Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2007, 18:28   #1
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Libero software su libero hardware

...e speriamo che questa sentenza dia un forte scossone al "software liberamente imposto"

http://www.corriere.it/scienze_e_tec...5/window.shtml
Quote:
SENTENZA UTILE PER CHI PREFERISCE ALTRI SISTEMI OPERATIVI
«Windows? No grazie». Rimborsato
Il giudice dà ragione a un utente che ha chiesto indietro i soldi del software preinstallato nel pc

Succede in Italia ed è una grande vittoria per gli utenti dell'informatica. La grande azienda Hp (Hewlett-Packard) produttrice di hardware cercava di svincolarsi dall'accordo Eula, buttando tutta la colpa su Microsft, ma non ce l'ha fatta. Rimborserà all'utente il sistema operativo preinstallato sul suo Compaq. La licenza d'uso del sistema operativo Microsoft Eula parla chiaro: «Qualora l'utente non accetti le condizioni del presente contratto, non potrà utilizzare o duplicare il software e dovrà contattare prontamente il produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformità alle disposizioni stabilite dal produttore stesso». Questa volta non è rimasta sulla carta e pacchetto è stato prontamente rispedito al mittente.

SENTENZA UNICA - La sentenza ha accolto la richiesta di un utente informatico smaliziato e attento consumatore: il rimborso del costo del software preinstallato in un Pc portatile da lui regolarmente acquistato. Per la precisione Microsoft Windows XP e Works 8. Sentenza unica perché difende implicitamente quella minoranza di utenti che non usa Windows preferendo altri sistemi operativi come per esempio Gnu/Linux, ma anche perché è la prima in Italia che rispedisca al mittente Microsoft un prodotto che non era stato richiesto al momento dell'acquisto. Inoltre se Hp sostiene che la licenza venga predisposta in maniera unilaterale da Microsoft come sostenuto in sede processuale, beh forse è ora di rivedere anche gli accordi commerciali che si prendono tra big.

RIMBORSO - Rimborso magro, ma dal grande valore simbolico: 90 euro per Windows XP e 50 euro per Works 8 a cui ovviamente si accodano le spese legali. C'è stato dunque un riconoscimento giuridico della responsabilità contrattuale che vincola HP a Microsoft «sussiste per l'utilizzo del software un contratto separato che il compratore non ha possibilità di conoscere prima di avere comprato il prodotto […] e che, se non accettato, impone di restituire quella parte dell'acquisto lasciando il compratore con un prodotto comunque diverso e di minor valore rispetto a quello pagato».

SENTENZA ONLINE - La notizia è stata diffusa anche da Aduc, associazione per i diritti degli utenti e consumatori, anche perché il protagonista della vittoria legale è uno dei suoi consulenti informatici. Inoltre Aduc pubblica la sentenza completa (leggi) che potete leggere dal vostro monitor riflettendo se Windows sia davvero ciò che volete acquistare.

Hanay Raja
25 ottobre 2007(modificato il: 26 ottobre 2007)
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:38   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
beh direi che era pure ora....
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:38   #3
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
«sussiste per l'utilizzo del software un contratto separato che il compratore non ha possibilità di conoscere prima di avere comprato il prodotto […] e che, se non accettato, impone di restituire quella parte dell'acquisto lasciando il compratore con un prodotto comunque diverso e di minor valore rispetto a quello pagato»

Non potrei essere più d'accordo

Senza andare contro HP o MS ma insomma il parere legale espresso dalla sentenza è ineccepibile.

Chissà che succederebbe se i rimoborsi aumentassero un po' di più

Xspazz
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:44   #4
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
uno di quei pochi casi(ultimamente) che mi confortano sull'amministrazione della giustizia in italia.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:26   #5
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
E' di oggi la notizia che ACER ha iniziato un programma di rimborso per i clienti che non vogliano la licenza di windows preinstallata.
Non si sa ancora nulla sul quantum del rimborso, che comunque dipenderà dal tipo di licenza.
Spero non rimborsino 20 € per un Vista home premium

fonte: punto informatico.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:47   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Così finirà con:

Commesso: "Bene, ecco il portatile che mi aveva chiesto, vuole anche Vista preinstallato?"


Cliente: "No grazie, me lo faccio copiare da mio cugino..."

__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:59   #7
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Così finirà con:

Commesso: "Bene, ecco il portatile che mi aveva chiesto, vuole anche Vista preinstallato?"


Cliente: "No grazie, me lo faccio copiare da mio cugino..."

__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:05   #8
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Sta cosa a me pare una cazzata, se tu comperi un pc in cui c'è scritto a caratteri cubitali che c'è windows + altre amenità non ha senso poi lamentarsi.

Avrebbe + senso fare una linea di portatili senza SO preinstallato per quel 2% del totale che usa cose alternative, o per chi ha già una licenza di un SO.

Già ci sono ditte che lo fanno cmq, quindi questo sostenitore del software libero poteva semplicemente andare a comperare da costoro invece che spaccare i coglioni comperando una cosa che poi non voleva.

UN po' come se comperassi una macchina col navigatore satellitare incorporato e poi chiedessi indietro i soldi perchè io uso il tom tom go o le mappe sul cell.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:24   #9
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Sta cosa a me pare una cazzata, se tu comperi un pc in cui c'è scritto a caratteri cubitali che c'è windows + altre amenità non ha senso poi lamentarsi.

Avrebbe + senso fare una linea di portatili senza SO preinstallato per quel 2% del totale che usa cose alternative, o per chi ha già una licenza di un SO.

Già ci sono ditte che lo fanno cmq, quindi questo sostenitore del software libero poteva semplicemente andare a comperare da costoro invece che spaccare i coglioni comperando una cosa che poi non voleva.

UN po' come se comperassi una macchina col navigatore satellitare incorporato e poi chiedessi indietro i soldi perchè io uso il tom tom go o le mappe sul cell.

Uhmmmm è un po' più del 2% l'utenza alternativa a Winzozz. Per i notebook è praticamente impossibile trovarne uno senza il SO di Bill gates. Per cui la persona in questione non è affatto uno spaccaballe anzi, se un po' tutti incominciassimo ad essere spaccaballe, forse qualcosina potrebbe cambiare.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:26   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Sta cosa a me pare una cazzata, se tu comperi un pc in cui c'è scritto a caratteri cubitali che c'è windows + altre amenità non ha senso poi lamentarsi.

Avrebbe + senso fare una linea di portatili senza SO preinstallato per quel 2% del totale che usa cose alternative, o per chi ha già una licenza di un SO.

Già ci sono ditte che lo fanno cmq, quindi questo sostenitore del software libero poteva semplicemente andare a comperare da costoro invece che spaccare i coglioni comperando una cosa che poi non voleva.

UN po' come se comperassi una macchina col navigatore satellitare incorporato e poi chiedessi indietro i soldi perchè io uso il tom tom go o le mappe sul cell.

hai ragione, ma nel momento in cui lo accendi e rispondi "no" alle varie clausolette riguardanti l'utilizzo di windows puoi usufruire dei diritti che la clausola stessa offre: se non accetti, puoi restituire il prodotto (il software) e ottenere il rimborso. Non è una causa contro chi ha venduto il pc, ma semplicmente l'applicazione di una legge...

è vero, io compro un computer con windows preinstallato e ne sono consapevole, ma se quando lo accendo e leggo le clausole (che prima NON POTREI leggere visto che microsoft non fa i volantini da far leggere in fase di scelta del pc ) e non mi stanno bene, posso rifiutare l'utilizzo di quel sistema operativo

io sono favorevole alla vendita di pc sia con, sia senza il sistema operativo... anche perchè magari ne ho già uno a casa con relativa licenza (che non uso) e che potrei voler installare (io ad esempio ho una licenza di win 2000 "ferma" visto che ho smantellato il muletto ma quando ho comprato il pc nuovo c'era su XP MCE... in pratica ho un centinaio di euro di licenza fermi )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:32   #11
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Uhmmmm è un po' più del 2% l'utenza alternativa a Winzozz. Per i notebook è praticamente impossibile trovarne uno senza il SO di Bill gates. Per cui la persona in questione non è affatto uno spaccaballe anzi, se un po' tutti incominciassimo ad essere spaccaballe, forse qualcosina potrebbe cambiare.
E cosa vorresti cambiare? A me una licenza di windows praticamente regalata va benissimo quanto la paghi? meno che una oem alla fine. E in sincerità non conosco molte persone normali che usano solo so alternativi, il 99% usa anche windows per ovvi motivi.

I notebook senza so esistono, se volete "cambiare qualcosa" date soldi a queste aziende invece che comperare dalle solite che sapete perfettamente che stipulano contratti con MS per avere licenze windows a 4 soldi, così facendo se si diventa un numero consistente anche i big dovranno per forza cambiare le loro offerte commerciali.

Il problema è che, come dicevo, sono mosche bianche quelle che vogliono un portatile senza windows.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:50   #12
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Sta cosa a me pare una cazzata, se tu comperi un pc in cui c'è scritto a caratteri cubitali che c'è windows + altre amenità non ha senso poi lamentarsi.

Avrebbe + senso fare una linea di portatili senza SO preinstallato per quel 2% del totale che usa cose alternative, o per chi ha già una licenza di un SO.

Già ci sono ditte che lo fanno cmq, quindi questo sostenitore del software libero poteva semplicemente andare a comperare da costoro invece che spaccare i coglioni comperando una cosa che poi non voleva.

UN po' come se comperassi una macchina col navigatore satellitare incorporato e poi chiedessi indietro i soldi perchè io uso il tom tom go o le mappe sul cell.

Il problema è quello delle posizioni di monopolio: vanno sradicate non per qualche mistica ragione contro Microsoft (del quale sono, almeno in ufficio, un felice utente di software originale) ma per il buon funzionamento del mercato.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:18   #13
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
Il problema è quello delle posizioni di monopolio: vanno sradicate non per qualche mistica ragione contro Microsoft (del quale sono, almeno in ufficio, un felice utente di software originale) ma per il buon funzionamento del mercato.
E questo cosa centra , MS è lo standard di fatto e non è certo vendendo pc senza SO o con linux che si risolve il problema.

Finchè non ci saranno valide alternative a windows che invoglino l'utente qualsiasi, non solo noi che siamo smanettoni e sappiamo sistemarci i casini e non ci mettiamo a piangere se bisogna modificare un file di testo o compilare da sorgente, non si cambierà nulla.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:26   #14
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
E questo cosa centra , MS è lo standard di fatto e non è certo vendendo pc senza SO o con linux che si risolve il problema.

Finchè non ci saranno valide alternative a windows che invoglino l'utente qualsiasi non solo noi che siamo smanettoni e sappiamo sistemarci i casini e non ci mettiamo a piangere se bisogna modificare un file di testo o compilare da sorgente.

Standard di fatto e monopolio sono la stessa cosa detta in due modi molto diversi. Non è questione di discutere se sia meglio, peggio, facile o difficile, l'egemonia di uno o pochi produttori è sempre nociva per il consumatore finale sia in termini di innovazione che di costo. Non si parla male di Microsoft perché Microsoft ma si cerca di limitarne l'influenza sul mercato.

Per quanto riguarda le valide alternative, data la complessità di un sistema operativo e gli incredibili investimenti necessari per renderlo accessibile a tutti, si ritorna in tema di antitrust e si può capire perché lo smembramento di una compagnia possa essere una soluzione possibile, piuttosto che attendere "il Redentore".


Piccolo OT.
E' molto interessante, anche se ancora dibattuto e alquanto diverso da Microsoft, il "problema" Standard Oil: http://en.wikipedia.org/wiki/Standard_Oil
e le ragioni che portano al suo smembramento. Di certo la capacità e volontà di fare oggi una cosa simile sembra travalicare la pavidità delle nostre classi politiche.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:28   #15
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Sta cosa a me pare una cazzata, se tu comperi un pc in cui c'è scritto a caratteri cubitali che c'è windows + altre amenità non ha senso poi lamentarsi.

Avrebbe + senso fare una linea di portatili senza SO preinstallato per quel 2% del totale che usa cose alternative, o per chi ha già una licenza di un SO.

Già ci sono ditte che lo fanno cmq, quindi questo sostenitore del software libero poteva semplicemente andare a comperare da costoro invece che spaccare i coglioni comperando una cosa che poi non voleva.

UN po' come se comperassi una macchina col navigatore satellitare incorporato e poi chiedessi indietro i soldi perchè io uso il tom tom go o le mappe sul cell.
a me sembra molto più semplice dare la possibilità di scegliere il modello che si preferisce e rimborsare la licenza che creare delle linee ad hoc senza SO preinstallato.

Per il discorso "me lo copia mio cugino": se per contrastare la pirateria dobbiamo costringere all'acquisto di un SO chi non vuole utilizzarlo, allora siamo proprio alla frutta.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:30   #16
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
I notebook senza so esistono, se volete "cambiare qualcosa" date soldi a queste aziende invece che comperare dalle solite che sapete perfettamente che stipulano contratti con MS per avere licenze windows a 4 soldi, così facendo se si diventa un numero consistente anche i big dovranno per forza cambiare le loro offerte commerciali.

Il problema è che, come dicevo, sono mosche bianche quelle che vogliono un portatile senza windows.
in realtà è quello che sta succedendo: vedi DELL e, ora, ACER.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:35   #17
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
E cosa vorresti cambiare? A me una licenza di windows praticamente regalata va benissimo quanto la paghi? meno che una oem alla fine. E in sincerità non conosco molte persone normali che usano solo so alternativi, il 99% usa anche windows per ovvi motivi.

I notebook senza so esistono, se volete "cambiare qualcosa" date soldi a queste aziende invece che comperare dalle solite che sapete perfettamente che stipulano contratti con MS per avere licenze windows a 4 soldi, così facendo se si diventa un numero consistente anche i big dovranno per forza cambiare le loro offerte commerciali.

Il problema è che, come dicevo, sono mosche bianche quelle che vogliono un portatile senza windows.
Regalata un paio di balls.... esperienza personale: anno di grazia 2005 compro su un negozio on Line un computer da scrivania Acer definito LinuxPC . Nel 2005 di Linux sapevo poco, ma mi allettava il prezzo: poco più di 300 € . LO STESSO COMPUTER CON LICENZA WINDOWS XP HOME CIRCA 500 € . Ora che mi dici? E' regalata la licenza Windows?
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)

Ultima modifica di AntonioBO : 30-10-2007 alle 11:50.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:35   #18
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi

Per il discorso "me lo copia mio cugino": se per contrastare la pirateria dobbiamo costringere all'acquisto di un SO chi non vuole utilizzarlo, allora siamo proprio alla frutta.
Più che altro volevo far notare che mettere in commercio pc o notebook senza SO IMHO farà poco o nulla per incentivare l'uso di OS alternativi o open source....

Questo naturalmente parlando della massa di utenti normali, non certo gli smanettoni...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:36   #19
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Regalata un paio di balls.... esperienza personale: anno di grazia 2005 compro su un negozio on Line un computer da scrivania Acer definito LinuxPC . Nel 2005 di Linux sapevo poco, ma mi allettava il prezzooco più di 300 € . LO STESSO COMPUTER CON LICENZA WINDOWS XP HOME CIRCA 500 € . Ora che mi dici? E' regalata la licenza Windows?
200€ un XP oem?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:38   #20
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Più che altro volevo far notare che mettere in commercio pc o notebook senza SO IMHO farà poco o nulla per incentivare l'uso di OS alternativi o open source....

Questo naturalmente parlando della massa di utenti normali, non certo gli smanettoni...
Ma non credo che l'obiettivo sia quello di incentivare l'adozione di SO alternativi. Dal punto di vista di DELL e AVER è evidentemente una mossa commerciale, probabilmente atta ad acquisire una fetta di clientela che ormai comincia a contare qualcosa in termini di fatturato. E non credo sia la fetta di clientela caratterizzata da una forte predisposizione alla pirateria

Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, apprezzo la possibilità di poter scegliere un PC e quale software installarci, e preciso che potrei anche scegliere di mantenere il VISTA preinstallato
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v