|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due...umo_22761.html
Athlon LE: questo il nome scelto per due nuovi processori AMD con architettura single core dal TDP pari a 45 Watt Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
mainboard minitx per montare questi processori o magari con già a bordo questi processori ci sono o ci saranno mai?
Sarebbe una bella alternativa a i vari c7, skt370 ecc . . . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
magari avere più scelta in quella fascia di mercato... anche se mi sa che sarebbe meglio andare sotto i 45W
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Dipende dalla potenza che serve. A me non dispiacerebbe avere una macchina 64bit con un processore simile e 2gb di ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Interessante disporre di una simile soluzione ad un prezzo contenuto ( si parla di 50 euro iva inclusa) e sembra che saranno su Socket AM2!
Mi auguro che la compatibilità sia totale. Chi vuole un muletto e non ha pc potrebbe valutare questi processori come valida alternativa disponendo di computer aggiornati e senza sacrifici a livello di prestazioni. Certo se consumavano un po' meno era pure meglio ma anche così non le butterei via. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Immagino che per avere quel TDP verranno alimentati con un VCore al max di 1,2V. Reputerei interessante un bel muletto con uno di questi proci, magari downvoltati a 0,8v e 1200 -1400 MHz...
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
ma questi consumano meno di un P3 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
Quindi il mio Athlon64 3400+ socket 754 del portatile, che a default va a 2,2Ghz e ha 1Mbyte di cache L2 consuma solo un po di più, forse...
Ultima modifica di myrdrwin : 03-10-2007 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
|
Peccato per il processo produttivo utilizzato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Non so, bisognerebbe conoscerne il processo produttivo e il voltaggio di alimentazione.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ile_processors cpu da basso costo, non dovrebbero andare male ( andranno cone i san diego per 939...come il 3700+ e il 4000+ rispettivamente) e probabilmente si cloccheranno ancora meglio dei san diego ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
edit.... (sono a core singolo, scusate)
Ultima modifica di KiDdolo : 03-10-2007 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
eeerrrr muletto di qui, muletto di là...
siori scusassero, il mio muletto è un k6-2 downcloccato a 200Mhz (!!) Mi spiegate cosa ci fate voi con un processore K8 a 2.2 Ghz sul muletto??? ![]() (sarò scemo io ma un processore con questa potenza di calcolo lo vedo sufficiente per il 97% dei computer in giro, altro che muletto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Hai ragione Mercuri0
![]() Diciamo che con processori di questa potenza e, sottolineamo basso consumo e bassi costi, è possibile, avendo lo spazio in casa, usarli per svolgere svariate attività, più da vero server che da semplice muletto, a cui accedere da desktop senza per forza essere costretti a raschiare il barile nelle ricerca di risparmiare qualche mhz, tra l'altro senza dover cercare moduli di ram da ripescare negli annali, pagandola quasi a peso d'oro ... Questo è un'interessante effetto collaterale dei processori moderni, è possibile abbinarci moduli di ram con capacità molto maggiori, spendendo pochissimo. Se poi uno volesse mettersi un server grafico per sfizio lo può fare, poi magari lo avvia di default via terminale, ma se fosse necessario fare un'intervento veloce, e non si ha un pc client acceso, può benissimo farlo direttamente dal server attivando, sul momento, la modalità grafica (naturalmente sto parlando di linux sia lato client che, volendo, lato "server"). Ciao Ale ![]() Nota: Ok sarà ribattezzato ciuchino. ![]() Trattandosi di un asinello è diverso. ![]() Però è anche vero che i muli sono più forti degli asini. ![]() ![]() Allora facciamo così le soluzioni usate al momento, con l'uso di pc obsoleti, si potrebbero chiamare chiuchini, mentre queste muletti. Il cerchio perfetto. ![]() Mercuri0 il tuo muletto/ciuchino è un po' denutrito. ![]() Ovviamente si tratta di una battuta. ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
scusate ma...
preferisco 1000 volte un pentium e2140, che gliele dà di santa ragione in quanto a potenza e non credo consumi così tanto di più.
per il prezzo.. 50 euro contro circa 70.. fate voi il conto IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
Quote:
mica pizza e fichi!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Il fatto è che io sono ormai abituato ai portatili, e che per me il processore migliore è ormai solo quello più silenzioso :-).
Un PC silenzioso non sarebbe il mio muletto, ma il mio PC principale. Che ci fate voi col procio? Per me il vincolo di velocità maggiore è sempre stato il processing audio realtime. Li è tutto processore, è c'è il vincolo del realtime. Ma anche lì i processori di oggi vanno abbastanza tranquilli. Poi faccio simulazioni in campo elettronico/scientifico (che possono richiedere da minuti ad ore) ma non così spesso, per cui qualche minuto o in meno non mi cambia la vita. Per i videogiochi invece downclocco un pò il mio turion per evitare eccessivi surriscaldamenti, e per l'uso normale (video, studio, navigare su internet) gira da solo sempre a 800Mhz (il minimo). Il fatto è che la tecnologia ha reso disponibili a basso prezzo processori ormai "esagerati". Questo è un bene, e come appassionati non possiamo che essere entusiasti e volere sempre "er mejo", però è bene rendersi conto della capacità di calcolo enorme che abbiamo a disposizione in casa oggi. Discorso OT ma mi era venuto in mente ^^'' Piuttosto gli HardDisk, sono loro il vero collo di bottiglia, che si sente sempre di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
Quote:
Ho preso da poco un 7300nx della HP e venduto tutti i PC, compreso quello da gioco... sono rinato... è inudubile!... un vero spettacolo... anche l'HD è davvero silenzioso... è un 5400... meraviglia. Calore e consumi... ridottissimi... son rinato ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TRECASE (NAPOLI) Trattative sul forum: Oltre100 Feedback [_100%_] Supertifoso: S.S.C. Napoli
Messaggi: 4224
|
il prezzo sembra buono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per il pentium e2140 bisognerebbe vedere se consuma davvero di meno, considerando pure che il calcolo del consumo massimo è fatto in modo diverso da Intel rispetto ad Amd, per cui nella pratica non viene indicato il reale consumo massimo con cpu al 100 % (se partecipate a progetti di calcolo distribuito potete spremere il processore fino all'ultima goccia ...).
Inoltre stiamo pur parlando di prezzo iniziale di prodotti appena presentati ... quindi è possibile attendersi ulteriori cali nel tempo ... Mercuri0 anche io sono molto favorevole ai pc silenziosi, infatti ho cercato all'epoca di prenderlo più silenzioso possibile, senza però andare in undervolt ... Però bisognerebbe ridimensionare il discorso processore, per concentrarsi su altri aspetti se vogliamo parlare di pc silenziosi. Ti posso dire che con un buon alimentatore (anche se non quello che avevo in mente), un case con pannelli fonoassorbenti, motherboard con scheda video integrata e con southbridge con un dissipatore passivo, le fonti reali di rumore, nel mio pc, in ordine di fastidio, sono le seguenti: ventola anteriore (nonostante dichiarata da 25 dB) masterizzatore/lettore quando è in fase di funzionamento; alimentatore; il processore, il mio athlon con il suo dissipatore originale, cpu normalissima e dai consumi ben maggiori, è quasi inudibile (non mi trovo comunque con l'orecchio attaccato al case ...), insomma bisogna considerare il complesso del sistema. Ad es. da quando ho messo la ventola anteriore, dato il suo rumore, mi copre gli altri rumori ... ![]() Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 04-10-2007 alle 07:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.