Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2007, 09:57   #1
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
problema insolito

non so dove postare e provo qua.Dunque mi è stato porta un pc,o meglio un pezzo di antiquariato.Un pentium III.Aveva due hard disk.Dunque uno lo ha rivoluto mentre l'altro no..Ho provato ad accenderlo però nn succede niete.La luce lampeggia però non parte niente.O meglio sul monitor nn accade niente.il monitor resta spento.Che posso fare?Alcuni pezzi per il mio vecchio PII 400 potrebbero fare comodo però ero curioso di sapere un pò di questo pc.Che mi dite?Grazie.Potrebbe essere il fatto che un hard disk si è tolto e quindi non vuole + dare cenni di vita?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 10:09   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Spostato in altre discussioni.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 10:13   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Se è uno Slot1 puoi provarci il tuo P2 400, potrebbe essere il P3 rotto.
Ricordo che alcuni P3 Slot1 avevano un difetto, si staccavano dall'aletta preassemblata, probabilmente col tempo e calore( ) si degrada la pasta che usava Intel.
Se lo guardi di fianco e in controluce vedi se passa luce dove la cpu dovrebbe toccare l'aletta se passa luce se n'è andata la CPU.
Il chip del P3 è tipo quello degli AthlonXP non ha la cupola in alluminio, la superfice di contatto è ridotta.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 12:01   #4
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
ehm grazie per il suggerimento ma...non ho capito bene.Cioè dovrei smontare il dissipatore?Non riesco ad avere informazioni perchè non parte nulla.l'uinica cosa che ho trovato sulla scheda madre che cè stampo un sigla 0pbx4,sul disco cè scritto asus intel 440bx/440zx agp.Il problema è qualè fra le due?ho provato su google su immagoini però trovo le schede slot1(mia del pII)o altre ma quella che ha sto pc no.Conoscendo il modello di mobo non si può risalire all'incirca che processore monta?.Ho fatto caso che la ventola del dissipatore è ferma
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 13:42   #5
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Ce l'ha un lettore cd? O ne hai uno tu da provare a collegare?
Se scolleghi tutte le periferiche ram compresa fa almeno un beep e riesci a accedere al bios? Ha una sk video integrata?
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 14:30   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Se il P3 è uno SLOT1 ( è quello rettangolare nero grosso compreso di dissipatore che si inserisce in un connettore tipo quello AGP ) devi :
-smontare la CPU dalla scheda madre senza togliere il dissipatore
-guardare in controluce nello spazio tra il processore e il dissipatore

Guarda con attenzione lo spazio che ci puoi trovare è inferiore al mezzo millimetro quindi passerà giusto un filino di luce se è malandato, il che è sufficiente a friggere la CPU.

Sempre se il Pentium3 è Slot1 puoi provarci il tuo Pentium 2 400MHz, se va è chiaramente il processore andato.

Per il BEEP è sufficiente la sola CPU funzionante, i BEEP BEEP BEEP indicherebbero la mancanza di RAM, il resto non serve per fare una diagnosi.
La mancanza di BEEP può anche essere sintomo di scheda madre rotta, oltre che di CPU.
Casomai prova anche un altro alimentatore.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 15:18   #7
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
dunque il beep lo ha fatto solo quando la ram e la scheda video eran messi male.il lettore cd non cè lo ho tolto io.
Avrei un immagine ma non so come postarla xkè 500 kb.Si comunque è in quella maniera a slot uno cè quello slot.però penso che la mobo..
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 15:32   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
www.imageshack.us

uploada li l'immagine, e posta per intero qui il "thumbnail for forums 1" che appare.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 15:53   #9
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
grazie
:[IMG]http//img101.imageshack.us/img101/3370/aais1.th.jpg[/IMG]
Ho provato a cambiare alimentatore ma niente.Con l'alimentatore cambiato non succede niente.Mentre rimettendo il suo ritorna a lampeggiare il led.Sembre che riconosca la componente che collego.Posso dare verametne x ko la scheda madre?

Ultima modifica di 86alessio86 : 03-11-2007 alle 20:52.
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:06   #10
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
ci deve essere o no lo spazio?se si meno d 5 millimetri?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:10   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Se non reagisce si accende al ventola della CPU quando avvii il PC allora credo sia andata la scheda madre.

Altrimenti prova a montare il tuo Pentium 2 su questa scheda madre e vedi se parte, casomai anche il P3 sulla tua scheda .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:28   #12
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
la ventola nn gira.Ho giardato dello spazio.Dunque vedo il disspatore,poi un piccolo quadrato rialzato e tocca sul dissipatore.poi fra il quadrato sulla basa(pensop l'alloggio)e il dissipatore cè aria.So ke è un spiegazione fatta male.se vuoi guardo se riesco a fotografarla
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:46   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Se non gira la ventola sarà guasta la scheda madre, visto che hai cambiato anche alimentatore.
La ventolina della CPU è pulita ? non è che è bloccata dalla monnezza ?

La CPU a questo punto non c'entra più, potrebbe essere comunque guasta anche questa.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:03   #14
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
la ventola ha un pò di polvere ma non molta..solo cè un problema..volevo smontarla ma non so come fare perchè non ha le viti ma cè della plastica..Il motivo perchè lampeggia la luce dell'accensione la vedo + legata al fatto della scheda madre
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:34   #15
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Penso di aver risolto.ho montato il blocco del PIII (450)sul mio P II (400)e funzica tutto anche ventola.Ho montato il p II sulla mobo del p III e solito problema con il led e oltre tutto non fa alcuno sono.Deduco che la scheda madre se ne sia andata..Io speravo che almeno quella fosse valida almeno cambiavo con la mia..Bhè da 400 a 450 non mi pare una grande cosa vabè..
ASpetto conferme
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:25   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se è uno Slot1 puoi provarci il tuo P2 400, potrebbe essere il P3 rotto.
Ricordo che alcuni P3 Slot1 avevano un difetto, si staccavano dall'aletta preassemblata, probabilmente col tempo e calore( ) si degrada la pasta che usava Intel.
Se lo guardi di fianco e in controluce vedi se passa luce dove la cpu dovrebbe toccare l'aletta se passa luce se n'è andata la CPU.
Il chip del P3 è tipo quello degli AthlonXP non ha la cupola in alluminio, la superfice di contatto è ridotta.
Te l'ho suggerito al post 3 al 6 e all'11 di invertire le CPU
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:41   #17
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
si avevo capito di cambiare il processore ma era l'ultima spiaggia perchè non avevo voglai di smontare tutta la scheda madre per togliere il tutto,invece laterele ci sono gli incastri.Inoltre speravo che non fosse quella perchè mi sarebbe piaciuta.Un altra info.I jumper sono tutti uguali?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:51   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Quali jumper ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:11   #19
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
quelli che ci sono dietro lettori e hard disk e quelli sulla mobo
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:34   #20
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Per le schede madri ogniuna h ai suoi jumpers, per gli HD al 99% sono uguali, cioè senza nessun jumper quasi tutti sono SLAVE ( la posizione indicata serve conservare il jumper stesso per non perderlo), molti come MASTER vogliono il jumper sui primi 2 contatti a sinistra, alcuni hanno bisogno di 2 jumper se sono connessi da soli e MASTER sul cavo EIDE.
Per i CD-DVD è sempre scritto sulle etichette o al max stampigliato dietro dove sono i connettori.

Comunque per la scheda madre occorre il manuale, spesso sono stampigliate delle tabelle che indiucano la posizione e l'effetto del singolo jumper tipo Frequenza di BUS ( FSB 66-100-133 ) o la tensione di alimentazione o il moltiplicatore ( sui P2-P3 non ha effetto) .
Se sulla scheda ci sono stampate queste tabelle allora 6 salvo altrimenti devi scoprire che scheda madre è.
Il P3 è 450 perchè hai letto sul monitor avviandolo sulla tua scheda madre oppure è scritto sulla CPU ( sulla parte alta, lato opposto al connettore ) ?
Potrbbe essere un P3-600 MHz con bus a 133 ma la tua arrivando fino a 100MHZ di FSB lo fa andare a 450 (100 x 4,5 e non 133.3 x 4,5 ) .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v