|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
|
casa a tre piani un dubbio sul wireless????
Ciao a Tutti
Ho un piccolo dubbio riguardo alla connessione wireless, sono un felice possessore di un router SureConnect ADSL Wireless Gateway 9106 il problema è che in casa divisa in tre piani abbiamo due pc il mio al primo piano e quello di mio figlio al terzo mettendo il router nel secondo piano io riesco a navigare grazie al wireless mio figlio però rimane tagliato fuori. mi chiedevo acquistando un altro router e collegandolo alla stessa linea telefonica al terzo piano mio figlio riuscirà a navigare oppure bisognerà chiamare un eletricista per far portare i cavi per adsl rinunciando al wireless? Un grazie in anticipo a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ottima soluzione quella detta da Intrepido
l'alternativa si potrebbe fare con access point in modalita repeater ma il gioco comincia a farsi duro poi..... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
magari può dare una mano, quindi racconto la mia esperienza:
i miei hanno casa su 2 piani (di quelle "vecchio stile", quindi con i muri enormi! Cmq, al piano di sotto arriva l'adsl e qui ho posizionato un AP che rilancia il segnale di sopra. Al piano di sopra, ricevo il segnale ma solo nella stanza direttamente sopra l'AP. Per risolvere questo, ho preso un secondo AP e l'ho configurato in modalità bridge (tramite protocollo WDS). Risultato? Tutta casa è raggiunta dal segnale wi-fi (ovviamente non tutta a 54Mbit, ma questo è un problema che risolverò in un secondo momento). La config del bridge in WDS è più semplice di quello che pensassi... Per fare 3 piani, direi che un secondo AP è sicuramente necessario, ma per la copertura, l'unico modo è quello di provare... Magari si può utilizzare un software che analizza la potenza del segnale. Per le mie prove ho utilizzato: PSP + wi-fi sniffer MAC + KisMac (ho anche trovato 2 widget che fanno bene il loro dovere)
__________________
CiAO |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Per risolvere il tuo problema potresi portare un cavo all'ap. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
|
grazie in anticipo a tutti per aver risposto.
Quindi se ho ben capito devo collegare il router nel piano di mio figlio e in seguito portare un cavo nel piano di mezzo e collegarvi un secondo AP per aumentare la potenza del segnale wireless in modo che tutta la casa sia coperta |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
con un semplice ed economico cavo colleghi i due dispositivi nei piani |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
Cmq ho parzialmente risolto la questione dei 54Mbit, devo solo ottimizzare la posizione del repeater per averli dappertutto
__________________
CiAO |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Anche gli adattatori USB necessitano di particolari accortezze per funzionare al meglio. Cambiare l'antenna è utile, ma solo se la situazione è già quantomeno sufficiente... In ogni caso anche chiamando l'elettricista poi potrai ugualmente continuare a sfruttare il wireless |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.




















