Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 13:06   #1
ungheresevolante
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
Fedora Core 4 ---> Fedora Core 7... problemi?

carissimi,

ho da sottoporvi un quesito... ho una macchina server, multiservizi (cups, sane, samba, ldap...) sulla quale è installata la FC4... facendo un aggiornamento a FC7, a quale problemi andrei in contro?
  • i servizi andrebbero riconfigurati da capo?
  • ho letto di una gestione diversa sei dev... voi che mi dite?
  • varie ed eventuali


grazie 1000
Francesco
ungheresevolante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 14:58   #2
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
diciamo che fare un aggiornamento del genere è ad alto rischio che il sistema non parta più.......
è più fattibile farlo per salti graduali fc4->fc5->fc6->fc7 tramite yum
ma richiede tempo e non è cmq detto che tutto vada per il verso giusto...
se va tutto bene mantiene tutte le impostazioni e non devi riconfigurare quasi nulla.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 15:20   #3
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
diciamo che fare un aggiornamento del genere è ad alto rischio che il sistema non parta più.......
è più fattibile farlo per salti graduali fc4->fc5->fc6->fc7 tramite yum
ma richiede tempo e non è cmq detto che tutto vada per il verso giusto...
se va tutto bene mantiene tutte le impostazioni e non devi riconfigurare quasi nulla.
Confermo.

Quote:
Originariamente inviato da ungheresevolante Guarda i messaggi
  • ho letto di una gestione diversa sei dev... voi che mi dite?
Sì, Fedora Core 6 usava il vecchio driver ide, invece Fedora 7 di default usa la nuova infrastruttura libata pata. Nella pratica, tutte le periferiche ide (hdX) vengono viste come sdX e a seconda dell'ordine di caricamento dei moduli le periferiche sata già presenti possono cambiare o meno nome.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 20:11   #4
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Se puoi permetterti di arrestare il server, potresti copiare la partizione di Fedora su un'altra, avviarla con un tool di virtualizzazione (xen o qemu), e provare l'upgrade sulla macchina virtuale.
Cosi vedi come va: se funziona bene cancelli la partizione di test e aggiorni il sistema veramente, altrimenti ti tieni Fedora4.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 20:45   #5
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Se puoi permetterti di arrestare il server, potresti copiare la partizione di Fedora su un'altra, avviarla con un tool di virtualizzazione (xen o qemu), e provare l'upgrade sulla macchina virtuale.
Cosi vedi come va: se funziona bene cancelli la partizione di test e aggiorni il sistema veramente, altrimenti ti tieni Fedora4.
mah se fosse possibile arrestare il server io farei un backup immagine con acronis true image (si può fare avviando da cd), proverei ad aggiornare e se dovesse andare male ripristinerei il backup di fedora 4 (in 10-15 minuti ha finito)
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v