|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
kububtu no preblem? basta installare KDE sopra a ubuntu !!
ebbene si...
le cose eran due o son tutti fessi ad usare * buntu con gnome ... oppure il fesso son io che non riesco a far andare sotto kubuntu le cose più semplici, che mi ritrovo un sistema che si incasina con un nonnulla. saturo di tutto ciò ho rasato kubunto e installato ubunto 64 alternate su reiser. e ... miracolo!! funziona tutto!! il sistema è reattivo e veloce!! i dischi in ntfs, anche su USB vengono visti e riconosciuti e configurati al volo. emerald su compiz-config va su al primo colpo senza riti sciamanici. non capita ce random le impostazioni saltino o freezi il desktop 3D. ![]() ![]() ![]() allora installo anche Kubuntu-desktop ... tanto ... per aver k3b e amarok comunque mezzo KDE me l'ha installato già... così come per avere certe apps gtk sotto kubuntu comunque m'ero installato mezzo gnomo. e ... sotto KDE da ubuntu ho meno problemi rispetto che a stare sotto kubuintu pura, ma si nota ineluttabilmetne una cosa: kubuntu viene fatta nei ritagli di tempo, a estro , a voglia è una gentile concessione di canonical poter usare anche KDE sotto linux, un vizio come fumare, le cicche te le vendono se proprio insisti a volerle, è legale, ma ti fan sentire come un drogato se te ne accendi una, come un appartenente ad una qualche sètta religiosa anomala... ecco spiegato: *BUNTU è una gran distro! basta non usare KDE senza gnome sotto ![]() ![]() ![]() ![]() ps: passano gli anni, evolgono i DE, sto usando dopo anni lognomo, ma ineluttabilmente non posso non notare che è configurabile a misura dell'utente molto meno di KDE ... appoggio l'idea di thorvalds.... gnome è per samnettoni duri e puri, sesnza fronzoli, gente che ben volentieri userebbe un WM invece che un DE ... e naturalmente essendo gli sviluppatori di una distro SOLO smanettoni di questa razza e non gente comune... è chiaro che prediligano gnome così tanto. un po' come un genitore che straveda per uno dei due figli lasciando l'altro a sè stesso... un genitore degenere!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1996
|
Finalmente, sono MESI che lo dico
![]() EDIT: con kubuntu-desktop ti installa anche i vari settaggi, cose insomma non molto carine. Io quando lo devo reinstallare l'ambardam faccio sempre sudo apt-get install x-window-system-core kde-core kdm k3b amarok kaffeine akgrator digikam build-essentials. Dopo 10 minuti ho tutto il sistema già pronto con tutto quello che mi serve ![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] Ultima modifica di Hire : 04-11-2007 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Un'installazione degna di Win Vista...15 giga di roba
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Quote:
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
|
No se usi la alternative e installi da rete....però così per me perd uno devi vantaggi più grossi di usare una *buntu, cioè la comodità di trovare tutto bello pronto. A mi devo sbattere "tanto" allora continuo cn frugalware che mi da più soddisfazioni! Per me la soluzione migliore per chi usa KDE e vuole tutto bello pronte e BEN FUNZIONANTE è pclinuxos
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Non crea problemi la devi avere un po' di spazio
![]() Basta un sudo apt-get install kubuntu-desktop Fil9998, potresti provare dal cd alternate come ha detto Hire, avvii, scegli l'opzione "installa un server" e ad installazione conclusa dai un bel sudo apt-get install x-window-system-core kubuntu-desktop Non ti porti dietro gnome e dovresti avere comunque qualcosa di più stabile di una kubuntu da cd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Non cambia una sega...a me crasha comunque....piu roba ti porti dietro targata *buntu piu il sistema è fragile.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Allora non sono l'unico che se ne è accorto(un continuo crash sta kubuntu specie la versione 7.10).... dite che se installo ubuntu e installo sopra kde le cose miglioreranno rispetto a kubuntu??
Io credevo la differenza fra le due distro fosse solo appunto che una utilizza gnome e l'altra kde, e che per il resto fossero identiche... sbaglio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Così installo il kde su ubuntu?
ma devo essere connesso ad internet od avere qualche cd? Scusate se sono "tardo"... più che altro niubbo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
@tomsmile: io ho un router che mi fà da dhcp e la scheda di rete cablata funziona da subito, quindi si, parlo di essere connesso alla rete. A meno che il paccheto kubuntu-desktop non sia incluso nel dvd.
@Dcromato: Fil9998 ha installato kubuntu-desktop sopra una installazione completa di ubuntu e con mezzo gnome nello stomaco il sistema ha trovato una sua stabilità. Tu parli di portarsi dietro meno cose possibili ed io ho dato una interpretazione intermedia.... c'è qualcosa che mi sfugge ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda portarsi meno roba dietro, stavo facendo un raffronto con la controparte Debian...in ubuntu le prsonalizzazioni dei pacchetti si pagano in instabilità...lo stesso kernel mi lascia perplesso.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() Ultima modifica di Dcromato : 05-11-2007 alle 19:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
io dico: attacco un hd usb in ntfs sotto gnome e trac
funziona tutto a stra-èerfezione in lettura e scrittura senza aver mai settato nulla. stessa distro, stessa installazuione usando KDE invece che gnome ... Hal salta ... assegna punti di mount alla cazzo...mi ritrovo un cd rom montato al posto del punto di mount di una partizione ntfs del disco rigido...e ovviamente non monta e non mi lascia configurare a mano l'HD USB... ![]() ![]() ![]() alla fine ci riesco, lo metto statico... e alla prossima volta che lo attacco il balletto reinizia, nel frattempo sotto gnome funziona tutto a meraviglia. adept random salta, sotto gnome MAI emerald com compiz-fusion freeza random sotto gnome MAI. ma addirittura il sistema costitui to da ubuntu alternate con KDE che avvia KDE è più veloce sia in boot sia in utilizzo della sola Kubuntu ... INACCETTABILE, ASSURDO, PAROSSISTICO... ora me la tengo così... però avessero almeno la decenza di chiamare la ubuntu Gubuntu ... e prenderebbero per il ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 05-11-2007 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
comunque se interessa ubuntu+ kubuntu-desktop e qualche altro programma
fanno 4 giga ... e tutto sommato se si inizia a installare sopra a kubutou un po' di apps gtk alla fine si arriva comunque a 3 giga e 300 ... 700 MB in più non son certo un problema, visto poi che il sistema comunque anceh se più carico è più veloce e performante. sarà che ho usato spesso suse e sabayon dove come niente ti trovi 5-6 giga di sistema ... a me va pure bemne così. che sia 'na cosa fatta ebne, NO, però!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Dai, dopo 806 acrobazie hai trovato quasi la pace dei sensi.....
![]() ![]() ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
Provate Linux Mint è uscita ieri la versione 4.0 (è BETA ancora) KDE.
Per ora ho la Gnome e va decisamente BENONE. Si basa su Ubuntu Gutsy, sfruttando gli stessi repository naturalmente. Rispetto a Celena, la Daryna l'han triplicata ossia: Gnome, XCFE e appunto KDE. Tempo fa su ubuntu provai a fare il frankenstein, scaricando l'intero kde...ma onestamente NON mi ci trovai per niente ![]() Sarà l'avversione verso kde ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
mint non è a 64 bit.
ce l'ho su ub HD USB in live. ma non uso come principale una distro 32.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
bah ho seri dubbi. i pacchetti sono gli stessi, gli sviluppatori non sarebbero cosi fessi. se funzionasse meglio una alternate con installato come server kde e xorg metterebbero quella...
l'unica spiegazione accettabile di quello che dici(e credo sia proprio per questo) è che installando prima ubuntu ti abbia installato anche tutti i bellissimi tool di ubuntu che per kde non ci sono, e quindi ora quando avvii kde hai funzionanti anche i tool in gtk che in kde non sono inclusi per il fatto del de io non concordo. ho usato entrambi e apprezzo tutti e due, ma gnome è nettamente piu semplice, ha pochi tool di configurazione e tutti molto semplici da usare, un niubbo invece tende a perdersi nel pannello di controllo aereospaziale di kde |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3458
|
Ve lo sconsiglio altamente invece.
Ho provato per un paio di mesi con Linux Mint (Gnome) e provando a installarci sopra KDE, gestendo entrambi i DE. Tra l'altro anche anni fa avevo gia' provato ad avere G e K sulla stessa partizione. Ripeto: sconsigliatissimo. E' solo una PORCATA immane quella di mischiare Gnome e KDE, per quanti accorgimenti avrete, risultera' tutto il sistema pachidermico, un buon 20% in meno in tempi vari tra lancio applicazioni, boot di sistema, mix orrendi tra GTK e QT. Senza contare la miriade di bachetti che tutto questo provoca (dalla sessione di KDE non potevo piu spegnere il PC, desktop diversi impostati nei percorsi perche' incompatibili le app di lancio, etc etc) no no no. o un KDE puro, o un Gnome puro. Non fate zozzerie!
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.