Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 01:05   #1
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Controlli manuali e prezzo basso, un'utopia?!

Ragazzi sto cercando una fotocamera compatta digitale di 5-7 Mpx che abbia i controlli manuali per impostare apertura e velocità di scatto e, cosa non del tutto trascurabile, economica: max 150 €, meglio se intorno ai 100 €.

Ho visto la Benq DC C640 con 6 Mpx e controllo manuale, display da 2,5" e costa 110/120 €. Ora... considerando che è una Benq, che non gode di ottima fama, che dite, la consigliereste o no?! Alternative?

Aggiornato al 23 Maggio 2007

Ragazzi sto perdendo la testa in questa estrenuante ricerca!
Dimenticando per ora il budget (se proprio ne vale la pena rimanderò tra 1/2 mesi l'acquisto) ho trovato altri modelli che potrebbero fare al mio caso.

KODAK C875 - 169 €
8 Mpx, sensore 1/1,8", zoom 5x SCHNEIDER-KREUZNACH VARIOGON

PENTAX A20 - 190 €
10 Mpx, sensore 1/1,8", zoom 3x smc pentax, SR stabilizzatore ottico

CANON A710IS - 235 €
7,1 Mpx, sensore 1/2,5", zoom 6x canon, stabilizatore ottico

Aggiornamento al 25 Maggio 2007

KODAK Z885 - 178 €
8 Mpx, sensore 1/1,8", zoom 5x kodak, iso 3200 (fino ad iso 8000 ad 2,1 Mpx max)

Ultima modifica di NME : 25-05-2007 alle 14:31.
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 08:09   #2
domycol
Senior Member
 
L'Avatar di domycol
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
Ragazzi sto cercando una fotocamera compatta digitale di 5-7 Mpx che abbia i controlli manuali per impostare apertura e velocità di scatto e, cosa non del tutto trascurabile, economica: max 150 €, meglio se intorno ai 100 €.

Ho visto la Benq DC C640 con 6 Mpx e controllo manuale, display da 2,5" e costa 110/120 €. Ora... considerando che è una Benq, che non gode di ottima fama, che dite, la consigliereste o no?! Alternative?
Ciao! ma non avevi detto in un altro post che costava meno di 100€?
cmq credo che difficilmente per quel prezzo trovi qualcosa di manuale, almeno che tu non voglia andare sull'usato o seminuovo dato che pixmania mette all'asta delle macchine usate ma di fatto nuove.
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL-
domycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 08:30   #3
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Il 99€ nell'altro post era per focalizzare l'attenzione sul fatto che mi serve una macchina economica (non per tirchieria, ma per filosofia!) 10/20 € in più va bene lo stesso! In verità, detto tra noi, sarei disposto anche a spendere di più ma in ogni caso scenderei a compromessi (la mia fotocamera dei sogni è una macchina che abbia tutto: stabilizzatore ottico di immagine, zoom >=5x, comportamento decente con iso elevati e possibilmente dagli 8 Mpx a salire... ho visto la Canon A710IS che dovrebbe rientrare nei miei canoni ma non so perchè ma non mi convince nel fare il salto di qualità e di spesa, costa ca. 240 € ma chiudiamo qui il discorso altrimenti andiamo troppo OT, era una parentesi!)
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 08:39   #4
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da domycol Guarda i messaggi
pixmania mette all'asta delle macchine usate ma di fatto nuove.
Dove? Come faccio a vederle sul sito?
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 08:49   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
posto che alla cifra che chiedi non trovi tutto quello che vorresti, la canon 550rientra nella fascia 150 euro ed è una full manual (puoi settare diaframma indipendentemente dal tempo)

questo detto occhio alle offerte pixmania; a volto sono usati, a volte sono resi entro i 15 giorni, altre sono macchine riparate.
in ogni asta però è sempre specificato chiaramente di cosa si tratta.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 08:49   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
cerchi la fotocamera perfetta, che non esiste neanche a 400€ tantomeno a 100-150€...

se per te è importante messa a fuoco maunale priorità di diaframma ecc.. guarda le Canon PowerShot A540-A550 o simili mi sembra che online si trovano sui sui 150€ circa.

altrimenti secondo me ti conviene andare sull'usato
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 08:51   #7
domycol
Senior Member
 
L'Avatar di domycol
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
Dove? Come faccio a vederle sul sito?
ti ho mandato un pvt!
a proposito la Canon A530! è stata acquistata in quel siito per cifre intorno ai 100€!
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL-
domycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:06   #8
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Ciao ragazzi e grazie per i consigli.

Le canon le avevo site pure io ma avevo latto su qualche sito che A550/A560 non avevano controlli manuali mentre altri modelli come la A570IS/A630/A640/A710IS si.

Detto questo vi dico una cosa che prima non ho detto: non voglio una macchina che non sia ne carne ne pesce, nel senso che non voglio spostarmi sopra i 100/120 € se non ne vale la pena.

Per la Canon A550
http://www.dcresource.com/reviews/ca...t_a550-review/
Facendo sempre riferimento a questo sito si evince che non ha controlli manuali e quindi non ritengo sia giustificato spendere circa 170 € per avere si un'ottima macchina fotografica, ma anche senza controlli manuali (sempre riferendomi a quello letto sul sito segnalato sopra), bruttina (a mio avviso, fattore cmq trascurabile) e con display da soli 2"

Delle altre canon che ho visto quella che più mi interessano sono le A570IS e la A710 IS... ma come prezzo si comincia a salire troppo, non è detto che alla fine non mi convinca per una di queste, ma per ora voglio cercare, come da topic, qualcosa di economico.
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:15   #9
domycol
Senior Member
 
L'Avatar di domycol
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
Ciao ragazzi e grazie per i consigli.

Le canon le avevo site pure io ma avevo latto su qualche sito che A550/A560 non avevano controlli manuali mentre altri modelli come la A570IS/A630/A640/A710IS si.

Detto questo vi dico una cosa che prima non ho detto: non voglio una macchina che non sia ne carne ne pesce, nel senso che non voglio spostarmi sopra i 100/120 € se non ne vale la pena.

Per la Canon A550
http://www.dcresource.com/reviews/ca...t_a550-review/
Facendo sempre riferimento a questo sito si evince che non ha controlli manuali e quindi non ritengo sia giustificato spendere circa 170 € per avere si un'ottima macchina fotografica, ma anche senza controlli manuali (sempre riferendomi a quello letto sul sito segnalato sopra), bruttina (a mio avviso, fattore cmq trascurabile) e con display da soli 2"

Delle altre canon che ho visto quella che più mi interessano sono le A570IS e la A710 IS... ma come prezzo si comincia a salire troppo, non è detto che alla fine non mi convinca per una di queste, ma per ora voglio cercare, come da topic, qualcosa di economico.
chi poco spende troppo spende! dato che non avrai ne soldi ne fotocamera....
quindi meglio mettere da parte qualcos'altro e puntare a qualcosa di sostanzioso....
PS: su quel sito c'è una 710Is che scade tra 3gg! mi raccomando fai l'offerta solo all'ultimo minuto!
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL-

Ultima modifica di domycol : 22-05-2007 alle 09:19.
domycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:20   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
da qui sembrerebbe che hanno tutte la messa a fuoco manuale ma solo la 540 ha anche priorità di diaframma e tempo:
http://www.dpreview.com/reviews/comp..._a530&show=all

cmq ti consiglio di controllare anche il sito ufficiale canon, sicuramente più attendibile.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:32   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
uh, no..
sia la 530 che la 540 hanno la modalità full manual; mi sembrerebbe strano che la 550 faccia un passo indietro.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:34   #12
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
da qui sembrerebbe che hanno tutte la messa a fuoco manuale ma solo la 540 ha anche priorità di diaframma e tempo:
http://www.dpreview.com/reviews/comp..._a530&show=all

cmq ti consiglio di controllare anche il sito ufficiale canon, sicuramente più attendibile.
IMHO non è escludo che sia corretto... la A540 era il modello di "punta" di ieri, oggi sostituito dalla A570 IS. Ma posso fidarmi di questi siti?
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:46   #13
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Faccio notare una cosa... la Benq che mi ha invitato a questa faticosa ricerca (di una fotocamera digitale economica e con controlli manuali) non ha solo lo shutter priority e l'aperture priority ma anche controllo completamente manuale su schutter e apertura, cosa a mio avviso non proprio trascurabile (però considerato che sono solo un teorico, mi sono documentato ma in quanto ad esperienza siamo vicini allo zero).
Purtroppo non supporta la messa a fuoco manuale.
Faccio notare inoltre che le lenti che monta sono "smc Pentax", ovvero, se ho ben capito delle lenti con un trattamento superficiale, ovvero non sono lenti base (ho visto che tra i prodotti della Pentax solo le macchine di alta gamma montano obbiettivi sms Pentax invece che Pentax, suppongo quindi che sia una cosa buona).

Rimanendo per un attimo alla Benq DC C640 vorrei sapere... secondo voi dove sono i limiti? Le foto avranno un qualità almeno pari ad un pari fascia di prezzo di altre marche, i competitors diretti dovrebbero essere:
Fuji A700
Nikon L10
ecc. ecc.

Ci saranno sicuramente dei limiti il tale fotocamera, vorrei sapere, a vostro avviso ed a vostro intuito, dove! Visto che non ci sono review in giro!
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 10:11   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
IMHO non è escludo che sia corretto... la A540 era il modello di "punta" di ieri, oggi sostituito dalla A570 IS. Ma posso fidarmi di questi siti?
io mi fiderei del fatto che la ghiera ha una bella posizione "M" e che il libretto di istruzioni riporti le istruzioni per le impostazioni manuali....

Ultima modifica di dave4mame : 22-05-2007 alle 11:43.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:37   #15
domycol
Senior Member
 
L'Avatar di domycol
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
Faccio notare una cosa... la Benq che mi ha invitato a questa faticosa ricerca (di una fotocamera digitale economica e con controlli manuali) non ha solo lo shutter priority e l'aperture priority ma anche controllo completamente manuale su schutter e apertura, cosa a mio avviso non proprio trascurabile (però considerato che sono solo un teorico, mi sono documentato ma in quanto ad esperienza siamo vicini allo zero).
Purtroppo non supporta la messa a fuoco manuale.
Faccio notare inoltre che le lenti che monta sono "smc Pentax", ovvero, se ho ben capito delle lenti con un trattamento superficiale, ovvero non sono lenti base (ho visto che tra i prodotti della Pentax solo le macchine di alta gamma montano obbiettivi sms Pentax invece che Pentax, suppongo quindi che sia una cosa buona).

Rimanendo per un attimo alla Benq DC C640 vorrei sapere... secondo voi dove sono i limiti? Le foto avranno un qualità almeno pari ad un pari fascia di prezzo di altre marche, i competitors diretti dovrebbero essere:
Fuji A700
Nikon L10
ecc. ecc.

Ci saranno sicuramente dei limiti il tale fotocamera, vorrei sapere, a vostro avviso ed a vostro intuito, dove! Visto che non ci sono review in giro!
Secondo me dovrebbe almeno comportarsi come le altre macchine di quella fascia..... io rischierei...
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL-
domycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:40   #16
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Uhm... dici?! Io a dire il vero ho letto un pò di opinioni sulle Benq C540 e C740, modelli appartenenti alla stessa "famiglia" e non ne ho cavato un bel niente, nel senso che qualche recensione fatta da siti non era approfondita, e poi le opinioni di utenti sono da prendere con le pinze... il voto varia da 2 a 10, ho detto tutto!

La cosa che più mi spaventa sono le foto al buio... o cmq con scarsa illuminazione.
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 17:25   #17
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
Ragazzi sto perdendo la testa in questa estrenuante ricerca!
Dimenticando per ora il budget (se proprio ne vale la pena rimanderò tra 1/2 mesi l'acquisto) ho trovato altri modelli che potrebbero fare al mio caso.

KODAK C875 - 169 €
8 Mpx, sensore 1/2,5", zoom 5x schnauzer

PENTAX A20 - 190 €
10 Mpx, sensore 1/1,8", zoom 3x smc pentax, SR stabilizzatore ottico

CANON A710IS - 235 €
7,1 Mpx, sensore 1/2,5", zoom 6x canon, stabilizatore ottico
Ragazzi ci siete ancora?
Dopo varie ricerche ho trovato altri modelli da inserire nella lista dei desideri.
La Canon mi stuzzica per lo zoom elevato e per lo stabilizzatore ottico di immagine, la kodak invece per il prezzo.
La Pentax è forse quella che mi stuzzica di pi... per le funzioni aggiuntive (da quanto ho letto un photoshop in miniatura) e dallo stabilizzatore ottico di immagine. In più ha anche il corpo in metallo ed a differenza delle altre ha un corpo compatto e qualche Mpx in più. Dalle recensioni che ho letto ho visto che non è proprio il max, ma da buttare non è, a mio avviso è un buon compromesso.

Cosa ne pensate voi?!

P.S.: ho quasi scartato l'ipotesi benq.
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 18:46   #18
domycol
Senior Member
 
L'Avatar di domycol
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
Ragazzi ci siete ancora?
Dopo varie ricerche ho trovato altri modelli da inserire nella lista dei desideri.
La Canon mi stuzzica per lo zoom elevato e per lo stabilizzatore ottico di immagine, la kodak invece per il prezzo.
La Pentax è forse quella che mi stuzzica di pi... per le funzioni aggiuntive (da quanto ho letto un photoshop in miniatura) e dallo stabilizzatore ottico di immagine. In più ha anche il corpo in metallo ed a differenza delle altre ha un corpo compatto e qualche Mpx in più. Dalle recensioni che ho letto ho visto che non è proprio il max, ma da buttare non è, a mio avviso è un buon compromesso.

Cosa ne pensate voi?!

P.S.: ho quasi scartato l'ipotesi benq.
Io tra quelle andrei sulla Canon, ma se hai necessità di fare buone foto al buio "devi" scegliere la Fuji F31fd...
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL-
domycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:32   #19
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da domycol Guarda i messaggi
Io tra quelle andrei sulla Canon, ma se hai necessità di fare buone foto al buio "devi" scegliere la Fuji F31fd...
Per quanto mi sono documentato sulla Canon ho visto che sicuramente è migliore della Pentax A20 ma non è che ci sia un abbisso tra le due, almeno per quanto ne ho capito io. La Canon costa anche 50 € in più, cosa non da poco, ed (pareri personali) è più brutta, più grande, usa batterie stilo (preferisco quella a litio), "soli" 7 Mpx.

La Fuji la conosco, non mi dispiace affatto, ma non ha stabilizzatore ottico di immagine ed ha soli 6 Mpx, monta xD (più costose), costa 50 € + della Pentax.

Come si è capito io sono pro pentax, a mio avviso offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:32   #20
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Non mi resta che consigliarti per la tua lista anche la Casio Z850
si trova a 247 euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

E' l'unica supercompatta ad avere contemporaneamente in se:

funzioni manuali (priorità di tempo/ di scatto e full manual),
con tempo di posa fino a 60 secondi e velocità di scatto fino a 1/1600,

video in MPG4 a 640*480@30fps alta qualità, [60 minuti in 2GB] - firmware 1.2B

faretto per le riprese notturne,

assist lamp per l'autofocus,

bestshots customizzabili e modificabili via software (per inserire ad esempio gli scatti ad iso 800 e 1600 senza la riduzione del rumore della macchina),

qualità dell'immagine molto buona (soft borders quasi assente, nitidezza, colori naturali) con CCD da 1/ 1.8"

flash a potenza elevata e configurabile (da 0.1 a 4.3 m circa in grandangolo, da. 0.5 a 2.4 m circa in tele)

scocca in metallo

mirino ottico

display ad alta luminosità a prova di sole riflesso

oltre 400 scatti con la sua batteria al litio (np40)

cmq tutte le specifiche dettagliate le trovi qui
http://www.exilim.de/it/exilimzoom/e...pecifications/

le prestazioni ad iso dai 400 in su non sono eccelse ma sono migliorabili con l'uso di un qualsiasi programma noise cleaner come NetImage (provato e funziona).
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v