|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Overclock e6600 - problema accensione
Ciao a tutti!
Scrivo perché ho un problema dopo l'overclock. Nei dettagli: Ho settato i valori della cpu (solo la cpu) e l'ho portata fino ai 2.8 ghz, Salvo il tutto, il pc si riavvia e si blocca di colpo, e non mi lascia neanche entrare nel bios (o quasi). Ho pensato possa essere un problema dell'alimentatore, perché fino ai 2.6 ghz regge il tutto. Ma è anche un 500w della articcooling e nel case ho dentro una 8800 gts ( => firma). Quindi mi pare strano. Allora ho pensato (eh si...Penso tanto ![]() Adesso vorrei provare a modificare questi valori, ma solo se mi dite un buon metodo in caso non riuscissi + ad entrare nel bios per impostare i valori predefiniti. Già la prima volta ho avuto una caga... Ho pensato: E adesso? ![]() Ma poi fortunatamente sono riuscito ad entrare nel bios (di ![]() In caso se dovesse succedere di nuovo...Che faccio? In poche parole, una volta spento il pc, dovrei staccare qualche cavo per far "perdere memoria", così il pc torna con i valori di default. Giusto? ![]() In conclusione: - Valori sbagliati nel bios? - Alimentatore non sufficiente? Grazie ![]()
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
|
per ripristinare tutto a default devi fare un clear CMOS ovvero devi staccare la batteria dalla scheda madre per qualche secondo.. poi la rimetti accendi e il bios torna a default..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Ok! Grazie dell'aiuto.
![]() Ma rompo ancora un po... ![]() Il fatto che fino ai 2.6ghz di oc regge ma oltre no, potrebbe essere un problema dell'alimentatore? 500w per portare l e6600 a 3.0 ghz dovrebbero essere sufficienti no? ![]()
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
la stessa identica cosa è successa al sottoscritto oggi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19318
|
ke scheda madre hai?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Quote:
![]()
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
|
Quote:
cmq E6000 lo porti senza nessun problema a 3GHZ, devi solo aumentare l'fsb da 266 a 333 e basta lasci a default tutto il resto.. anche le ram.. a proposito che ram hai? Ultima modifica di voodoo13 : 06-10-2007 alle 11:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
90% è l'alimentatore.Avevo il tuo stesso problema col mio 4400, reggeva fino a 2,66 poi non partiva proprio il pc, avevo un colorsit 550w da 15 euro. Cambiato con un LCpower560 , problema risolto.
![]()
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
mah,io ho un enermax da 620watt.....basta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Quote:
È il AX500F: http://www.target-trade.it/dettview.php?id=4982 Come potete leggere dicono: ALIMENTATORE INTEGRATO AX-500F è un alimentatore ottimizzato per pc High-end, aderisce alle specifiche Intel ATX12V v2.0. La costante potenza di uscita adempie alle richieste di sistemi a doppia scheda video. Efficenza fino al 80%, poco calore generato, basso consumo. PFC Attivo. E Questa è una foto: Immagine Dimenticavo, le Ram sono della PQI, dovrebbero essere Queste
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} Ultima modifica di |D4n1| : 06-10-2007 alle 12:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: lecce
Messaggi: 1194
|
ti consiglio di cambiare l'ali con uno di fascia alta. con 100€ ti prendi un bell'ali
![]()
__________________
CASE:AEROCOOL FLAMBOYANT,CPU: CONROE E6600,MOBO:P5LD2 REV2.0,RAM:2X512 DUAL CHANNEL CORSAIR VALUE+2X1GB BUFFALO DUAL CHANNEL,VGA:6600GT ZALMAN VF700 LIMITED EDITION,HARD DISK:WESTERN DIGITAL 250GB,ALI: 650 WATT Q-TEC GOLD ![]() ![]() PIU DI 30 TRATTATIVE POSITIVE IN QUESTO FORUM E PIU DI 150 SU EBAY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Quote:
Cioè in teoria ci posso mettere 2 schede in sli. Adesso ne ho una, figuriamoci se non riesco a portare l e6600 a 3.0ghz. Bene, è guerra tra me e il mio computer. ![]() Adesso ci provo, poi se non mi sentirete +, il motivo lo dovreste sapere ![]() scherzo eh...
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
|
ok, cmq non e che sia una garanzia quello che scrivono nel sito AC, e di consguenza su qualsiasi sito che lo vende visto che copiano anche le virgole della descrizione del sito ufficiale in questo caso AC.
cmq lasciando stare l'alimentatore mi viene da pensare una cosa.. a default tu dovresti essere messo cosi con l'e6600 e le ddr2 667 FSB 266 (2,4ghz) RAM 333 (DDR 667) con un rapporto di 4:5 tra fsb e ram, cioe ogni mhz che aumenta l'fsb le ram aumentano di 1,25mhz, se dal bios overclokki solo l'fsb lasciando la freq ram su auto, queste probabilmente rimangono con questo rapporto se a 2,8ghz non hai problemi, avrai questi settaggi: FSB 310 (2,8ghz) RAM 387 (DDR 774) a 333 di fsb le tue ram andranno a 416mhz (DDR 832mhz) e molto probabilemnte non tengono queste frequenze.. devi provare ad impostare l'fsb a 333 e le ram in sincorno con rapporto 1:1 Ultima modifica di voodoo13 : 06-10-2007 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ... ... Dite che li ho toccati i 3ghz? ![]() Ebbene si, ho toccato i 3 ghz!!! Sono troppo felice ![]() E Come dici tu vodoo, erano sicuramente le ram che non tenevano ![]() Infatti prima di provare, ho guardato questo video: Ottimo video, cliccami! Ho cambiato tutto quella che ha cambiato lui, e il tutto ha funzionato alla grande. ![]() ![]() Quindi questo alimentatore, è come lo pensavo io, ovvero non un catorcio ![]() Grazie lo stesso ragazzi, e comunque, ho fatto qualche test per vedere un po le temperature ma.... Madoooonna ![]() => Screen Un po altine... Adesso vado oltre i 3ghz ![]()
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
io ho un E6600 2,4 ghz deafult(fsb 266)
ram ho pc 6400(800mhz) corsair 2 gb nel mio caso come e fino a quanto posso salire in overclock con fsb,dato che a 2,7ghz regge,ma arrivato a 2,8ghz(fsb a 312) me se blocca tutto! comè sta cosa? le ram non dovrebber reggere anche a 312 di fsb? o devo modificare altri parametri oltre ad aumentare il fsb? ![]() non me regge sto E6600,proaat a settare fsb a 312(2,8ghz) provato a metter PCI E a 100 e PC clock 33,33,spread spectrum disabled AI tuning manual ,ma non me caricava piu neanche la diagnostica! credevo che m'era zompato per aria tutto,alla fin son riuscito fortunatamente a entrare nel bios e impostare di default! dov'è che erro? Ultima modifica di vercingetorige9 : 07-10-2007 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Quote:
Dato che hai una p5be, dovresti avere lo stesso "menu" della mia p5b. Prova a guardare questo video: http://uk.youtube.com/watch?v=5iGR-fgOVwc Io ho risolto e sono venuto a sapere che il problema erano le ram.
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
che settaggi hai messo ,che li provo subito? ![]() pc 6400 (800) corsair che ho vanno bene o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
ho riprovato,mettendo fsb a 320, ai tuning su manual,
ddram frquency su auto o su 640(320x2 per far stare le ram in sincrono con l'fsb) pci express su 100 o su auto(ma tanto me fà ugual) pci clock 33,33mhz poi dram timings by spd enabled ma quando ho riavviato,neanche m'arriva alla diagnostica e ho dovuto resettare il tutto sennò nun me partiva ppiu! ![]() ![]() anche seguendo passo,passo i settaggi di quel tizio nel video,non me parte!!!!!!!!!! ![]() dove erro? le ram son pc6400(800) corsair la mobo P5BE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Quote:
![]() Caso mai prova a smanettare un po con i settaggi , fino quando ti parte ![]()
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.