|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Fedora Core 4 ---> Fedora Core 7... problemi?
carissimi,
ho da sottoporvi un quesito... ho una macchina server, multiservizi (cups, sane, samba, ldap...) sulla quale è installata la FC4... facendo un aggiornamento a FC7, a quale problemi andrei in contro?
grazie 1000 Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
diciamo che fare un aggiornamento del genere è ad alto rischio che il sistema non parta più.......
è più fattibile farlo per salti graduali fc4->fc5->fc6->fc7 tramite yum ma richiede tempo e non è cmq detto che tutto vada per il verso giusto... se va tutto bene mantiene tutte le impostazioni e non devi riconfigurare quasi nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
Sì, Fedora Core 6 usava il vecchio driver ide, invece Fedora 7 di default usa la nuova infrastruttura libata pata. Nella pratica, tutte le periferiche ide (hdX) vengono viste come sdX e a seconda dell'ordine di caricamento dei moduli le periferiche sata già presenti possono cambiare o meno nome.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Se puoi permetterti di arrestare il server, potresti copiare la partizione di Fedora su un'altra, avviarla con un tool di virtualizzazione (xen o qemu), e provare l'upgrade sulla macchina virtuale.
Cosi vedi come va: se funziona bene cancelli la partizione di test e aggiorni il sistema veramente, altrimenti ti tieni Fedora4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.