Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 18:28   #1
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Fuji F50d Vs. Canon G9

In condizione di luce difficile, quale delle due si comporta meglio?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:07   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
un filo meglio la f50, anche se non c'è più l'abisso di una volta quando c'era la F31 vs. G7
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:15   #3
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
In qualità generale é meglio la G9 o la Fuji????
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:24   #4
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un filo meglio la f50, anche se non c'è più l'abisso di una volta quando c'era la F31 vs. G7
Grazie, secondo te tra il "filo meglio" della f50 e la possibilità di scattare in raw (e quindi di poter gestire in post produzione il bilanciamento del bianco) cosa "pesa" di più per avere la migliore qualità possibile?

P.S.: meglio specificare che uno degli utilizzi principali sarà quello delle foto subacquee (da cui le condizioni di luce difficile e la necessità di gestire il bilanciamento del bianco).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 20:03   #5
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Se hai intenzione di usarla sott'acqua ti faccio presente una cosa: ormai tutte le macchinette compatte-tutto-automatico hanno una preimpostazione per la foto subacquea, e la f50 è tra queste.
Io due anni fa ho avuto modo di provare sottacqua una canon A620 con scafandro e sono rimasto piacevolmente colpito di come si è comportata rispetto a una ben più costosa reflex digitale scafandrata.
Canon fa delle ottime macchinette, e certamente se vuoi scattare sott'acqua non è male avere un po' di impostazioni manuali sott'occhio, soprattutto è un vantaggio il fuoco manuale e la possibilità di lavorare sul raw.
Valuta però un aspetto importante: il costo totale.
Una fuji F50 + scafandro originale (WP-FX50) vai a spendere circa 400 euro
Una G9 + scafandro originale vai sicuramente su cifre dell'ordine dei 600-700 euro.
Una Canon A630-A640 ad oggi costa sotto i 280 euro, lo scafandro dovrebbe essere intorno ai 180-200 euro.
Tra le prime due, questa soluzione canon mi sembra la più efficace, a patto di scordarsi del RAW.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 01:59   #6
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Magnus81 Guarda i messaggi
Se hai intenzione di usarla sott'acqua ti faccio presente una cosa: ormai tutte le macchinette compatte-tutto-automatico hanno una preimpostazione per la foto subacquea, e la f50 è tra queste.
Io due anni fa ho avuto modo di provare sottacqua una canon A620 con scafandro e sono rimasto piacevolmente colpito di come si è comportata rispetto a una ben più costosa reflex digitale scafandrata.
Canon fa delle ottime macchinette, e certamente se vuoi scattare sott'acqua non è male avere un po' di impostazioni manuali sott'occhio, soprattutto è un vantaggio il fuoco manuale e la possibilità di lavorare sul raw.
Valuta però un aspetto importante: il costo totale.
Una fuji F50 + scafandro originale (WP-FX50) vai a spendere circa 400 euro
Una G9 + scafandro originale vai sicuramente su cifre dell'ordine dei 600-700 euro.
Una Canon A630-A640 ad oggi costa sotto i 280 euro, lo scafandro dovrebbe essere intorno ai 180-200 euro.
Tra le prime due, questa soluzione canon mi sembra la più efficace, a patto di scordarsi del RAW.
Ti ringrazio, in effetti già oggi utilizzo una canon ixus 400, ma vorrei andare un gradino più su (non reflex visto che di solo scafandro si superano abbondantemente i 1000 euro).
In effetti oggi molte compatte hanno già preimpostati i programmi per la subacquea, ma secondo me non è nulla che non si possa ottenere anche in post-produzione, a patto di scattare in raw.

Ma perchè le fotocamere peggiorano invece di migliorare col tempo?
Nel (lontano) 2004 la Olympus faceva la camedia 8080 wide zoom:
8 megapixel su un sensore da 2/3"
ottica 5x equivalente ad un 28-140 f2.4-3.6
possibilità di scattare in raw

Se ci fosse oggi una compatta così, magari col super ccd di fuji....

P.S.: se non ricordo male per canon A630/640 è disponibile un firmware alternativo che introduce, tra le altre cose, raw e bracketing, potrebbe essere un'idea
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:09   #7
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Se ti serve una macchina da portare sott'acqua peccato che non fanno più l'Olympus C7070...la uso per questo scopo ed è una bomba:
http://www.siatec.net/andrea/fotogra...subgallery.php
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v