Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 10:07   #1
guenon
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
Sony Vaio VGN-FZ21M o HP Pavilion DV9690EL???

Salve a tutti!
Sto per acquistare un portatile e sono estremamente indeciso tra un Sony Vaio FZ21M e un HP DV9690EL, di seguito vi riporto le specifiche tecniche.
Qualcuno mi dà un consiglio? Grazie 1000


HP Pavilion DV9690EL

Notebook HP Pavilion Media Center DV9690EL con processore Intel Core 2 Duo T7500 con frequenza di clock 2,2GHz e 4MB di cache L2. Dispone di un display WXGA+ BrightView da 17" (1440 x 900). Ha una memoria RAM pari a 2GB (2 x 1GB) su moduli DDRII SODIMM espandibile fino a 4GB. Dispone di un hard disk SATA di capacità 250GB a 5400rpm associato ad un masterizzatore DVD Super Multi DL/RAM con supporto Lightscribe ed un lettore di memory card 5in1. La sezione video è costituita da una scheda NVIDIA GeForce 8600M GS con memoria video parzialmente condivisa fino a 1023MB (256MB dedicati). Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro 16 bit con altoparlanti Altec Lansing. Lettore di impronte digitali integrato. La connessione con periferiche è assicurata da 3 porte USB 2.0, 1 porta Firewire IEEE1394, 1 porta infrarosso, 1 porta VGA, 1 porta S-video, 1 porta HDMI e un connettore per docking station. La connettività prevede un modem PSTN 56Kbps, un'interfaccia WLAN 802.11a/b/g ed un'interfaccia LAN 10/100Mbps. Webcam integrata. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium e telecomando.Scopri tutti i servizi HP Care Pack abbinabili all hardware scelto.

Dettgali tecnici
Altoparlanti Integrati Si, 2 Altec Lansing
Autonomia Max Batteria Idle Mode - ORE
Batterie e numero celle 1 batteria 8 celle
Capacità singolo hard disk drive 250 GB
Caratteristiche particolari QuickPlay
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE, RoHS
Chipset -
Composizione Memoria 2 moduli 1GB
Dimensioni dello schermo/display 17 POLLICI
Dimensioni in cm (LxAxP) 39,60 x 4,18 x 28,50 cm
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Floppy disk drive non incluso
Frequenza Front Side Bus 800 MHZ
Frequenza di clock processore 2200 MHZ
Interfaccia Bluetooth integrata No
Interfaccia Rete LAN si, 10/100 Mbps
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 5 in 1
Memoria Condivisa Parzialmente
Memoria RAM installata 2048 MB
Memoria RAM tipo Moduli DDR II SODIMM
Memoria RAM, massima espandibilità 4096 MB
Memoria cache di livello 2 4 MB
Memoria video (max disponibile) 1023 MB
Memoria video dedicata 256 MB
Microfono integrato si
Modello T7500
Modem PSTN interno
Numero Hard Disk installati 1
Numero Slot di memoria presenti 2
Peso 3,55 KG
Porta infrarossi (IRDA) si
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 HDMI out,1 IEEE 1394 Firewire,1 Infrarosso,1 Line In MIC,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video Out,1
Porte in uscita Docking 1 connettore per Docking Station
Processore tipo Intel Core 2 Duo
Riconoscimenti Biometrici Impronte Digitali
Risoluzione dello schermo massima 1440 x 900 PIXEL
Scheda audio (tipo) Compatibile 3D Sound Blaster Pro 16 bit
Scheda video (Chipset) NVIDIA GeForce 8600M GS
Sintonizzatore TV no
Sistema operativo Microsoft® Windows® Vista® Home Premium
Slot Express Card Si, 54 mm (supporta anche 34 mm)
Software a corredo Microsoft Works 8 e Microsoft Office Home and Student 2007 (60 gg. Trial), HP Photosmart Essential,
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD-RW, Supp. Lights
Tastiera (tipo) Italiana estesa (con tastierino numerico)
Telecomando Si
Tempo di ricarica - ORE
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g
Tipo di batteria Ioni di litio (L-Ion)
Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA+ BrightView
Trusted Platform Module (TPM) No
Uscita video esterno TV + VGA + HDMI
Velocità Massima Lettura -
Velocità Massima Scrittura -
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Webcam integrata (telecamera) si



Sony Vaio VGN-FZ21M

Il notebook Sony VAIO VGN-FZ21M é basato sul microprocessore Intel Core 2 Duo T7250 con frequenza 2,0 GHz e 2MB di cache di secondo livello. Ha una memoria RAM pari a 2GB di DDR2 667 (massima espandibilità memoria 4 GB). Dispone di un Hard disk da 200 GB Serial ATA a 5400rpm associato ad un masterizzatore DVD Super Multi DL con lettura dischi Blu-ray, compatibile in scrittura con i supporti DVD±R/±RW, DVD±R DL e DVD RAM. Sezione grafica formata dalla scheda video NVIDIA GeForce 8400M GT con memoria condivisa fino a 1023MB (256MB dedicati) e dal monitor TFT WXGA da 15,4" X-Black con risoluzione 1280 x 800. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 3 porte USB 2.0, 1 porta Firewire, 1 porta VGA, 1 porta S-video e 1 porta HDMI compatibile HDCP. Connnettività assicurata dal modem PSTN 56K, dall' interfaccia di rete Ethernet 10/100Mbps, dal Bluetooth e dall' interfaccia Wireless LAN 802.11a/b/g. Il notebook dispone inoltre di una Webcam. Sistema operativo Windows Vista Home Premium.

Dettgali tecnici
Altoparlanti Integrati Si, 2
Autonomia Max Batteria Idle Mode 3 ORE
Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle
Capacità singolo hard disk drive 200 GB
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE, RoHS
Chipset Intel 965PM Express
Composizione Memoria 2 moduli 1GB
Contenuto della confezione Portatile, alimentatore, batteria, cavo alimentazione
Dimensioni dello schermo/display 15,4 POLLICI
Dimensioni in cm (LxAxP) 35,58 x 3,45 x 25,44 cm
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Floppy disk drive non incluso
Frequenza Front Side Bus 800 MHZ
Frequenza di clock processore 2000 MHZ
Garanzia Vedi note
Interfaccia Bluetooth integrata Si
Interfaccia Rete LAN si, 10/100 Mbps
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card SD,Lettore memory Stick (Standard/Duo/Pro)
Memoria Condivisa Parzialmente
Memoria RAM installata 2048 MB
Memoria RAM tipo Moduli DDR II Sodimm 667 MHz
Memoria RAM, massima espandibilità 4096 MB
Memoria cache di livello 2 2 MB
Memoria video (max disponibile) 1023 MB
Memoria video dedicata 256 MB
Microfono integrato si
Modello T7250
Modem PSTN interno
Numero Hard Disk installati 1
Numero Slot di memoria presenti 2
Peso 2,8 KG
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 HDMI out (supporta HDCP),1 IEEE 1394 Firewire,1 Line In MIC,1 Line Out Audio,1 Line Out Cuffia,1 R
Processore tipo Intel Core 2 Duo
Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL
Scheda audio (tipo) High Definition Audio
Scheda video (Chipset) NVIDIA GeForce 8400M GT
Sintonizzatore TV no
Sistema operativo Microsoft® Windows® Vista® Home Premium
Slot Express Card Si, 34 mm
Software a corredo Vaio Music Box, SonicStage Mastering Studio 2.4, Adobe Premiere Elements 3, Vaio Contnet Importer/Ex
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD-RW
Tastiera (tipo) Italiana Standard
Telecomando No
Tempo di ricarica - ORE
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g
Tipo di batteria Ioni di litio (L-Ion)
Tipo drive ottico Mast. DVD int. DL con lettura Blu-ray
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA X-Black
Trusted Platform Module (TPM) No
Uscita video esterno TV + VGA + HDMI
Velocità Massima Lettura -
Velocità Massima Scrittura -
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Webcam integrata (telecamera) si
guenon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 19:22   #2
guenon
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
Nessuno mi dà un consiglio?
guenon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 19:55   #3
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Ma dipenderà da quello che ci devi fare! Uno è un 17", l'altro un 15.4"... ci sono 0.750 Kg di differenza, oltre a diversi centimetri (tutti dettagli che hanno un bel impatto sulla portabilità). La scheda video del Sony dovrebbe essere migliore, perchè è una GT (invece di una Gs) e perchè la Sony monta DDR3 per la memoria video (la Hp non lo so, ma probabilmente sono DDR2). Se è così, la scheda video del Sony è decisamente migliore di quella dell'Hp. Il monitor del Hp è più grande ed ha una risoluzione maggiore, ma quello del sony è un dual-lamp (più luminoso e più curato nella resa dei colori). Il Sony legge i BluRay (cosa che potrebbe anche essere inutile)...
Questo leggendo i dati da te forniti, resta il fatto che dipende a cosa ti serve e, magari, quale ti piace maggiormente...
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 08:00   #4
guenon
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
Ciao Archangel e grazie per l'aiuto!
In effetti sono indeciso proprio per una questione di portabilità: il Sony avendo un monitor di dimensioni inferiori sembrerebbe migliore da questo punto di vista, però ha una batteria di durata inferiore rispetto a quella dell'HP; inoltre l'HP ha un hard disk leggermente più capiente e sotto alcuni aspetti mi sembra più performante. Sinceramente non riesco a decidermi, ed è per questo chiedevo consiglio a qualcuno più esperto e competente di me.
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi nella scelta!
guenon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 10:32   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Dal punto di vista delle prestazioni l'HP e' superiore sia per quanto riguarda il processore (frequenza e cache L2), sia per quanto riguarda la scheda video (una 8600 e' migliore di una 8400).

Per il resto sono d'accordo con Archangel PC: se sei indeciso tra un 15.4" e un 17" forse e' meglio se prima ti chiarisci le idee
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
L'app di Grok arriva in Italia: disponib...
Super sconti Amazon sui dispositivi Ring...
Telecamere Blink in forte sconto su Amaz...
Ford Mustang Mach-E in guida autonoma se...
Attenzione non solo agli autovelox, ora ...
Claude AI ora può chiudere le con...
Ring Intercom a metà prezzo su Am...
Philips Hue Bridge Pro: sta per arrivar...
XPPen Magic Note Pad: si scrive come sul...
Le offerte del weekend Amazon, aggiornat...
Utile a tutti: a 25,99€ torna il caricat...
MacBook Air 2025 con chip M4 torna in sc...
Tornano gli iPhone 16 128GB a 749€ in tu...
3 portatili imperdibili: Lenovo con Inte...
Si risparmia il 15% sui libri scolastici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v