Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 08:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22934.html

Con il kit di raffreddamento Revo Akasa cerca di abbinare i vantaggi tipici dei kit a liquido, senza utilizzare parti in movimento e quindi incrementando la durata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:49   #2
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Veramente

questo è il concetto che sta alla base dell'heat pipe.
Non vedo quindi la novità.
La novità è il nome "bubble" che comunque richiama alla mente l'idea che all'interno ci sia anche aria e che sia quindi piu' inefficiente di una heat pipe normale.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:49   #3
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
mi pare che il produttore sia AKASA e non ASAKA (come nel titolo e nel testo della news).
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:49   #4
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
scusate l'intervento non proprio di alto contenuto... ma penso che sia akasa e non asaka
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:52   #5
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
una grossa grassa heatpipe

magari funziona meglio una grande che 4-6 piccole....
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:56   #6
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
questo è il concetto che sta alla base dell'heat pipe.
Non vedo quindi la novità.
La novità è il nome "bubble" che comunque richiama alla mente l'idea che all'interno ci sia anche aria e che sia quindi piu' inefficiente di una heat pipe normale.
leggere magari? c'è dentro un liquido, nelle heat pipe di liquido non ce n'è...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:57   #7
CerMa
Member
 
L'Avatar di CerMa
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Iseo (BS)
Messaggi: 179
Heat pipe o no, liquido o no, questo dissi merita un bel riconoscimento per essere l'unico in controtendenza.
2 pipe nell'era dove tutti gli altri ne hanno almeno 4, e pesa solo 330 grammi, quando gli altri pesano come minimo 800/900. Se funge bene me lo compro subito.
CerMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:01   #8
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
fiorentina siena 0-3 3 pappine e AKASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA auauauauauauuaua
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:02   #9
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
leggere magari? c'è dentro un liquido, nelle heat pipe di liquido non ce n'è...
o no.......e cosa c'è!??!

alla base del funzionamento delle heatpipe c'è il passaggio da gas a liquido e viceversa: cambio di stato...movimento lungo il tubicino causato dalla diversa densità e conseguente scambio di calore

qui in questo caso viene utilizzato solo un liquido che per ricircolo naturale dovuto alla differenza di temperatura (e densità) si sposta
(manca il cambio di stato)

il concetto è lo stesso
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi

Ultima modifica di pupgna : 17-10-2007 alle 09:04.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:14   #10
Sileno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/akasa_revo_thermaldynamic_cpu_cooler/1

spiacente di deludere gli speranzosi.. questo dissi fa proprio pena , è di poco migliore del dissi stock.. Solo che costa 60euro!

Ma io mi chiedo : prima di mettere in commercio un prodotto lo provano? Cioè perchè se lo provano sono proprio deficenti a pensare che qualcuno possa comprare un dissi del genere.
Sileno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:15   #11
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...la differenza maggiore a mio avviso sta nel tipo di circuito...un heatpipe non prevede un circuito...ma un cilindro in cui il fluido sale e scende...qui invece viene presentato un heatpipe ma con un approccio tipico di un circuito di raffreddamento ad acqua...

...attendiamo test per valutarne la bontà...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:17   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
La lettera F delle figura indica una "92 cm PWM fan"... dovrebbe raffreddare bene, più che altro bisogna infilarla dentro il case
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:22   #13
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
questo è il concetto che sta alla base dell'heat pipe.
Non vedo quindi la novità.
La novità è il nome "bubble" che comunque richiama alla mente l'idea che all'interno ci sia anche aria e che sia quindi piu' inefficiente di una heat pipe normale.
Se è per questo i trasformatori delle cabine primarie (AT/MT) usano quel principio da un po' prima, ed è abbreviato con ONAF (Olio a convezione Naturale, Aria a convezione Forzata).

Bubble credo sia per richiamare la forma che ha la piastra a contatto con il processore.


@ pupgna:
Davvero usano un gas stile cfc (si i cfc non li usano più ma il concetto è quello)? Sapresti indicare qualche link? tempo fa ho postato anche sul thread ufficiale dissipatori e mi hanno dato solo una risposta approssimativa, se invece mi riesci a dare un bel link mi fai un po' più contento (e informato) di prima
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:24   #14
sgabello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
Caro Sileno... non tutti cercano un dissipatore che permetta un overclock estremo. I punti di forza di questo prodotto sono ben altri... probabilmente non hai percepito l'obiettivo di AKASA. Tra l'altro chiaramente esposto nella reply che il produttore stesso ha dato al termine della prova fatta da overclock3d.

bYe!
sgabello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:26   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Sembra che l'obbiettivo sia stata la silenziosità, infatti funziona circa come il dissipatore stock intel ma è davvero inudibile a vedere i test.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:27   #16
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
da felice possessore di un noctua u12, posso affermare con certezza che questo dissipatore non va un gazz... la superfice di scambio termico e' ridicola... le alette che devono raffreddare il liquido magico al loro interno sono scarsissime, non consentendo uno scambio adeguato di calore verso l'esterno.

L'unico modo per far funzionare bene un dissi cosi' e' quello di metterci una ventola da trattore con un 100cfm a 60dB, altrimenti con un processsore che scalda "seriamente" sotto... bolle tutto in breve....

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:30   #17
Sileno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
sinceramente ,anche se l'obiettivo fosse la silenziosità , credo che questo resti comunque un prodotto insensato. Ci sono dozzine di dissipatori low cost , silenziosi , e che comunque offrono prestazioni migliori di questo.

coolermaster hyper TX2 tanto per citarne uno..
Sileno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:36   #18
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Sileno Guarda i messaggi
http://www.overclock3d.net/reviews.p...c_cpu_cooler/1

spiacente di deludere gli speranzosi.. questo dissi fa proprio pena , è di poco migliore del dissi stock.. Solo che costa 60euro!

Ma io mi chiedo : prima di mettere in commercio un prodotto lo provano? Cioè perchè se lo provano sono proprio deficenti a pensare che qualcuno possa comprare un dissi del genere.
ah però.... bella cagata
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:36   #19
Sileno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
oppure prendiamo un dissipatore da overclock : thermalright ultima 90-I. Costa di per se 48euro senza ventole. Compri una bella ventola da 12 euro e arrivi a spendere 60euro: il prezzo del nostro akasa.

Risultato? Hai uno dei dissipatori migliori in commercio , che se abbinato a una ventola silenziosa e performante diventa pure inudibile.

insomma resto della mia opinione : questo dissipatore è inutile e costoso.
Sileno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:50   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
prestazioni modeste e comunque uso di una ventola da 92mm? secondo me se piazzi la stessa ventola su un bel dissi in rame ottieni un sistema piu efficente. famolo strano non è sempre detto che sia meglio! viceversa se fosse stato totalmente passivo avrebbe avuto piu senso, anche a discapito di un efficenza minore!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1