|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
TT TMG i2 vs Big Typhoon e BT VX
Ciao.
Ho assemblato un PC on un E4500. Che sembrerebbe salire piuttosto volentieri con la frequenza. a 3400 esegue due istanze di superPI da 4M, ma con Orthos si inchioda molto presto. E il problema sono le temperature. A 3400 raggiunge gli 80°C sotto sforzo. Al momento è installato un Thermaltake TMG i2 (http://www.thermaltake.com/product/C...2/cl-p0372.asp) Che deve però lavorare sempre al massimo, 2800 giri circa al minuto. Ho a disposizione il dissipatore di un Big Typhoon, senza ventola. L'ho preso perchè conosco il BT e ne ho uno da un paio d'anni sul mio Barton occato e ne sono soddisfatto sia per prestazioni che per rumore. Ora il quesito. Conviene mettere il BT? secondo me sì Metto una ventola tipo quella del BT 120 (http://www.thermaltake.com/product/C...l-p0114-01.asp) o del BT 120 VX (http://www.thermaltake.com/product/C...p0310-01.asp)? Tra i tre dissy a regime massimo osservo (dati dichiarati) queste differenze: TMG i2 = 35.14 CFM e 16 dBA (*), 4 heatpipe da 6mm BT 120 = 54.4 CFM e 16 dBA, 6 heatpipe da 6mm BT 120 VX = 86.5 CFM e 16-24 dBA, 6 heatpipe da 6mm (*) il TMG i2 è sicuramente più rumoroso del BT120, considerando cmq entrambi al massimo, li ho e la prova è oggettiva. Da quel che si capisce dalle schede e dai dati è che il BT 120 VX ha una ventola che può spingere di più di quella del BT 120, che non arriva a 2000 rpm e quindi non sposta tutta quell'aria. Ditemi la vostra. Rod
__________________
Fush Buck |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.