|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Radeon X1600 PRO, rotta..
Salve a tutti,
ho preso su ebay la scheda in oggetto... Il venditore non ne garantiva il funzionamento, a suo dire non sapeva se funzionava. Ovviamente il prezzo era di conseguenza basso, 10 euro... Non ho saputo resistere e l'ho presa! Il risultato è stato deludente, ovviamente non funziona... Nel senso che il pc si avvia fa qualche cavolata del bios (tipo sento i cd muoversi, gli hd macinano un po' ma poi si ferma lì... Naturalmente non vedo niente! L'unica differenza è che se collego il cavo VGA il monitor mi segnala di controllare il cavo, mentre se attacco il DVI semplicemente vedo tutto nero. Ora, da una prima analisi la scheda non presenta segni di danneggiamento, componenti bruciati ecc... L'ho pulita con abbondante disossidante da circuiti e pennello; rimuovendo il dissipatore però ho notato che era stata messa della pasta d'argento tra la GPU e il dissipatore solo che quest'ultima è sbordata; ora, non me ne intendo molto ma credo che la pasta di quel tipo sia conduttiva, quindi il problema potrebbe essere lì... Ho pulito per bene tutta la pasta e comunque non funziona!! Azz... La pasta d'argento secondo voi è la ATI che la mette oppure è posticcia? Poi ho notato una ulteriore cosa, i pin del pettine agp 2 e 3 (guardando la scheda dal lato GPU, quelli più vicini ai connettori vga) sono in corto netto, mentre gli altri sono tutti isolati l'uno dall'altro. Bene, per il momento non mi viene in mente altro, scusate per la lunghezza del post e... sotto con i suggerimenti!! CIao e buona notte!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
I pin a cui ti riferisci dovrebbero essere i pin B2 e B3 dello standard AGP. http://pinouts.ru/Slots/agp_pinout.shtml Enrambi portano il segnale +5.0V, quindi il fatto che siano cortocircuitati non dovrebbe essere un problema.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Infatti... Da quella piedinatura sembrano tutti e due portare i 5V... Bene, non è lì il problema. Altre idee?
![]()
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
La scheda era un po' ossidata, aveva una patina bianca che non mi piaceva molto... L'ho passata con uno spazzolino e viakal puro, poi risciacquata con acqua distillata e asciugata col compressore!
Vedremo domani se otterrò qualche risultato! PS: è un metodo provato e funzionante! Quando schede così sono ossidate non c'è niente di meglio del viakal!! E mi raccomando, non usate anticalcare economici ![]()
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.