Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 10:35   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
e ora che mi studio?

Ciao,
in quest'ultimo mese ho dato una bella studiata ad XHTML e CSS per realizzare siti web (sicuramente c'è ancora molto da fare ma col tempo e l'esperienza pratica di qualche lavoretto che stò facendo credo che colmerò molte lacune)

Come prossimo passo cosa mi consigliate di studiare (sempre considerando un orietamento verso la realizzazione di applicazioni web)....io avevo pensato di studiarmi XML o Javascript come prossimo passo (ed in futuro dare una bella studiata a Php che conosco pochissimo).

Meglio proseguire con XML o con Javascript oppure cos'altro?

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:38   #2
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Ti conviene studiarti Javascript e Ajax cosi migliori le tue conoscenze lato client, poi php per la parte server.. Ovviamente per Ajax ti serve conoscere la parte server
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:38   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
mmm.
XML secondo me non ti serve ad una mazza..
E quanto a javascript ti consiglio di studiarlo solo il minimo indispensabile per capire il codice e per poter usare i vari snippet di codice che trovi in giro.
Usare AJAX implementato direttamente in javascript è IMHO un suicidio se si vuole mantenere la compatibilità cross-browser
Molto meglio affidarsi a librerie sviluppate per linguaggi esterni.
Io personalmente usavo il Google Web Toolkit per Java, ma credo che si trovino anche per altri tipi di linguaggi
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:43   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
mmm.
XML secondo me non ti serve ad una mazza..
e poi cosa c'é da studiare nell'XML ???
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:42   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
e poi cosa c'é da studiare nell'XML ???
In effetti non ne ho idea
forse la sintassi dei DTD?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:47   #6
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
In effetti non ne ho idea
forse la sintassi dei DTD?


solo che mi fan ridere quegli annunci di lavoro dove si richiede:

experience in C, multithreads, shared memory, SS7, TCP/IP ... XML

un pó come dire: cercasi pizzaiolo che sappia anche tagliare i pomodori
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:03   #7
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
javascript, per alcune cose nei siti è utile...
Dipende poi ovviamente cosa vuoi fare, se solo siti allora darei un occhio anche al fash, anche se personalmente detesto i siti fatti interamente in flash. può essere carina una presentazione (se schippabile) ma farci tutto un sito mi da l'angoscia
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:24   #8
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Usare AJAX implementato direttamente in javascript è IMHO un suicidio se si vuole mantenere la compatibilità cross-browser
Molto meglio affidarsi a librerie sviluppate per linguaggi esterni.
Io personalmente usavo il Google Web Toolkit per Java, ma credo che si trovino anche per altri tipi di linguaggi
Eh? Ajax puoi usarlo solo in javascript, quello che fa il Google Web Toolkit è trasformare codice java in javascript:
Codice:
You write your front end in the Java programming language, and the GWT compiler converts your Java classes to browser-compliant JavaScript and HTML.
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:13   #9
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
non vorrei dire cazzate ma mi sembra di capire che XML sia molto utile per quanto riguarda il web semantico...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:38   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da kk3z Guarda i messaggi
Eh? Ajax puoi usarlo solo in javascript, quello che fa il Google Web Toolkit è trasformare codice java in javascript:
Codice:
You write your front end in the Java programming language, and the GWT compiler converts your Java classes to browser-compliant JavaScript and HTML.
Appunto.
Se la vede lui per creare il codice javascript dotato di piena compatibilità cross-browser e tu non devi toccare una sola riga di javascript (a meno di casi davvero particolari) e ti permette l'assoluto rispetto degli standard con ogni browser.
Valla a fare tu a mano la stessa cosa senza impiegarci mesi solo per aggiustare la compatibilità tra i vari browser
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 20:08   #11
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Anche utilizzando delle librerie esterne, per sfruttare Ajax è comunque importante capire qualcosa e scrivere qualche funzioncina javascript.

A chi vuole approfondire questo argomento consiglio:
DWR
http://getahead.org/dwr
AJAXANYWHERE
http://ajaxanywhere.sourceforge.net/

Se volete tutto completo invece (una sorta di suite)
https://ajax.dev.java.net/ JMAKI
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 20:16   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gokan Guarda i messaggi
Anche utilizzando delle librerie esterne, per sfruttare Ajax è comunque importante capire qualcosa e scrivere qualche funzioncina javascript.

A chi vuole approfondire questo argomento consiglio:
DWR
http://getahead.org/dwr
AJAXANYWHERE
http://ajaxanywhere.sourceforge.net/

Se volete tutto completo invece (una sorta di suite)
https://ajax.dev.java.net/ JMAKI
Infatti io gli ho detto di imparare le basi di javascript
ma non certo x AJAX...
quelle possono servire per fare qualche comportamento dinamico carino nelle pagine web.
Per tutto il resto ci sono le librerie che fanno lo sporco lavoro di scrivere il javascript e lui, auspicabilmente, x AJAX non dovrebbe vederlo neanche di striscio
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:36   #13
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Al momento ti direi di evitare XML, meglio se ti dedichi a Javascript ed AJAX e/o un linguaggio di programmazione lato server come PHP o ASP.

Una buona conoscenza di Database ed SQL sarebbe anche qui consigliabile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:54   #14
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
MySql lo studio questo semestre all'università con il primo esame di database e poi se tutto va bene al secondo semestre farò un secondo esame sui DB circa l'ottimiazzazione
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v