Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2007, 09:51   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Allerta Falle di Sicurezza XSS per Google

È un mese di "fuoco" per Google per quanto riguarda la sicurezza: Giorgio Maone, geek italiano, sviluppatore software per Informaction e autore di popolari estensioni per Firefox come FlashGot e NoScript, ha pubblicato sul suo blog Hackademix.net un intervento in cui riassume le recenti "disclosure" di una serie di vulnerabilità per prodotti e servizi del colosso della ricerca Google. Nel giro di pochi giorni sono infatti stati svelati da parte di vari ricercatori di sicurezza i dettagli su ben 4 vulnerabilità che affliggono i prodotti di Google che potrebbero mettere a serio rischio gli utenti di internet.
  1. La prima problematica di sicurezza è stata scoperta dal ricercatore di sicurezza ucraino Eugene Dokukin aka "MustLive", già autore del progetto Month of Search Engine Bug (MOSEB), e riguarda una falla XSS (Cross Site Scripting) in Google Search Appliance, prodotto hardware e software integrato progettato per mettere la potente ricerca Google al servizio delle aziende. Il bug affligge circa 200.000 clienti del motore di ricerca "outsourced" e tutti i loro utenti. Mustilive fornisce anche un cosiddetto "Google Dork", cioè una query composita d ricerca che permette di trovare su Google stesso siti che presentano la falla. Attualmente questa ricerca restituisce circa 187.000 risultati.

  2. I ricercatori di sicurezza Billy Rios e Nate McFeters hanno svelato
    in grado di attaccare il software Google Picasa. Si tratta di un sofisticato attacco combinato (che sfrutta XSS, Cross Application Request Forgery, Flash same domain policy elusion e una debolezza del URI handler picasa://) che permette ad una attacker di rubare le immagini e foto private dall'utente vittima direttamente dal disco rigido del suo computer. L'attacco può essere lanciato inducendo semplicemente un utente a visitare un sito web modificato ad arte per lo scopo.

  3. Il ricercatore colombiano Fernando Muñoz ha scoperta un nuova vulnerabilità XSS in Google.com che può essere sfruttata per rubare informazioni dagli account di posta Gmail. Muñoz ha pubblicato una "full disclosure" della falla. Il problema risiede nella funzione sondaggi di Blogspot, già affetta da altra problematiche di sicurezza. Il parametro 'font' non veniva correttamente "bonificato" prima di essere utilizzato all'interno del tag STYLE, permettendo iniezione di codice. A quanto pare Google ha corretto questo particolare bug ma non ha "verificato" il resto del codice della funzione. Muñoz ha pubblicato due allarmanti PoC (Proof of Concept): il primo permette di rubare i contatti della rubrica Gmail, i lsecondo ruba i messaggi in arrivo inviandoli ad un altro indirizzo di posta.

    Per cadere vittime di questo tipo di attacchi basta visitare pagine modificate per lo scopo mentre si è loggati nel proprio account Google. L'exploit funziona su tutti i principali browser web. Muñoz consiglia agli utenti di Firefox di utilizzare l'estensione NoScript che permette di proteggersi da questo ed altri attacchi XSS.

  4. Poche ore fa, Adrian Pastor, ricercatore di sicurezza del gruppo GNUCITIZEN ha svelato un'altra vulnerabilità "Google-outsourced", che affligge la pagina di login di Google Urchin Web Analytics 5. La falla è già stata segnalata a Luglio a Google che ha confermato il problema e di star lavorando ad un fix. Il PoC fornito da Pastor, che sfrutta la funzione di completamento automatico dei browser, mostra come un attacker sia in grado di rubare le credenziali di accesso al servizio. Pastor ha anche reso disponibile un video demo dell'attacco.

Fonte: Tweakness
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v