Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 05:19   #1
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Fujifilm Z100 fd, come è?

Buongiorno a tutti,
mi hanno appena rubato la mia fujifilm F31fd e stavo valutando una valida alternativa, magari anche migliorativa..
Inizialmente pensavo alla F50fd, ma dopo aver letto ,sia qui che su altri forum, che ha dei problemi di rumore molto forti sopra i 400ISO che che i 12 Mpixel sono troppi per un'ottica cosi piccola ho pensato(da inesperto) a questa alternativa...presenta molte delle caratteristiche della f51fd (face detector, ISO 1600 che per me è abbastanza,stabilizzatore immagine....) però ha 8Mpixel di risoluzione (quindi meglio rispetto ai 12), ed in piu ha 5X di zoom rispetto ai 3 X della f51fd..

Qualcuno sa consigliarmi o ha avuto modo di provarla?

Grazie in anticipo
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 06:17   #2
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
secondo me non ti conviene; il sensore ha "solo" 8mp, è vero; però è più piccolo rispetto a quello della f31 (e della f50), quindi alla fine i fotodiodi sono ammassati uno sull'altro.

Con la f31, in buona sostanza, avevi già la macchina top di fascia; le nuove uscite sembrano andar peggio invece che meglio, quindi...

La z100 è più piccola, quindi immagino tu sia attirato anche dalle dimensioni; a questo punto fai un pensierino alla f40; come qualità d'immagine è molto simile alla f31 (ha due MP in più, ma un sensore leggermente più grande) ed è avvertibilmente più sottile (appena 3 o 4 mm in più rispetto alla f100).

Tieni presente pure che la z100 non ha l'illuminatore ausiliario per l'autofocus e nemmeno la presa filettata per il cavalletto; il flash - inoltre - è più debole.

Insomma, a mio avviso, meglio la f40, su tutti i fronti; oltretutto funziona sia con schede XD sia con schede SD.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:11   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
io ti direi f50.
la menata dei "troppi megapixel" sta diventando una sorta di caccia alla streghe.
non si è vista una foto da cui si evinca chiaramente che il rumore della f50 sia superiore a quella della f30.
di contro 12 megapixel significa avere uno zoom 2x "virtuale" aggiuntivo... il che non fa male.

la f40 (per la quale davvero si sono viste delle brutte foto) di contro è solo full auto.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:40   #4
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Veramente tutte le recensioni che ho visto fino ad oggi dicono che alle alte sensibilità la F50 va peggio della vecchia f30/31; che - poi - vada comunque meglio delle ultime compatte da 12 mp le quali hanno una qualità oscena se si pensa che hanno disturbi visibili già a 100 iso, è un altro discorso.

Ne stanno parlando anche le riviste di settore, non solo i forum (sui quali, bene o male, ognuno dice quel che gli pare, e non sempre quel che si legge può essere degno di fede).

La F40 non è solo automatica; ha una modalità manuale che consente di variare diversi parametri (misurazione spot, correzione dell'esposizione +2 -2, sensibilità iso; insomma, è possibile scattare anche qualche foto più comoplicata)
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 09:10   #5
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Qui c'è un bel test sulla f50
Il rumore è maggiore rispetto ai precedenti modelli sopra agli 800 iso, nello stesso tempo però la risoluzione è enormemente maggiore ripetto a molte macchine della concorrenza, f40 compresa.
Questo va ad influire sulle possibilità di elaborazione e filtraggio delle foto anche ad alti iso.
Sicuramente non si potrà più dire della f50 che sia la più pulita in assoluto ad alti iso, però ha un dettaglio notevole, lo stabilizzatore permette di scattare ad iso più bassi guadagnandoci in dinamica... di argomenti ne ha.
Ha poco della serie F, questo è vero, sembra più l'erede della E900.
Non è una macchina da gara agli iso più alti ma alla fine mi sa che è la più equilibrata fatta fin'ora dalla fuji.
La f30 è la migliore ad alti iso ma ha solo questa caratteristica, nient'altro.

Adesso io mi aspetterei dalla fuji una macchina simil G7 e con un bel grandangolo.

Ultima modifica di Time Zone : 06-11-2007 alle 09:27.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:23   #6
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Mah...

Io sono andato a vederla le recensione che hai indicato, ma non mi sembrano affatto così entusiasti su quel sito; hanno detto che la F50 ha poca gamma dinamica, è lenta e già dopo 100 iso ha troppo rumore. Non mi pare che della f30/31 abbiano parlato in questi termini.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:37   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Mah...

Io sono andato a vederla le recensione che hai indicato, ma non mi sembrano affatto così entusiasti su quel sito; hanno detto che la F50 ha poca gamma dinamica, è lenta e già dopo 100 iso ha troppo rumore. Non mi pare che della f30/31 abbiano parlato in questi termini.
Io mica ho detto il contrario... ho detto che ha altri pregi.
Riguardo alla gamma dinamica purtroppo tende a diminuire su tutte all'aumentare degli iso. Da sempre gli alti iso sono usati con discrezione perchè le foto perdono di qualità e non solo per il rumore.
Nel caso della f50 parte un po' bassa ad iso 100 ma se non erro si mantiene abbastanza allineata ai livelli della f40 ad iso superiori.

punteggio: 4,36


punteggio: 4,74


E' lenta ma come dicono è anche tra le meno costose 12mpixel e comunque salvare un file da 12 mpixel non è come salvarne uno da 6, persino un pc ha qualche problema di velocità.
Dopo i 100 iso presenta rumore (chi non ne ha?)però sforna anche file grandi il doppio e quindi una volta ridimensionati presenteranno anche un rumore più fine e le gradazioni tonali saranno più morbide.
Nell'articolo infatti viene citata l'ottima risoluzione che è in grado di garantire.
Come dicevo non è la più pulita ad alti iso ed è per questo che l'articolo non da una votazione piena ma comunque è una 12mpixel stabilizzata con ottime qualità cromatiche e resa del dettaglio.
In un' ipotetica gara all'ultimo iso vincerebbe la f30, per il resto la f50 è molto avanti e si allinea alla concorrenza e questo non in senso negativo, piuttosto nell'insieme spreme quanto c'è da epremere in una compattina visto che dal punto di vista degli iso si è già filtrato l'impossibile e l'evoluzione sarebbe stata un pastrocchio indistinto e plasticoso.
Sottolineo che chi cerca la pulizia ad alti iso può prendere altro, la f50 non spicca sotto questo aspetto, anche se dopo un accurato filtraggio dubito si possano notare grandi differenze (facemmo una prova tempo fa).

Altro test: http://www.megapixel.net/reviews/fuj...50-results.php

Ultima modifica di Time Zone : 06-11-2007 alle 11:32.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:48   #8
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
ragazzi, non so come ringraziarvi per l'interessamento...
a questo punto non so però veramente cosa comprare..
L'olympus mju 830 secondo voi puo essere un buon compromesso?
Vorrei una macchina con almeno 8 Mpixel, 1600ISO, stabilizzatore meccanico, 5X ( casi estremi anche 3), slow motion flash, face detection..e di dimensioni compatte,per il prezzo se ne vale la pena posso chiudere un occhio...
ancora grazie..
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:36   #9
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
ragazzi, non so come ringraziarvi per l'interessamento...
a questo punto non so però veramente cosa comprare..
L'olympus mju 830 secondo voi puo essere un buon compromesso?
Vorrei una macchina con almeno 8 Mpixel, 1600ISO, stabilizzatore meccanico, 5X ( casi estremi anche 3), slow motion flash, face detection..e di dimensioni compatte,per il prezzo se ne vale la pena posso chiudere un occhio...
ancora grazie..
Costicchia ma a me sembra molto carina la sony DSC-T100, non ti aspettare miracoli ad alti iso ma sony le compatte le sa fare ed è abbastanza equilibrata.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 03:14   #10
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
riassumento, essendo molto di fretta e purtroppo molto incompetente, fra
le seguenti ,cerccando di non pensare al fattore prezzo ma alla qualità delle foto(soprattutto notturne), quale mi consigliereste :

Fujifilm f51
fujifilm f40
sony dsc t100
olympus 830
canon ixus 960 (o altre canon)
.....

grazie ancora una volta!!!
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 06:44   #11
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
ho trovato :
sony dsc T200 a 270€
fujifilm f50 a 240€
olympus 830 a 240€
canon ixus 960 IS a 300€

datemi un consiglio che non sto piu nella pelle per acquistarne una!!!
Grazie mille
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v