|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Macbook in stop portato nello zaino
Ciao ragazzi , oggi mi è successo un casino....ho dato il comando si spegnersi al mio macbook , ma poichè ero di fretta , ho aspettato solo 40 secondi , e poi l'ho infilato in valigia perchè sembrava spento , invece ho notato adesso che era andato in sospensione , quindi adesso vi chiedo 3 cosine:
1)C'è un modo per impostare come in xp , che anche se chiuso il monitor lui non deve andare in stop , cosi si sarebbe spento , infatti una volta riacceso ci ha messo 2 secondi a spengersi 2)Dite si possa essere rovinato a portarlo in giro , specialmente temo per l'hd in questo "stato"? 3)Adesso sento l'hd lavorare un po piu del solito e piu rumorosamente , dite che sono paranoie da nerd , oppure è possibile che sia scuccesso qualcosa? Ho gia fatto la verifica hd e tutto è ok Duranete il trasporto era in borsa a spalla imbottita , portata con cautela , ma di certo stava meglio sul tavolo! Cosa ne penate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
1) InsomniaX - Piccolo e carino, evita lo Stop del mac quando chiudi lo schermo.
2) Penso di sì, dato che in Stop - teoricamente - l'hard disk non è bloccato. Comunque il mio MacBook Pro lo porto ovunque - a piedi, in macchina, in vaporetto, in treno - sempre in Stop. Mai successo nulla. ![]() 3) Paranoie da nerd. Esegui un hardware test e controlla che sia tutto a posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Speriamo bene...grazie per il programma insomnia , ora lo provo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
|
Quote:
![]()
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Rimango basito quando leggo di quanta gente si astiene dall'usare forse la più UTILE funzione di ogni Mac...ovvero lo stop. Forse andrebbe pubblicizzata e spiegata un po' meglio
![]() Chiariamo un paio di cose: lo stop NON è lo standby di windows, quindi il disco rigido NON rimane acceso. L'unico circuito alimentato è quello della RAM, quindi NESSUN problema a portarlo in giro e sballottarlo, e consumi di batteria molto ridotti (nell'ordine dell'1% ogni ora). Stando così le cose, è semplicemente FOLLE stare a spegnere e riaccendere un Mac (specie se portatile) quando si può semplicemente chiudere il coperchio con tutto acceso, e al momento di riutilizzarlo aspettare un secondo e ricominciare a lavorare dal punto esatto in cui si era rimasti. Considerate anche che MacOS conserva e AUMENTA le sue prestazioni con utilizzi prolungati (anche di settimane), perchè con i programmi già aperti precaricati in memoria è tutto più veloce. Se spegnete e accendete ogni volta vi trovate una macchina che deve ancora "ingranare"...non avete fatto caso a quanto ci mettono le applicazioni ad aprirsi per la prima volta? Detto questo, andate e usate questa fantastica funzione senza nessuna paranoia ![]()
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
|
Quoto in tutto. Io riavvio il mio mac circa una volta al mese oppure in caso di aggiornamenti od installazione di software che lo richiedano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Quote:
Comunque, non lo spegnere, lascialo in stop chiudendo lo schermo: è come spento, è alimentata solo la ram (consumo irrisorio di batteria), si riaccende subito, non ha nessuna controindicazione, i programmi che hanno lasciato traccia in memoria partono prima, puoi portarlo in giro in borsa ovunque (io lo faccio, mai avuto il minimo problema). Un qualunque mac, se spento invece di essere messo in stop, perde una certa percentuale della sua utilità, quindi non spegnerlo, se non a causa di riavvio forzato legato a aggiornamento software o installazione di driver. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Magenta (MI)
Messaggi: 315
|
quoto un po' tutte le risposte, non stare a spegnerlo, averlo in stop è utilissimo, sopratutto xkè dopo averlo chiuso, lo riapri e ritorni a lavorare senza dover aspettare che il sistema operativo carichi tutte le sue robine
è una delle funzioni più comode che ci si possa aspettare!
__________________
MacBookPro i5 2,53 ghz 8gb RAM 500gb 7200 rpm HiRes Antiglare - Mac, it's the way - "Potenza allo stato puro..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
ahhhhh.......adesso è pu chiaro..lo stop di mac equivale alla sospensione di winzozz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
La Sospensione di Widows XP è l'equivalente del Deep Sleep di Mac OS X (stato C4 del sistema), lo Stop di Mac OS X equivale allo Sleep di Windows Vista (stato C3 del sistema) che non è disponibile per Windows XP. A dire la verità lo Stop attuale non è coincidente con la prima versione di Stop disponibile, quello attuale equivale allo Sleep Ibrido di Windows Vista (lo stato del sistema è sempre C3). Nello stato C4 il sistema è completamente spento, ossia nessuna componenti del sistema è alimentata ed il processo di boot è molto simile ad un normale boot del sistema, nello stato C3 l'unica componente alimentata è la RAM quindi di sicuro il disco non può subire nessun tipo di problema durante il trasporto. Ultima modifica di sirus : 11-10-2007 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.