|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
CONFIGURAZIONE 2000 EURO INDECISO SUI RAPTOR... NE VARRA' LA PENA?
Quale delle due é la migliore?
Monitor SAMSUNG SyncMaster 226BW Processore INTEL Intel Core 2 Quad Q6600 Scheda madre GIGABYTE GA-P35C-DS3R Schede video NVIDIA PNY NVIDIA QUADRO FX 1500 RETAIL Case COOLERMASTER - Case STACKER 810 Alimentatore Corsair HX620W Hard Disk LAVORO 2 X Western Digital Caviar SE16 SATA 400 GB,3 Gb/s,16 MB Cache,7200RPM in RAID0 Hard Disk DATI 3 X Western Digital Caviar SE16 SATA 500 GB,3 Gb/s,16 MB Cache,7200RPM in RAID5 RAM 4 X Team Xtreem DDR2 800MHz CL 4-4-4-10 - 1GB Floppy disk Lettore floppy 3,5" black Modem 56K Modem interno Techsolo PCI V.92 - 56k Plug & Play Mouse Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue (con filo) Tastiera Logitech Media Keyboard Elite (con filo) 2019 euro circa oppure Monitor SAMSUNG SyncMaster 226BW Processore INTEL Intel Core 2 Quad Q6600 Scheda madre GIGABYTE GA-P35C-DS3R Schede video NVIDIA PNY NVIDIA QUADRO FX 1500 RETAIL Case COOLERMASTER - Case STACKER 810 Alimentatore Corsair HX620W Hard Disk LAVORO 2 X Western Digital Raptor 74 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0 Hard Disk DATI 3 X Western Digital Caviar SE16 SATA 500 GB,3 Gb/s,16 MB Cache,7200RPM in RAID5 RAM 4 X Team Xtreem DDR2 800MHz CL 4-4-4-10 - 1GB Floppy disk Lettore floppy 3,5" black Modem 56K Modem interno Techsolo PCI V.92 - 56k Plug & Play Mouse Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue (con filo) Tastiera Logitech Media Keyboard Elite (con filo) 2140 euro circa Sono MOLTO graditi consigli generali su OGNI componente! Esprimete pure il vostro parere e siate generosi! Gradirei che una volta tanto il MODERATORE invece di tagliarmi fuori per 3 giorni inutilmente intervenisse nelle mie sezioni dato che sono anni che scrivo su questo forum! Ciao e grazie come sempre ![]() Ultima modifica di Doremi : 03-11-2007 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
risparmierei facendo un raid 5 o 10 con 4 dischi da 320gb.
un corsair 520w basta risparmia un pò sul case volendo delle ram cl5 800mhz bastano se nn fai oc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
domando scusa avevo fatto un errore!!!
ciao e grazie siate numerosi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
beh i due raptor sicuramente sono più performanti...ma dipende che uso farai del pc (immagino grafica 3D vista la fx1500).
sono daccordo con le correzioni che ti consigliava Demistificatore. secondo me è preferibile montare due banchi da 2gb 800mhz cas5, per un ulteriore aggiornamento futuro delle ram. se vuoi risparmiare sul case puoi montare un enermax uber chakra, comunque rimani sul big tower se installi tutti quei dischi. con questa configurazione però almeno un dissipatore per cpu come l'artic freezer 7 pro lo monterei (si trova a 20€). le sessioni di rendering prolungate alzano le temperature. anche la ventilazione del case è da non sottovalutare, ma con uno stacker puoi montare tutte quell che occorrono. io acuqisterei anche un gruppo di continuità che spesso salva la vita!! ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
altri consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ma a che ti serve il modem 56k?
a 530€ trovi na quadro fx1700 che supporta dx10 ma soprattutto SM4: http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb la 1700 è molto più performante della fx1500, anche per via degli shader unificati che utilizza, anzichè unità pixel e vertex
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
![]() D grafica professionale io nn ne sò molto, ma sò che frikes qualocosa ne sà, quindi ti consiglio d'ascoltarlo. ps. Non ascoltarmi sui raptor, prendili, li paghi tanto e li sentirai, vedremo dopo.. ![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Mah... Sui dischi proprio non saprei... Alcuni dicono anche che "per fare bene un raid 5" ci vuole un controller... In problema é che su alcune questioni i forum non mi aiutano... Idee differenti... Troppo differenti... Se vedi le configurazioni del moderatore per esempio sembrerebbero quasi un obbligo...
ora che vedo però spendo 433 per ben 5 hard disk (Azz... ![]() Il pc che ho lo regalo a uno zio per internet... Ho aggiunto: Artic Cooling Freezer 7 Pro € 16,90 (NVIDIA PNY NVIDIA QUADRO FX 1700 € 528,00...) però per la scheda non so... la mia costa gia 400 euro sui migliori shop... ![]() dopo un anno non vale + neppure 40 euro... comunque con le quadro fx 5600 speravo che i prezzi scendessero di più! porca miseria come fa a costare così tanto una scheda video... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
purtoppo dato che le quadro appartengono ad un mercato di nicchia non scendono lentamente di prezzi...anzi
![]() la fx1500 è ancora un'ottima scheda, però vale solo se utilizzi software ottimizzati per opengl. quali utilizzi? mi pare che ne abbiamo già parlato in un'altra discusione, o sbaglio? non ricordo ![]() teini conto però che dischi come i raptor ti aiutano sensibilmente se messi in raid 0 con applicazioni che fanno largo uso di memoria virtuale e poi riducono parecchio i tempi di accesso. con i software di grafica 3d non c'è questa gran necessità di dischi ultra veloci, ma questo dipende dalle proprie esigenze. occhio alle quadro di marca ibm, hp, fujitsu. la loro garanzia è valida solo su workstation preassemblate di quella marca. prendi una PNY ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Grazie non sapevo questo dato!
Io uso AutoCAD e 3d Studio MAX, sono ottimizzati per l'openGL? Puoi dirmi in quali casi servono deschi veloci e in quali no? La tua quadro frikes come gira? Ciao e grazie a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
autocad 2007-08 e 3dsmax 8-9-2008 sonoottimizzati per direct 3D, come tutti is software di casa autodesk tranne maya (speriamo continui così
![]() quindi nel tuo caso una quadro fx1500 ti darebbe prestazioni simili ad una 7900gs. considerando che cio sono i driver ottimizzati per le quadro, ossia i maxtreeme per 3dsmax e i powerdraft per autocad le prestazioni salgono un po' ma ninente miracoli. ora no so come si siano evoluti con le schede dx10...non saprei. se vuoi un consiglio prenditi una geforce 8800gt. risprmi ed hai buone prestazioni velocistiche. ovviamente in opengl la scheda non vale tanto, ma se non usi software opengl non è un problema. i dischi veloci sono indispensabili con software di montaggio ed editing video, audio e di fotoritocco (nel caso in cui si usano file molto pesanti) questo perchè fanno uso di molta memoria virtuale. con la grafica 3D la mem visrtuale viene usata poco. piuttosto la ram serve parecchio in fase di rendering nel momento in cui si cerca il fotorealismo. la mia quadro come va? benone!!! ma solo con i software opengl. va molto bene con cinema4D, ancora meglio con rhinoceros. ve molto bene con autocad 2004-2006. fa schifo invece con autocad 2007 (e non esagero puurtoppo ![]() è cmq una scheda entry level, destinata a chi non fa uso massiccio di textures high res, si comporta molto bene in wireframe, ma in shading non è proprio brillante. insomma è un buon acquisto per i software che utilizzo ma 280€ non sono di certo pochi per una scheda derivante da un'ibrido tra 7300gt e 7600gt ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
"quindi nel tuo caso una quadro fx1500 ti darebbe prestazioni simili ad una 7900gs. considerando che cio sono i driver ottimizzati per le quadro, ossia i maxtreeme per 3dsmax e i powerdraft per autocad le prestazioni salgono un po' ma ninente miracoli. ora no so come si siano evoluti con le schede dx10...non saprei."
Intendi dire che con le ultime versioni di AutoCAD e 3D Studio MAX non sono opengl? Intendi dire che con quei software le geforce sono meglio delle quadro fx? Ma se é così allora non é vero che le quadro fx servono per disegnare, non é vero? Non conosco questi termini e quindi non ti seguo: maxtreeme powerdraft opengl textures high res wireframe Grazie di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
maxtreemedriver nvidia specifici per 3dsmax installabili SOLO su schede video quadro fx. aumentano le prestazioni di parecchi punti percentali. (ho fatto qualche ricerca e le nuove realase sono state migliorate) nella versione 9 sono per librerie Drect 3D
http://www.nvidia.com/object/maxtreme_9.00.00.html powerdraft stessa tipologia di driver ma per autocad opengl libreria utilizzata su tutte le piattafarme destinata per lo sviluppo di videogiochi ma soprattutto grafica 2D-3D http://it.wikipedia.org/wiki/OpenGL textures high res da wikipedia "Una texture è un'immagine di tipo bitmap utilizzata per rivestire la superficie di un oggetto virtuale, tridimensionale, o bidimensionale, con un apposito programma di grafica. Nel campo tessile indica un trattamento compositivo grafico nel quale i segni visivi sono disposti in modo tale da formare una superficie equilibrata nell'alternanza di pieni e vuoti, disegno e fondo, ma che non crea alcuna profondità." wireframe modalita di visualizzazione di un modello 3D senza ombre, texture, materiali e via dicendo. solo vettori. per capirci la parte a destra è simile ad un wireframe: ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Si ma alla fine dato che uso sempre AutoCAD e 3D Studio MAX (ultime versioni) che scheda mi consigli?
Una geforce 8800gt oppure una quadro fx 1700? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.