Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2007, 09:16   #1
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Benchmark: Windows contro Linux

Ciao a tutti,
ho effettuato (tramite il celeberrimo programma wine) alcuni benchmark in linux e poi li ho ri-eseguiti in windows. Risultato? Con un programma chiamato BenchMarX ho constatato i seguenti valori:
Processore (qui il pinguino fa la differenza): 142 FPU 153 CPU (Windows: 84 FPU 135 CPU)
Scheda Video (qui perde): 6 fps (56 - 60 fps windows)
Memoria (qui recupera): 938 Cache 219 Memoria (windows: 799 Cache 106 memoria).
Memoria Libera: 336 MB (Windows: 200).

Lanciando un SuperPI da 1M si hanno questi risultati: 2m 13.717s (win 2m 14.283s)

Il sistema è quello in sign, quindi assolutamente datato e dotato di scheda grafica integrata. Il risultato è che la FPU rende quasi il doppio ed il processore migliora di qualcosina; per la scheda video un fallimento totale: 6 FPS contro i ben 56! Praticamente non gira alcun gioco e la pesantezza ogni tanto si fa sentire. Per quanto riguarda la memoria rende meglio in linux e ce n'è anche di più. 336 MB non utilizzati contro i 200 MB in windows.

Il SISTEMA Operativo usato è Debian Etch > Sid con kernel 2.6.22

Allego foto di quanto detto (ho fatto stamp in linux, portato in windows e poi fatto stamp dei due benchmark):

Processore
Scheda Video
Memoria
Memoria Libera
SuperPI

Se volete postate anche voi i vostri benchmark, magari sono questi i risutati poichè è un sistema datato. BenchMarX è freeware e lo trovate a questo indirizzo.

Saluti, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 09:59   #2
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Il risultato della cpu e` falso (nel grafico va molto piu` su di macchine piu` grosse della tua e Linux non fa questi miracoli, mentre il risultato di Windows e` coerente), probabilmente per qualche oscura ragione tecnica di WinE in relazione al metodo con cui il test "misura" la cpu.

Il risultato basso del video dipende o dall'aver usato nel test metodi e API di Windows non correttamente implementate in WinE, o dal mancato supporto OpenGL nel tuo driver grafico di X.

Per confrontare s.o. occorrono test indipendenti dal s.o.
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 10:11   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da le_ Guarda i messaggi
Il risultato della cpu e` falso (nel grafico va molto piu` su di macchine piu` grosse della tua e Linux non fa questi miracoli, mentre il risultato di Windows e` coerente), probabilmente per qualche oscura ragione tecnica di WinE in relazione al metodo con cui il test "misura" la cpu.

Il risultato basso del video dipende o dall'aver usato nel test metodi e API di Windows non correttamente implementate in WinE, o dal mancato supporto OpenGL nel tuo driver grafico di X.

Per confrontare s.o. occorrono test indipendenti dal s.o.
Per la seconda pare sono d'accordo con te, magari non avrò gli opengl, ma il test della cpu è corretto. Le cpu Pentium III-M non sono come le "normali" pentium III, ma sono basate sull'architettura P6 che è la stessa del pentium M, quindi risultano più veloci dei P3......e anche del athlon. Prima di fare affermazioni bisognerebbe informarsi, però!

Non conosco eventuali test che si possono fare via linux e via windows senza ricorrere a wine, se ne conosci alcuni ti prego di indicarmeli.

Sai come attivare le opengl?

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 10:38   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Inesattezza...

L'architettura "P6" ha dato origine alla prima sua incarnazione nel Pentium PRO;
Pentium II, Pentium III, Pentium III-M ed in qualche misura anche l'architettura del Pentium M derivano TUTTE dalla comune radice "P6".
"L'architettura P6 è la stessa del Pentium M"...non mi risulta...
Semmai è vero il contrario è il Pentium III che è più "affine" e vicino come architettura al "paradigma" "Pentium PRO".
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 10:58   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Il Pentium III-M ed il Pentium III condividono lo stesso identico core, la differenza sta nel fatto che la versione M era in grado di utilizzare voltaggio inferiori mantenendo le stesse frequenze ed aveva la possibilità di utilizzare 2 differenti moltiplicatori per avere 2 livelli di frequenza.
Le prestazioni di Pentium III-M e Pentium III sono identiche a parità di frequenza.

L'architettura del Pentium M si basa su quella del Pentium III, non il contrario. Quella del Pentium III è l'ultimo step di quella che veniva definita P6, il Pentium M aveva un'architettura che più tardi è stata definita P6+.

Inoltre un benchmark in cui è solo la CPU a contare è poco influenzato dal sistema operativo caricato.

PS: il tempo che hai ottenuto al Super-PI 1M è altissimo per la CPU che hai utilizzato, con un Pentium III 1.00 GHz facevo 2 min. e 07 s.

Ultima modifica di sirus : 07-10-2007 alle 11:02.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 11:06   #6
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Avete mai provato a guardare un benchmark di un tualatin oppure no?
Comunque il SuperPI non è fatto con windows "pulito pulito". Comunque chiedo scusa per l'errore fatto nel specificare. Chiederei gentilmente di non andare off topic e di parlare dei bench linux --> windows e bon.

Ringrazio per l'interessamento, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 11:10   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Avete mai provato a guardare un benchmark di un tualatin oppure no?
Comunque il SuperPI non è fatto con windows "pulito pulito". Comunque chiedo scusa per l'errore fatto nel specificare. Chiederei gentilmente di non andare off topic e di parlare dei bench linux --> windows e bon.

Ringrazio per l'interessamento, Whity
I Tualatin sono stati usati anche per le versioni desktop, non solo per le versioni mobile dei Pentium III.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 11:42   #8
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Non è significativo fare test in questo modo (nel bene e nel male). L'unica è trovare un programma o farsene uno che sia confrontabile ma nativo.

Il risultato "disastroso" della gpu non ha senso... mi sembra ovvio, e pure il valore FPU mi sembra un tantino troppo alto perche non ci sia qualche magagna creata da wine
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 11:43   #9
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
I Tualatin sono stati usati anche per le versioni desktop, non solo per le versioni mobile dei Pentium III.
Confermo
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 11:49   #10
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
si dovrebbe provare con un programma matematico che si installa nativamente sia su linux che su win (sto pensando a matlab)

ovviamente bisogna preparare del codice di calcolo che riesca anche a salvare il tempo di esecuzione
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 12:10   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
I Tualatin sono stati usati anche per le versioni desktop, non solo per le versioni mobile dei Pentium III.
Ma dai? Mi riferivo anche a quelli.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 12:49   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Ma dai? Mi riferivo anche a quelli.
Comunque si, ho avuto per diverso tempo sul mio PC principale un Pentium III Tualatin e ti posso dire che i risultati a livello di Super-PI che hai ottenuto con quella CPU sono poco competitivi, indi per cui il confronto ha poco senso da entrambi i lati.

PS: qualsiasi programma che si basa solo (o quasi) sulle potenzialità del microprocessore coinvolgendo marginalmente il sistema non è un valido metro di paragone.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:25   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ma wine emula una VGA di medda!!!!!!!!!

non si può paragonare, dai.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:05   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ma wine emula una VGA di medda!!!!!!!!!

non si può paragonare, dai.
Wine non emula nessuna scheda video, Wine utilizza la scheda video installata sul PC. Ad ogni modo questi paragoni sono da evitare perché inutili ed ovviamente imprecisi.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:42   #15
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
più che altro dire che wine "emula" è sbagliato per definizione.

E cmq non è vero, mi ricordo che cod e warcraft 3 andavano molto meglio rispetto a wind
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 17:07   #16
VI-
Member
 
L'Avatar di VI-
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Brescia
Messaggi: 74
IL valore deila sv mi sembra coerente con una accellerazione hw non attivata...
Ma potrei sbagliarmi
__________________
Now it's time, to make a change, so relax you'll see it's easy...
Ho fatto buoni affari con spiderman4, Cikos, Marck...
VI- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 17:09   #17
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da VI- Guarda i messaggi
IL valore deila sv mi sembra coerente con una accellerazione hw non attivata...
Ma potrei sbagliarmi
La mia domanda è la seguente: come attivarla?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 17:15   #18
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
La mia domanda è la seguente: come attivarla?
in genere si installano i driver.....
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 00:08   #19
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Un Benchmark attendibile per questo confronto potrebbe essere Lame, disponibile per entrambe le piattaforme (o programmi similari multipiattaforma).
Quindi convertire in mp3 la stessa traccia audio in Windows e linux e misurarne il tempo impiegato, come fanno nei test di hwupgrade.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:00   #20
trevi55
Member
 
L'Avatar di trevi55
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: In my Life
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ma wine emula una VGA di medda!!!!!!!!!

non si può paragonare, dai.
Beh... Non direi proprio:


Non so quanto sia veritiero il conto, comunque il test mi da più o meno questi valori senza compiz, mentre attivandolo si riducono di circa 400 fps.

Per avere l'accelerazione 3d su wine, la devi avere anche su linux, lo vedi con "glxgears" (le "ruote" girano fluide?!), eventualmente devi installare i driver per la tua scheda (chiusi o aperti che siano)...
Poi, puoi impostare ulteriormente WINE impostando queste chiavi di registro al meglio (come puoi vedere nello screenshot, anche se quelle riguardano solo il d3d: software basati sulle DirectX).

Per la CPU: 292 e 309
Per la Memoria: 3530 e 3104

Tutti i test sono stati eseguiti su un Acer 5920 (Core 2 Duo T7300, 2GB di DDR2 e GeForce 8600M GT) a lavoro in corso (voglio dire, non ho chiuso nulla ed ho un paio di demoni che lavorano). Non ho windows, quindi non posso provare nella controparte .

Benchmark (grafici e non) nativi su linux ci sono, il problema è quanto sono portati, per i test grafici - però - si può ricorrere ad alcuni giochi che esistono in entrambi i sistemi (Quake, Unreal, America's Army...).
Altrimenti, sempre usando WINE, si possono usare i vari 3dMark (considerate però che mentre i test opengl "parlano" direttamente alla scheda, quelli "directx" hanno bisogno di una "traduzione/reinterpretazione" di wine... Non è comunque un'emulazione, sia chiaro!)
trevi55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v