Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 08:48   #1
TowerPillar
Member
 
L'Avatar di TowerPillar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 163
Cluster danneggiato, ma quale?

Ciao a tutti ho questo problema.
Ho un HDD da 2,5" Fujitsu da 100Gb in un box esterno della NexStar.
L'ho tolto dal mio notebook perchè mi causava continui errori di sistema e poi ho scoperto che presentava cluster danneggiati.

Leggendo il vostro forum, ho eseguito una scansione con HDTune e non mi ha rilevato alcun problema, e poi con HDD Regenerator che mi ha confermato la presenza 1 solo bad cluster che poi non è riuscito a riparare.

Volevo sapere da voi come posso scoprire la posizione di questo cluser evitando di memorizzarci sopra.
TowerPillar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:53   #2
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Purtroppo per quanto ne so io non esistono dei tool che ti scoprono la poszione dei cluster danneggiati.
Il problema più grosso nel tuo caso è che hai un solo cluster danneggiato.
Prima di seguire ciò che ho scritto sotto prova a lanciare uno scandisk. Se non te lo dovesse rilevare prova con parttion magic cliccando su cerca settori danneggiati col destro( ti ricordo che però è un software a pagamento).

Se non dovesse trovare nulla neanche il partition magic, puoi provare a fare così:
Attacca il disco all'interno del portatile e dopo aver recuperato i dati che ti servono, scaricati RANISH PARTITION MANAGER e fatti un cd di boot per DOS (tipo win98). Lancia con part.exe il RANISH e elimina la partizione che hai premendo canc. Permi f2 per salvare le modifiche e permi invio per creare una nuova partizione. Seleziona FAT32 , premi sempre invio e dovrebbe partire a fare una scansione della superficie. Se c'è effettivamente un cluster danneggiato verrà fuori durante la scansione va avanti (prurtoppo ti tocca stare davanti al monitor per un bel pò di tempo).
Quando hai individuato il settore in cui si trova segnati il numero su un foglio. Interrompi la scansione se è ancora in corso , premi canc , f2 e poi ins. Scorri fino a trovare Windows NTFS. NElla tabella di riepilogo delle partizioni te vai nella colonna end e metti il settore precedente a quello danneggiato. Premi f2 per confermare le modifhce. Crea quindi una seconda partizione NTFS sotto a quella appena creata e nella colonna start metti il numero successivo a quello del sttore in cui si trova il cluster danneggiato.

Hai appena creato due partzioni NTFS che isolano l'area danneggiata impedendo al s.o. di scriverci sopra .

Spero che non ti tocchi fare quello che ho scritto, perchè richiede diverso tempo.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:06   #3
sdev
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da TowerPillar Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho questo problema.
Ho un HDD da 2,5" Fujitsu da 100Gb in un box esterno della NexStar.
L'ho tolto dal mio notebook perchè mi causava continui errori di sistema e poi ho scoperto che presentava cluster danneggiati.

Leggendo il vostro forum, ho eseguito una scansione con HDTune e non mi ha rilevato alcun problema, e poi con HDD Regenerator che mi ha confermato la presenza 1 solo bad cluster che poi non è riuscito a riparare.

Volevo sapere da voi come posso scoprire la posizione di questo cluser evitando di memorizzarci sopra.
Prova con spinrite.
sdev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:55   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Mi dici come faresti ad evitare di scriverci sopra ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:46   #5
TowerPillar
Member
 
L'Avatar di TowerPillar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 163
Appunto o partizionandolo escludendo l'area danneggiata o riempendolo fino all'errore e poi ci piazzo un file inutile che non cancellerò più...

Comunque il mio problema non è installarci Windows, per il notebook ne ho già preso un'altro da parecchi mesi, e in'oltre sembra inizi a dare lo stesso problema anche questo. Sarà mica il notebook?

Per il tempo non è un problema, HDD Regenerator ci ha messo 31 ore a fare la scansione
TowerPillar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:51   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Usa HDtune per vedere il settore danneggiato di colore rosso facendo l'error scan... fatto ciò basta che conti la posizione del quadratino e la dimensione di ogni quadratino... esempio:



Ipotizzando che il controllo sia stato fatto fino alla fine, il cluster danneggiato è il quinto... ogni cluster come puoi vedere è di 30Mb di conseguenza il cluster danneggiato si trova alla posizione di 30Mbx5=150Mb quindi basterebbe fare una partizione prima o dopo quella dimensione
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 12:49   #7
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Usa HDtune per vedere il settore danneggiato di colore rosso facendo l'error scan... fatto ciò basta che conti la posizione del quadratino e la dimensione di ogni quadratino... esempio:



Ipotizzando che il controllo sia stato fatto fino alla fine, il cluster danneggiato è il quinto... ogni cluster come puoi vedere è di 30Mb di conseguenza il cluster danneggiato si trova alla posizione di 30Mbx5=150Mb quindi basterebbe fare una partizione prima o dopo quella dimensione
Quoto...è un'alternativa a quanto ti ho detto di fare in dos attraverso ranish partition manager, che rimane comunque utile per creare le partizioni.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P

Ultima modifica di leoRSX : 31-10-2007 alle 14:13.
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:30   #8
TowerPillar
Member
 
L'Avatar di TowerPillar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 163
BUONA IDEA!!!! Peccato che ho scritto di averlo già fatto sul primo post...

Non mi rileva niente HD tune, solo HDD Regenerator 1 Cluster e l'utility di EasyRecovery che non me lo fa passare al test completo.

Altro da provare?
TowerPillar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:41   #9
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Prova con Partition Magic; se non erro c'è una funzione in cui cliccando col destro sul disco in questione, ricerca eventuali settori danneggiati: vedi se riesce a trovare qualcosa.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v