato con mythtv, però ho avuto problemi con la scheda tv (hauppauge 250) e non ho più provato....
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 23:40   #17
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
http://www.ossblog.it/post/701/ubunt...e-una-mini-itx
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 04:00   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12357
io ho una asus TV-7134/FM TV Tuner che usa il chip phlips SAA7134HL, sul sito ausus è "sparita" cmq QUI ci sn tutte le carattersitiche.
Mi ricordo che cn suse tanto tempo fa ero riuscito a farla funzionare cioè vedevo la tv (nn ho provato altro). Ora vorrei fare la stessa cosa anche cn altre distribuzioni tipo gentoo e simplymepis. Ma che programma devo usare per farla funzionare? nn ricordo più cosa usavo cn suse. Su simply mepis c'è xawtv ma nn va, cioè nn riesco a vedere nessun canale....proprio nn mi fa impostare nessun canale. ho provato anche xdt ma quando provo a fare una scansione dei canali il programma si chiude!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 10:53   #19
superbresca
Senior Member
 
L'Avatar di superbresca
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
Io ci vorrei provare ma sono indeciso.
Meglio una distro come ubuntu e poi installare il software necessario o meglio
provare con una distro precotta?
superbresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 12:50   #20
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
io l'ho fatto da poco un media center con linux, ho usato knoppmyth, è una knoppix ottimizzati x uso multimediale con già installata la mythtv, è una bomba, ci ho messo un mese a configurare tutto xche x un newby come me nn è stato x niente facile, ma adesso che ho fatto tutto ne vado fiero del mio media center, da qualche giorno ne ho fatto un altro che ho messo in camera da letto che si collega in remoto via lan all'altro media center che sta in salotto, e dalla mia camera posso fare tutto quello che faccio dal salotto, con un p3 500!

nn occorre un gran pc x queste distro l'unica cosa che ti occorre è una scheda viadeo nvidia che abbia la decodifica mpeg2 in hw (xmvc), e se vuoi fare acquisizione video, una scheda con codifica hw! tutto qui x il resto ti basta anche un p3 500, come il mio!
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v