Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2007, 21:21   #1
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
registrare a che velocità

ciao a tutti ... non so se sono nella sezione giusta, volevo chiedervi una cosa io devo registrare su un dvd dei file mp3 che ho in giro un po su cd e un po sul pc.
Il problema è che non so a che velocità registrare, a velocità + bassa corrisponde una migliore registrazione?
In automatico su Nero con un dvd sony 16x mi ha registrato a 18x ?
Vorrei essere sicuro di registrare bene che non ci siano interruzzioni o altro.
Grazie a tutti
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 09:17   #2
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
nessuno sa aiutarmi
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 13:33   #3
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
ma ho sbagliato sezione o è proprio cosi difficile dare una risposta?
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:45   #4
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Se la masterizzazione è terminata senza errori, la qualià è la stessa qualunque velocità tu abbia impostato.. Se il tuo pc è piuttosto pieno e l'os poco pulito, basta abbassaredi un paio di punti rispetto alla velocità massima del masterizzatore e vai sul sicuro..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:15   #5
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
ok grazie
ma allora a velocità bassa corrisponde miglior qualità?

quando si comprano i dvd conviene prendere quelli + veloci o no?
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:35   #6
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
conviene che i dvd siano affidabili e supportino realmente una velocità superiore a quella del proprio masterizzatore..

Se scrivi un documento di testo su un dvd e lo masterizzi a 24x senza errori..quando lo vai a leggere poi trovi qualche imprecisione (lettere al posto di altre, lettere mancanti?)
Non credo

Masterizzare un file audio è fare una copia esatta di 0 e di 1 come per ogni altra cosa..non ci sono "sfumature" che la "rozza rapidità" di una masterizzazione troppo veloce possa "trascurare"..Chi ti dice il contrario per quanto mi riguarda fa riferimento a una leggenda metropolitana (per non dire a una str***ata)..

Ovvio che se il tuo pc è intasato, il tuo masterizzatore poco buono..e vedi che a una certa velocità compagliono degli errori di scrittura (te lo dice il software di masterizzazione)..allora è il caso di abbassare la velocità..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 19:56   #7
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
grazie mi sei stato d'aiuto, ma mi dici la differenza dei dvd - e dvd +
quali sono i migliori?
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 21:04   #8
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
è una differenza di standard..non so se ancora esiste i lproblema, comumque, visto che costano uguale, prendi sempre i +R, che sono più compatibili..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:15   #9
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
grazie
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 21:20   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
conviene che i dvd siano affidabili e supportino realmente una velocità superiore a quella del proprio masterizzatore..

Se scrivi un documento di testo su un dvd e lo masterizzi a 24x senza errori..quando lo vai a leggere poi trovi qualche imprecisione (lettere al posto di altre, lettere mancanti?)
Non credo

Masterizzare un file audio è fare una copia esatta di 0 e di 1 come per ogni altra cosa..non ci sono "sfumature" che la "rozza rapidità" di una masterizzazione troppo veloce possa "trascurare"..Chi ti dice il contrario per quanto mi riguarda fa riferimento a una leggenda metropolitana (per non dire a una str***ata)..

Ovvio che se il tuo pc è intasato, il tuo masterizzatore poco buono..e vedi che a una certa velocità compagliono degli errori di scrittura (te lo dice il software di masterizzazione)..allora è il caso di abbassare la velocità..
Ciò non toglie che masterizzare a velocità più basse, generalmente, rende più agevole la lettura del supporto. Vi da considerare questo, tuttavia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post19574504

Per quanto riguarda il CD-Audio non sono d'accordo e c'è gente (an che su questo forum... mi viene a mente il buon Mistral Paolinux che lo hanno spiegato ampiamente).

Comunque la sezione era sbagliata
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:33   #11
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Ciò non toglie che masterizzare a velocità più basse, generalmente, rende più agevole la lettura del supporto. Vi da considerare questo, tuttavia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post19574504

Per quanto riguarda il CD-Audio non sono d'accordo e c'è gente (an che su questo forum... mi viene a mente il buon Mistral Paolinux che lo hanno spiegato ampiamente).

Comunque la sezione era sbagliata
Ho assistito a tante di discussioni simili..Infatti nel mio post ho puntualizzato che purtroppo la mia risposta è soltanto un MIO parere, niente di oggettivo. Se non si capiva rettifico ..

Bè io resto della mia opinione
concordo ovviamente che se la velocità crea errori di scrittura è negativo..
ma una volta che una masterizzazione è terminata senza errori ed è cioè una copia esatta, non capisco perchè un cd audio dovrebbe perdere qualità. Di spiegazioni ne ho sentite diverse (anche se non so come argomentassero le persone a cui ti riferisci), tutte più o meno incentrate su "sfumature" o "confini", riferendosi anche alla struttura del disco e ipotizzando una scrittura "netta" delle informazioni contro una "sfocata"..

Un cd di foto si vede peggio se lo masterizzi veloce?
Un cd con le cifre del pigreco cambia se lo masterizzi veloce?
Un programma funziona più lento se lo masterizzi veloce?

Sinceramente a me sembra una delle tante costruzioni mentali che ci sono quando si parla di audio..Un analisi oggettiva è impossibile e chiunque può affermare una qualunque cosa o il suo contrario, rimanendo la dimostrazione semplicemente personale e soggettiva, e quindi una non-dimostrazione. E' facile convincersi qualcuno di questa cosa della velocità della masterizzazione, in quanto uno è portato a pensare alla storia dei supporti audio, dagli LP agli MC, e poi una cosa del tipo "se è piu lenta e ci vuole piu tempo: è una cosa di qualità" invece "se lo fa veloce non può venire bene, o comumque viene peggio"..

Susate, non ci sono c*zzi, la prova sono una decina di cd identici masterizzati a due velocità diverse e vedere se c'è qualche dio in terra che riesce, senza altri indizi che le proprie orecchie, o via, anche qualunque strumento, e li distingua.

Allora ci crederò e se qualcuno me lo chiederà gli risponderò di masterizzare a 4x
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )

Ultima modifica di PinkNoiser : 14-11-2007 alle 14:51.
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 20:24   #12
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
Ho assistito a tante di discussioni simili..Infatti nel mio post ho puntualizzato che purtroppo la mia risposta è soltanto un MIO parere, niente di oggettivo. Se non si capiva rettifico ..

Beh, anche io ho espresso un'opinione
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 22:16   #13
Marcellodl
Member
 
L'Avatar di Marcellodl
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 138
Consentitemi però di far presente che la masterizzazione alla massima velocità porta non tanto a ridurre la qualià della registrazione (anche se li non la vedo allo stesso modo semplicemente perche mi è capitato molte vaolte di fare test su dvd video masterizzati a velocità differenti con gli stessi supporti e masterizzatori e di vedere più errori nei dischi masterizzati a massima velocità). Dopo decine e decine di prove su supporti, masterizzatori, etc etc una cosa la posso sicuramente dire: la masterizzazione alla massima velocità porta far durare meno il supporto, nel senso che il film masterizzato alla massima velocità che ho visto oggi, dopo un'anno rischio di trovarlo illegibile. Ovviamente c'entra anche la qualità del supporto il tipo di masterizzatore e anche il sw che uso ma, ribadisco: la mia idea è che se non e necessario non serve masterizzare alla massima velocità.
__________________
Asrock Z970 Extreme4 - I7-7490k - Artic Liquid Freezer - 32 gb 4x8 Crucial Ballistik ddr3 1600 mhz - 1x Samsung nvme 970 Evo 512 - 1x Kingdian nvme 1tb - 2x Crucial mx500 1tb - 1xSamsung 850Evo - Radeon X5600XT - ali. LCPower 8700 Hyperion 700v
Marcellodl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:01   #14
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da Marcellodl Guarda i messaggi
Consentitemi però di far presente che la masterizzazione alla massima velocità porta non tanto a ridurre la qualià della registrazione (anche se li non la vedo allo stesso modo semplicemente perche mi è capitato molte vaolte di fare test su dvd video masterizzati a velocità differenti con gli stessi supporti e masterizzatori e di vedere più errori nei dischi masterizzati a massima velocità). Dopo decine e decine di prove su supporti, masterizzatori, etc etc una cosa la posso sicuramente dire: la masterizzazione alla massima velocità porta far durare meno il supporto, nel senso che il film masterizzato alla massima velocità che ho visto oggi, dopo un'anno rischio di trovarlo illegibile. Ovviamente c'entra anche la qualità del supporto il tipo di masterizzatore e anche il sw che uso ma, ribadisco: la mia idea è che se non e necessario non serve masterizzare alla massima velocità.
Siamo tutti d'accordo ..Se una masterizzazione veloce crea errori è meglio rallentare, e sono d'accordo anche sulla cosa della longevità..
Non concordo con quelli che dicono (e ce ne sono) cose tipo "non masterizzo i miei cd a 12x, ma rimango sempre sotto gli 8x, questo perchè voglio mantenere la qualità del cd originale"
Ma allora perchè non masterizzare a 1x...
Anzi ora cerco un bel masterizzatore professionale audiofilo che arrivi alla fedele velocità di 0.02x ..Ecco perchè i cd ci mettono mesi e mesi tra la produzione e la vendita nei negozi
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:09   #15
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da Marcellodl Guarda i messaggi
Consentitemi però di far presente che la masterizzazione alla massima velocità porta non tanto a ridurre la qualià della registrazione (anche se li non la vedo allo stesso modo semplicemente perche mi è capitato molte vaolte di fare test su dvd video masterizzati a velocità differenti con gli stessi supporti e masterizzatori e di vedere più errori nei dischi masterizzati a massima velocità). Dopo decine e decine di prove su supporti, masterizzatori, etc etc una cosa la posso sicuramente dire: la masterizzazione alla massima velocità porta far durare meno il supporto, nel senso che il film masterizzato alla massima velocità che ho visto oggi, dopo un'anno rischio di trovarlo illegibile. Ovviamente c'entra anche la qualità del supporto il tipo di masterizzatore e anche il sw che uso ma, ribadisco: la mia idea è che se non e necessario non serve masterizzare alla massima velocità.
Siamo tutti d'accordo ..Se una masterizzazione veloce crea errori è meglio rallentare, e sono d'accordo anche sulla cosa della longevità..
Non concordo con quelli che dicono (e ce ne sono) cose tipo "non masterizzo i miei cd a 12x, ma rimango sempre sotto gli 8x, questo perchè voglio mantenere la qualità del cd originale"
Ma allora perchè non masterizzare a 1x...
Anzi ora cerco un bel masterizzatore professionale audiofilo che arrivi alla fedele velocità di 0.02x ..Ecco perchè i cd ci mettono mesi e mesi tra la produzione e la vendita nei negozi
Anche io non masterizzo al massimo ma mi tengo un po sotto, perchè non mi piacciono i dischi che "saltano"..ma un discorso come quello che spesso ho sentito non riesco proprio ad afferarlo..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:12   #16
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42167
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Beh, anche io ho espresso un'opinione
Già, complimenti per gli avatar
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 08:02   #17
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Esprimo solo il mio parere sulla questione a riguardo.
La velocità della masterizzazione è fondamentale per la realizzazione di un buon dvd,mi spiego,oggi come possiamo ben vedere producono masterizzatori super veloci certificati a 18x-20x come del resto i supporti dvd,quindi dipende anche dal masterizzatore che stiamo usando,io sono del parere che prima di dire se un disco è venuto realmente bene oppure no bisogna fare un congruo numero di test,per dirne una se prendiamo un Liteon e ci masterizziamo un Taiyo Yuden 16x alla velocità massima consentita quest ultimo viene benissimo,mentre se lo si fà a velocità 4/8x il risultato non sarà soddisfacente,cosa invece diversa con i Pioneer che digeriscono bene la velocità 8x su supporti certificati 16x,quindi tutto questo per dire che esistono tantissime combinazioni che determinano la qualità dell prodotto,solo avendo un po di pazienza e possibilità di consumare qualche supporto in più,riusciremo ad arrivare al traguardo.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 08:37   #18
Marcellodl
Member
 
L'Avatar di Marcellodl
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 138
Vi faccio un'esempio pratico: ho rifatto di recente il pc e ho due mast. nec 7173s e samsung sh-s203b (acqustato da pochi giorni),tutti e due s/ata, ebbene premesso che secondo me il samsung ha qualche problema, stessi supporti stesso film (ormai ne ho fatte circa 10 copie!!) stesse velocità il nec quando faccio i test sul dvd con nero hanno un punteggio decente-buono, il samsung invece ha dei punteggi a dir poco osceni (quando non brucia i supporti...), ribadisco che secondo me il samsung da me acquistato ha qualche problema, ma comunque a velocità anche poco più basse gli errori diminuiscono.
__________________
Asrock Z970 Extreme4 - I7-7490k - Artic Liquid Freezer - 32 gb 4x8 Crucial Ballistik ddr3 1600 mhz - 1x Samsung nvme 970 Evo 512 - 1x Kingdian nvme 1tb - 2x Crucial mx500 1tb - 1xSamsung 850Evo - Radeon X5600XT - ali. LCPower 8700 Hyperion 700v
Marcellodl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:25   #19
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42167
Quote:
Originariamente inviato da Marcellodl Guarda i messaggi
Vi faccio un'esempio pratico: ho rifatto di recente il pc e ho due mast. nec 7173s e samsung sh-s203b (acqustato da pochi giorni),tutti e due s/ata, ebbene premesso che secondo me il samsung ha qualche problema, stessi supporti stesso film (ormai ne ho fatte circa 10 copie!!) stesse velocità il nec quando faccio i test sul dvd con nero hanno un punteggio decente-buono, il samsung invece ha dei punteggi a dir poco osceni (quando non brucia i supporti...), ribadisco che secondo me il samsung da me acquistato ha qualche problema, ma comunque a velocità anche poco più basse gli errori diminuiscono.
Magari è da aggiornare il firmware
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:21   #20
Marcellodl
Member
 
L'Avatar di Marcellodl
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Magari è da aggiornare il firmware
Il firmware del masterizzatore è l'ultimo e unico disponibile.

Ps. Samsung sh-s203D non B
__________________
Asrock Z970 Extreme4 - I7-7490k - Artic Liquid Freezer - 32 gb 4x8 Crucial Ballistik ddr3 1600 mhz - 1x Samsung nvme 970 Evo 512 - 1x Kingdian nvme 1tb - 2x Crucial mx500 1tb - 1xSamsung 850Evo - Radeon X5600XT - ali. LCPower 8700 Hyperion 700v
Marcellodl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v