Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 22:30   #1
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
CCNA is welcome!

Salve ragazzi questo piccolo topic solo per annunciarvi che sto per iniziare lo studio per la certificazione CCNA. Lo farò per fatti miei da casa, senza seguire alcun corso. Voi l'avete già?
Spero di farvi sapere qualcosa appena mi sbrigo con tutto....
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 22:47   #2
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2327
scusate l'ignoranza ma che è la CCNA?
io presto inizierò la comptia che ho vinto grazie ad un concorso in azienda, ho scelto tra quelle disponibili la comptia Network+ che ne pensate?
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 23:03   #3
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma che è la CCNA?
io presto inizierò la comptia che ho vinto grazie ad un concorso in azienda, ho scelto tra quelle disponibili la comptia Network+ che ne pensate?
comptia network+ buona, ma non buonissima... modesto parere meglio la security+

CCNA è la certificazione base di cisco....

io non so ancora se farmela pagare dall'azienda o da me, non è quello il problema quanto il tempo per lo studio...
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 23:05   #4
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma che è la CCNA?
io presto inizierò la comptia che ho vinto grazie ad un concorso in azienda, ho scelto tra quelle disponibili la comptia Network+ che ne pensate?
Certo che non sapere cosa sia il CCNA per chi lavora nel ramo informatico è abbastanza grave.
Cmq si tratta di una certificazione Cisco riguardante il networking, diciamo che è la migliore(come punto d'inizio)per chi intende lavorare sulle reti speficatamente sulla progettazione di reti e configurazione di apparati di rete.
Le certificazioni Cisco sono il top nell' ambito networking e di conseguenza sono molto richieste.
Se hai intenzione di conseguire un'ottima certificazione a livello sistemistico, lascia perdere le certificazioni Comptia che non interessano a nessuno e punta decisamente sulle Cisco.
Se invece ti interessa lavorare sulla parte client/server allora punta alle certificazioni Microsoft.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 23:12   #5
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2327
Quote:
Originariamente inviato da Raziel84 Guarda i messaggi
Certo che non sapere cosa sia il CCNA per chi lavora nel ramo informatico è abbastanza grave.
Cmq si tratta di una certificazione Cisco riguardante il networking, diciamo che è la migliore(come punto d'inizio)per chi intende lavorare sulle reti speficatamente sulla progettazione di reti e configurazione di apparati di rete.
Le certificazioni Cisco sono il top nell' ambito networking e di conseguenza sono molto richieste.
Se hai intenzione di conseguire un'ottima certificazione a livello sistemistico, lascia perdere le certificazioni Comptia che non interessano a nessuno e punta decisamente sulle Cisco.
Se invece ti interessa lavorare sulla parte client/server allora punta alle certificazioni Microsoft.
bè in effetti non la conosco perchè non mi sono ancora interessato alle certificazioni, la comptia mela paga l'azienda (vinta tramite concorso interno, i migliori tre dell'azienda in base ad alcuni parametri interni di valutazione) quindi perchè dire "no grazie, o cisco o niente... " visto che cacciano loro i soldi??
cmq sai aver ottenuto dopo solo 6 mesi (SEI) di lavoro due certificazioni aggratis non è poco (DCSE prima e comptia ora) per chi non la conoscesse la DCSE (Dell Certified Service Engineer) è la stessa ceritificazione che hanno i tecnici on-site di dell e quando vai in un azienda che magari ha 400 PC dell a chiedere lavoro come tecnico e presenti 4 anni di lavoro all'assistenza DELL con annessa certificazione ufficiale Dell+Comptia e varie eventuali certificazioni che possono arrivare nel tempo direi che si aprono molte porte e con ottimi stipendi
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 23:32   #6
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
bè in effetti non la conosco perchè non mi sono ancora interessato alle certificazioni, la comptia mela paga l'azienda (vinta tramite concorso interno, i migliori tre dell'azienda in base ad alcuni parametri interni di valutazione) quindi perchè dire "no grazie, o cisco o niente... " visto che cacciano loro i soldi??
cmq sai aver ottenuto dopo solo 6 mesi (SEI) di lavoro due certificazioni aggratis non è poco (DCSE prima e comptia ora) per chi non la conoscesse la DCSE (Dell Certified Service Engineer) è la stessa ceritificazione che hanno i tecnici on-site di dell e quando vai in un azienda che magari ha 400 PC dell a chiedere lavoro come tecnico e presenti 4 anni di lavoro all'assistenza DELL con annessa certificazione ufficiale Dell+Comptia e varie eventuali certificazioni che possono arrivare nel tempo direi che si aprono molte porte e con ottimi stipendi
Bhe se la paga l'azienda falla pure ma non aspettarti vantaggi a presentare un cv con una certificazione Comptia in ambito sistemistico.
Oramai le aziende che ricercano sistemisti li vogliono solo certificati Microsoft o Cisco.Tutto il resto vale poco o nulla in ambito sistemistico.
Poi se mi parli di tecnici addetti all'Help Desk la situazione volge a favore delle certificazioni Microsoft.
Le certificazioni Dell almeno in Italia valgono quanto le Comptia, basta che ti fai un giro su jobrapido o infojobs per accorgerti che le uniche certificazioni richieste sono Microsoft, Cisco e allo stesso piano quelle Linux.

Ultima modifica di Raziel84 : 18-11-2007 alle 23:39.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 08:30   #7
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Raziel84 Guarda i messaggi
Bhe se la paga l'azienda falla pure ma non aspettarti vantaggi a presentare un cv con una certificazione Comptia in ambito sistemistico.
Oramai le aziende che ricercano sistemisti li vogliono solo certificati Microsoft o Cisco.Tutto il resto vale poco o nulla in ambito sistemistico.
Poi se mi parli di tecnici addetti all'Help Desk la situazione volge a favore delle certificazioni Microsoft.
Le certificazioni Dell almeno in Italia valgono quanto le Comptia, basta che ti fai un giro su jobrapido o infojobs per accorgerti che le uniche certificazioni richieste sono Microsoft, Cisco e allo stesso piano quelle Linux.
tutto il resto poco e nulla??? beh si e no....

perchè per esempio conosco persone che hanno fatto solo la server+ e lavorano in ditte che sys admin...

oppure se riesci a fare l'accoppiata security+ e la certificazione checkpoint NGSX non mi pare malaccio....

beh insomma, la penso più o come te che le migliori (sulla carta) sono cisco e microsoft, ma c'è di meglio.

Inoltre dipende da cosa devi fare, io attualmente ho una società di provider (in qualità di socio) ma vorrei vedere qualcosa per fatti miei.... quindi in linea di massima non mi serve il pezzo di carta per trovar lavoro
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 08:53   #8
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2327
Quote:
Originariamente inviato da Raziel84 Guarda i messaggi
Bhe se la paga l'azienda falla pure ma non aspettarti vantaggi a presentare un cv con una certificazione Comptia in ambito sistemistico.
Oramai le aziende che ricercano sistemisti li vogliono solo certificati Microsoft o Cisco.Tutto il resto vale poco o nulla in ambito sistemistico.
Poi se mi parli di tecnici addetti all'Help Desk la situazione volge a favore delle certificazioni Microsoft.
Le certificazioni Dell almeno in Italia valgono quanto le Comptia, basta che ti fai un giro su jobrapido o infojobs per accorgerti che le uniche certificazioni richieste sono Microsoft, Cisco e allo stesso piano quelle Linux.
bè per uno che lavora all'interno, e vede quante aziende con PC Dell ci sono in italia a mio avviso le Dell come certificazioni non sono proprio inutili, a mio avviso un azienda con mooolti PC Dell, vede abbastanza di buon occhio uno che ha lavorato in Dell, a prescindere dalle certificazioni, ma proprio per l'esperienza che ha su quelle macchine, e per l'esperienza maturata nel campo dell'helpdesk remoto, in un supporto (Dell italia) che è considerato da Dell stessa il migliore in europa
certo + certificazioni si hanno, e migliori queste sono, migliore è il ruolo che si ha in azienda, però considera che un tec con un esperienza pluriennale all'interno di DELL non si trova tutti i giorni
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 11:02   #9
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Raziel84 Guarda i messaggi
Bhe se la paga l'azienda falla pure ma non aspettarti vantaggi a presentare un cv con una certificazione Comptia in ambito sistemistico.
Oramai le aziende che ricercano sistemisti li vogliono solo certificati Microsoft o Cisco.Tutto il resto vale poco o nulla in ambito sistemistico.
Poi se mi parli di tecnici addetti all'Help Desk la situazione volge a favore delle certificazioni Microsoft.
Le certificazioni Dell almeno in Italia valgono quanto le Comptia, basta che ti fai un giro su jobrapido o infojobs per accorgerti che le uniche certificazioni richieste sono Microsoft, Cisco e allo stesso piano quelle Linux.
E mica lo sapevo che tutto il mondo informatico si regge su sistemi Win. hahahah questa mi mancava.Evita di generalizzare che un sys unix può risentirsi.
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:12   #10
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
@ilpastore
Ovvio che se lavori per i fatti tuoi non ti serve la certificazione, io parlo di lavori da dipendente, dove presentare un cv con una certificazione Cisco, Microsoft e Linux accostata ad una buona esperienza conta molto di più di un cv con certificazione Comptia o Checkpoint.Che poi queste ultime possano o meno valere di più delle prime è un'altro discorso e tra l'altro discutibile, ma sta di fatto che le prime oggi come oggi sono quelle maggiormente richieste sul mercato.
Ovviamente parlo sempre dell'Italia eh.

@vaio-man
D'accordo sul fatto che un tecnico Dell venga visto molto bene, ovviamente aver lavorato in Dell è un'ottima referenza.Quello che dico io è che le certificazioni Dell come le Comptia in Italia non sono molto richieste, al contrario delle Microsoft o Cisco o Linux.Poi se puoi prenderla a costo zero tanto meglio, certo non fà male.

Dante_Cruciani
Era sottointeso che quelle Linux avessero pari valore, tanto è vero che l'ho indicato a fine messaggio.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:30   #11
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Raziel84 Guarda i messaggi

Dante_Cruciani
Era sottointeso che quelle Linux avessero pari valore, tanto è vero che l'ho indicato a fine messaggio.
Linux not unix
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:41   #12
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
Linux not unix
Bhe insomma fondamentalmente non sono molto diversi l'uno dall'altro, proprio per questo il mio post era rivolto ad entrambi i sistemi.

Ultima modifica di Raziel84 : 19-11-2007 alle 15:06.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:26   #13
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Raziel84 Guarda i messaggi
Bhe insomma fondamentalmente non sono molto diversi l'uno dall'altro, proprio per questo il mio post era rivolto ad entrambi i sistemi.
si ma la fetta di mercato è ben diversa tra i vari o.s unix e il tanto decantato linux
Quindi a mio avviso il pianeta certificazioni è troppo ampio, bisogna dedicarsi su di un "ramo" in crescita, e approfondire tutto alla grande.
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:48   #14
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
si ma la fetta di mercato è ben diversa tra i vari o.s unix e il tanto decantato linux
Quindi a mio avviso il pianeta certificazioni è troppo ampio, bisogna dedicarsi su di un "ramo" in crescita, e approfondire tutto alla grande.
Difatti io citavo il ramo sistemistico e le certificazioni ad esso relativo, mica l'intero mondo dell' IT.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:51   #15
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Raziel84 Guarda i messaggi
Difatti io citavo il ramo sistemistico e le certificazioni ad esso relativo, mica l'intero mondo dell' IT.
appunto le certificazioni sono moltissime se parliamo di IT
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:54   #16
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
appunto le certificazioni sono moltissime se parliamo di IT
Ma neanche tanto se si sceglie il ramo come è giusto e logico che sia.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:34   #17
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
raziel, un pò permalosetto....
dico che per quello che mi serve a me, e nello specifico approfondire i vari sistemi di firewalling... comptia security+ e checkpoint NGSX servono e come! sia in italia, che fuori.
Il fatto di fare la CCNA è solo per avere qualcosa di più riconosociuto e per vedere un attimo come va a finire la mia situazione lavorativa da quà a 1/2 anni.... qui mi gioco il futuro!
ogni modo, intanto mi faccio la CCNA... poi si vede!

cmq, imho ha ragione il tizio su... dopo un pò, SE NON SIN DA SUBITO, devi specializzarti in qualcosa.... anche dire sistemista è troppo vago!
cioè, sistemista su server windows? server unix? firewall? sun? mac? tecniche di hacking... pen test? ethichal hacking? ecc.....
io per esempio per ora, certificazioni MCP, MCSA, MCSE e simili non ne voglio neanche sentire la puzza per ora, anche se gestisco tutta la mia rete in ufficio sotto dominio WIN... anche se poi le più riconosciute al mondo.
Ma come detto prima, ho la fortuna/sfortuna che il lavoro già c'è l'ho, quindi posso studiare e prendere "pezzi di carta" in base a come mi pare.... tanto forse quello che conta di più e l'esperienza lavorativa! inutile girarci intorno, più ci stai in mezzo, più impari!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 19:15   #18
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2327
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi
raziel, un pò permalosetto....
dico che per quello che mi serve a me, e nello specifico approfondire i vari sistemi di firewalling... comptia security+ e checkpoint NGSX servono e come! sia in italia, che fuori.
Il fatto di fare la CCNA è solo per avere qualcosa di più riconosociuto e per vedere un attimo come va a finire la mia situazione lavorativa da quà a 1/2 anni.... qui mi gioco il futuro!
ogni modo, intanto mi faccio la CCNA... poi si vede!

cmq, imho ha ragione il tizio su... dopo un pò, SE NON SIN DA SUBITO, devi specializzarti in qualcosa.... anche dire sistemista è troppo vago!
cioè, sistemista su server windows? server unix? firewall? sun? mac? tecniche di hacking... pen test? ethichal hacking? ecc.....
io per esempio per ora, certificazioni MCP, MCSA, MCSE e simili non ne voglio neanche sentire la puzza per ora, anche se gestisco tutta la mia rete in ufficio sotto dominio WIN... anche se poi le più riconosciute al mondo.
Ma come detto prima, ho la fortuna/sfortuna che il lavoro già c'è l'ho, quindi posso studiare e prendere "pezzi di carta" in base a come mi pare.... tanto forse quello che conta di più e l'esperienza lavorativa! inutile girarci intorno, più ci stai in mezzo, più impari!
esatto!!!
come dicevo io nel mio caso, guarderanno i 4 anni in DELL, non di certo i pezzi di carta in più che avrò, anche se quelli non guastano ma saranno di contorno, non di certo il piatto principale
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:21   #19
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
si ma la fetta di mercato è ben diversa tra i vari o.s unix e il tanto decantato linux
Quindi a mio avviso il pianeta certificazioni è troppo ampio, bisogna dedicarsi su di un "ramo" in crescita, e approfondire tutto alla grande.
E a tuo giudizio in questo momento quale e' "un ramo " in crescita ?
Grazie
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:36   #20
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi
raziel, un pò permalosetto....
dico che per quello che mi serve a me, e nello specifico approfondire i vari sistemi di firewalling... comptia security+ e checkpoint NGSX servono e come! sia in italia, che fuori.
Il fatto di fare la CCNA è solo per avere qualcosa di più riconosociuto e per vedere un attimo come va a finire la mia situazione lavorativa da quà a 1/2 anni.... qui mi gioco il futuro!
ogni modo, intanto mi faccio la CCNA... poi si vede!

cmq, imho ha ragione il tizio su... dopo un pò, SE NON SIN DA SUBITO, devi specializzarti in qualcosa.... anche dire sistemista è troppo vago!
cioè, sistemista su server windows? server unix? firewall? sun? mac? tecniche di hacking... pen test? ethichal hacking? ecc.....
io per esempio per ora, certificazioni MCP, MCSA, MCSE e simili non ne voglio neanche sentire la puzza per ora, anche se gestisco tutta la mia rete in ufficio sotto dominio WIN... anche se poi le più riconosciute al mondo.
Ma come detto prima, ho la fortuna/sfortuna che il lavoro già c'è l'ho, quindi posso studiare e prendere "pezzi di carta" in base a come mi pare.... tanto forse quello che conta di più e l'esperienza lavorativa! inutile girarci intorno, più ci stai in mezzo, più impari!
Purtroppo chi il lavoro non c'è l'ha o è in cerca per altri motivi deve obbligatoriamente passare per le già citate certificazioni se vuole avere maggiori possibilità di lavoro.E non sono io a dirlo, lo dice il mercato.Fatti un giro sui vari motori di lavoro e poi mi dici quante offerte trovi per certificati Checkpoint.L'esperienza è sicuramente la prima cosa, ma per chi inizia degli ottimi titoli sono indispensabili per avere maggiori possibilità.
Una certificazione MCSA oggi vale molto di più di Comptia e compagnia anche se a te fà storcere il naso.
Poi ognuno si sceglie il percorso che vuole, è ovvio che un sistemista può scegliere diversi percorsi, io non ho mai detto che il sistemista è uno solo.
Facciamo attenzione a non travisare le parole....
Già lo scegliere tra un certificazione Cisco piuttosto che MS è già una scelta molto settoriale.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v