Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 21:38   #1
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
Macbook in stop portato nello zaino

Ciao ragazzi , oggi mi è successo un casino....ho dato il comando si spegnersi al mio macbook , ma poichè ero di fretta , ho aspettato solo 40 secondi , e poi l'ho infilato in valigia perchè sembrava spento , invece ho notato adesso che era andato in sospensione , quindi adesso vi chiedo 3 cosine:

1)C'è un modo per impostare come in xp , che anche se chiuso il monitor lui non deve andare in stop , cosi si sarebbe spento , infatti una volta riacceso ci ha messo 2 secondi a spengersi

2)Dite si possa essere rovinato a portarlo in giro , specialmente temo per l'hd in questo "stato"?

3)Adesso sento l'hd lavorare un po piu del solito e piu rumorosamente , dite che sono paranoie da nerd , oppure è possibile che sia scuccesso qualcosa?
Ho gia fatto la verifica hd e tutto è ok


Duranete il trasporto era in borsa a spalla imbottita , portata con cautela , ma di certo stava meglio sul tavolo!


Cosa ne penate?
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 21:50   #2
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
1) InsomniaX - Piccolo e carino, evita lo Stop del mac quando chiudi lo schermo.

2) Penso di sì, dato che in Stop - teoricamente - l'hard disk non è bloccato. Comunque il mio MacBook Pro lo porto ovunque - a piedi, in macchina, in vaporetto, in treno - sempre in Stop. Mai successo nulla.

3) Paranoie da nerd. Esegui un hardware test e controlla che sia tutto a posto
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 22:13   #3
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
Speriamo bene...grazie per il programma insomnia , ora lo provo!
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 22:29   #4
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da matrix845 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi , oggi mi è successo un casino....ho dato il comando si spegnersi al mio macbook , ma poichè ero di fretta , ho aspettato solo 40 secondi , e poi l'ho infilato in valigia perchè sembrava spento , invece ho notato adesso che era andato in sospensione , quindi adesso vi chiedo 3 cosine:

1)C'è un modo per impostare come in xp , che anche se chiuso il monitor lui non deve andare in stop , cosi si sarebbe spento , infatti una volta riacceso ci ha messo 2 secondi a spengersi

2)Dite si possa essere rovinato a portarlo in giro , specialmente temo per l'hd in questo "stato"?

3)Adesso sento l'hd lavorare un po piu del solito e piu rumorosamente , dite che sono paranoie da nerd , oppure è possibile che sia scuccesso qualcosa?
Ho gia fatto la verifica hd e tutto è ok


Duranete il trasporto era in borsa a spalla imbottita , portata con cautela , ma di certo stava meglio sul tavolo!



Cosa ne penate?
Dimentichi che il MacBook è dotato di Sudden Motion Sensor.
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:03   #5
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Rimango basito quando leggo di quanta gente si astiene dall'usare forse la più UTILE funzione di ogni Mac...ovvero lo stop. Forse andrebbe pubblicizzata e spiegata un po' meglio

Chiariamo un paio di cose: lo stop NON è lo standby di windows, quindi il disco rigido NON rimane acceso. L'unico circuito alimentato è quello della RAM, quindi NESSUN problema a portarlo in giro e sballottarlo, e consumi di batteria molto ridotti (nell'ordine dell'1% ogni ora).

Stando così le cose, è semplicemente FOLLE stare a spegnere e riaccendere un Mac (specie se portatile) quando si può semplicemente chiudere il coperchio con tutto acceso, e al momento di riutilizzarlo aspettare un secondo e ricominciare a lavorare dal punto esatto in cui si era rimasti.

Considerate anche che MacOS conserva e AUMENTA le sue prestazioni con utilizzi prolungati (anche di settimane), perchè con i programmi già aperti precaricati in memoria è tutto più veloce. Se spegnete e accendete ogni volta vi trovate una macchina che deve ancora "ingranare"...non avete fatto caso a quanto ci mettono le applicazioni ad aprirsi per la prima volta?

Detto questo, andate e usate questa fantastica funzione senza nessuna paranoia
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:47   #6
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Quoto in tutto. Io riavvio il mio mac circa una volta al mese oppure in caso di aggiornamenti od installazione di software che lo richiedano.
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:24   #7
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da matrix845 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi , oggi mi è successo un casino....ho dato il comando si spegnersi al mio macbook , ma poichè ero di fretta , ho aspettato solo 40 secondi , e poi l'ho infilato in valigia perchè sembrava spento , invece ho notato adesso che era andato in sospensione
Se le cose stanno così credo che tu abbia un problema di ordine diverso. In primo luogo, il mio macbook ci mette una decina di secondi a spegnersi quando gli do il comando di spegnersi (spero vivamente che tu abbia cliccato su spegni e poi di nuovo su spegni, tralasciando la funzione di spegnimento automatico dopo 2 minuti, oppure tu abbia premuto il pulsante di accensione e poi invio su spegni, perché altrimenti stai sbagliando tutto). Se per il tuo devi aspettare più di 40 secondi, allora hai un problema.

Comunque, non lo spegnere, lascialo in stop chiudendo lo schermo: è come spento, è alimentata solo la ram (consumo irrisorio di batteria), si riaccende subito, non ha nessuna controindicazione, i programmi che hanno lasciato traccia in memoria partono prima, puoi portarlo in giro in borsa ovunque (io lo faccio, mai avuto il minimo problema). Un qualunque mac, se spento invece di essere messo in stop, perde una certa percentuale della sua utilità, quindi non spegnerlo, se non a causa di riavvio forzato legato a aggiornamento software o installazione di driver.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:51   #8
jedipro88
Senior Member
 
L'Avatar di jedipro88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Magenta (MI)
Messaggi: 315
quoto un po' tutte le risposte, non stare a spegnerlo, averlo in stop è utilissimo, sopratutto xkè dopo averlo chiuso, lo riapri e ritorni a lavorare senza dover aspettare che il sistema operativo carichi tutte le sue robine

è una delle funzioni più comode che ci si possa aspettare!
__________________
MacBookPro i5 2,53 ghz 8gb RAM 500gb 7200 rpm HiRes Antiglare - Mac, it's the way -
"Potenza allo stato puro..."
jedipro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 14:01   #9
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
ahhhhh.......adesso è pu chiaro..lo stop di mac equivale alla sospensione di winzozz
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 14:03   #10
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Se le cose stanno così credo che tu abbia un problema di ordine diverso. In primo luogo, il mio macbook ci mette una decina di secondi a spegnersi quando gli do il comando di spegnersi (spero vivamente che tu abbia cliccato su spegni e poi di nuovo su spegni, tralasciando la funzione di spegnimento automatico dopo 2 minuti, oppure tu abbia premuto il pulsante di accensione e poi invio su spegni, perché altrimenti stai sbagliando tutto). Se per il tuo devi aspettare più di 40 secondi, allora hai un problema.

Comunque, non lo spegnere, lascialo in stop chiudendo lo schermo: è come spento, è alimentata solo la ram (consumo irrisorio di batteria), si riaccende subito, non ha nessuna controindicazione, i programmi che hanno lasciato traccia in memoria partono prima, puoi portarlo in giro in borsa ovunque (io lo faccio, mai avuto il minimo problema). Un qualunque mac, se spento invece di essere messo in stop, perde una certa percentuale della sua utilità, quindi non spegnerlo, se non a causa di riavvio forzato legato a aggiornamento software o installazione di driver.
Prova col tuo con circa 140 programmi installati e 1,8 giga di ram occupati , tra illustrator , phothoshop e altra roba pesante tutta aperta insieme
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:27   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da matrix845 Guarda i messaggi
ahhhhh.......adesso è pu chiaro..lo stop di mac equivale alla sospensione di winzozz
No, non è la stessa cosa.
La Sospensione di Widows XP è l'equivalente del Deep Sleep di Mac OS X (stato C4 del sistema), lo Stop di Mac OS X equivale allo Sleep di Windows Vista (stato C3 del sistema) che non è disponibile per Windows XP.
A dire la verità lo Stop attuale non è coincidente con la prima versione di Stop disponibile, quello attuale equivale allo Sleep Ibrido di Windows Vista (lo stato del sistema è sempre C3).
Nello stato C4 il sistema è completamente spento, ossia nessuna componenti del sistema è alimentata ed il processo di boot è molto simile ad un normale boot del sistema, nello stato C3 l'unica componente alimentata è la RAM quindi di sicuro il disco non può subire nessun tipo di problema durante il trasporto.

Ultima modifica di sirus : 11-10-2007 alle 17:30.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:38   #12
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da matrix845 Guarda i messaggi
Prova col tuo con circa 140 programmi installati e 1,8 giga di ram occupati , tra illustrator , phothoshop e altra roba pesante tutta aperta insieme
Ma non li chiudi prima di spegnerlo?
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v