Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 15:28   #1
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
domanda riguardo il suono e le onde sonore

salve a tutti, vorrei porvi una domanda:

ho letto che le onde sonore sono onde sferiche simili a bolle di sapone, queste onde mano a mano si ingrandiscono aumentando la loro dimensione e perdendo sepre di più la loro inensità.
ho letto anche che un'onda diretta di suono che proviene da una persona che parla è percepibile dall'orecchio umano fino ad una distanza di 11 m.
detto questo, vorrei chiedervi una cosa su un esperimento fatto da le corbusier (famoso architetto), nel quale lui e un suo amico presero due barche nel fiume senna e partendo da un punto si allontanarono, ognuno a bordo di una delle imbarcazioni, in direzione opposta. mentre si allontanavano uno di loro leggeva il giornale, e con l'acqua del fiume piatta la voce del lettore era percepibile dall'altro fino ad una distanza di 500m.

detto questo: ma se un'onda diretta che perciò non si riflette è percepibile fino a 11 m, come è possibile che si siano sentiti a 500 m di distanza?

e se è dovuto alla riflessione nel fiume piatto delle onde sonore, vuol dire che un'onda sonora riflessa viene riflessa con la stessa intensità di quando è stata emessa per poter arrivare abbastanza intensa a 500 m?

spero di essere stato chiaro, ciao
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:34   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Allora, la storia degli 11m non è una legge fisica eh, se urlo mi sentono ben oltre 11 metri Diciamo che parlando normalmente, a più di 11 metri difficilmente mi sentiranno.

L'esperimento riguarda la trasmissione delle onde non in aria ma in acqua, per quello sono sul fiume. Parte delle onde va nell'acqua fino ad arrivare al tizio a 500m che, poichè parte delle onde in acqua è riflessa e torna su in aria, lo sente parlare.

E' lo stesso fenomeno degli indiani che poggiano l'orecchio sul binario per sentire il treno arrivare, o per terra e sentir eventuali cavalli lontano in arrivo, le onde sonore si trasmettono più velocemente più il materiale è denso. Se in aria vanno a poco più di 300m/s, in acqua van più veloce e nel metallo ancora di più.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:00   #3
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
ok quindi vuol dire che parlando, parte delle onde che ha colpito l'acqua è entrata nel fiume, e dopo essere arrivata velocemente alla distannza di 500 m è tornata in superficie, e quindi è arrivata fino all'ascoltatore?

ma se è così: l'onda che è arrivata a 500 m dalla persona che l'ha emessa, percorrendo il tragitto nel fluido, non avrebbe dovuto avere direzione parallela alla superficie dell'acqua? mentre le onde che partono dalla bocca dell'interlocutore, essendo quest'ultima sopra la superficie dell'acqua, si diffondono in modo radiale, cosicch'è le onde direzionate verso l'altra barca passano per l'aria, mentre quelle che sono dirette in acqua hanno una direzione che le conduce verso il fondale, non verso l'altra barca, giusto?

Quote:
Parte delle onde va nell'acqua fino ad arrivare al tizio a 500m che, poichè parte delle onde in acqua è riflessa e torna su in aria, lo sente parlare.
e se le onde vanno in acqua fino al tizio, cosa c'è sotto l'acqua vicino alla barca del'ascoltatore che faccia in modo che l'onda venga deviata e torni in superficie?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:48   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
L'onda viene riflessa dal fondo, non è che sbuca solo dal tizio, sbucano su "tutto" il fiume...l'ascoltatore sente quelle che arrivano a lui
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v