Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 01:14   #1
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
[AIUTO] Alimentazione pc -> Pannello fotovoltaico!

Salve a tutti
Secondo voi, per alimentare un pc che consuma nella peggiore delle ipotesi 50w tramite pannello solare, si puà fare?
Ho fatto il conto:
50w a 12v (forse anche meno perchè sarebbero 50w con 85% effic. dell'alimentatore quindi: sono circa 42w!
42w a 12v sono 3,5a
Considerato che funziona 24h su 24, dovrei installare un pannello che mi fornisce almeno 100ampere a 12v al giorno!
Come valore mi sembra veramente alto (Facendo i conti dovrebbero essere 1,2kw al giorno...non poco vero?)
Come potrei fare?
che pannelli servirebbero?
La spesa sarebbe alta?
grazie!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 05:36   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
innanzitutto un pc non ha solo la linea dei 12V, ma anche quella dei 5V, poi 3,3V, la -12 e anche altre linee varie. quelle che consumano di più sono la +12 e la +5. io dico che la cosa ideale sarebbe un pannello da 220V e un inverter, questo perchè altrimenti dovresti costruirti un circuitino abbastanza complicato... e magari per la -12 ti ci vorrebbe un pannello da 24V giusto per semplificarti la vita

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:16   #3
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
si si quello si!
Soltanto che esiste un alimentatore (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ndo_16223.html) che si alimenta da una batteria da 12v, quindi
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 10:55   #4
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Articolino interessante su THG Italia

http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911

dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 11:25   #5
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586 Guarda i messaggi
Articolino interessante su THG Italia

http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911

era la parte che aspettavo
La prima gia' l'avevo letta!
Cmq voi che dite, come potenze sono elevate?
grazie!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:41   #6
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Mi aiutate:
quale ragionamento fila?
1) allora se il pc consuma 62w a 12v, significa che in 1 giorno deve produrre:
almeno 1,5kw....
Nel centro italia 1 pannello fotovoltaico da 1kw produce:
1300kwh / anno
Quindi 3,5 kw/h al giorno
quindi significa che serve almeno un pannello da mezzo kw...
E ragazzi i prezzi lievitano veramente tanto...
troppo :/

2)un pannello da 84w costa ben oltre i 400€ (solo pannello)
e considerate che sono valori di picco....
85w@18,3v
ovvero circa 120w a 12v
O sbaglio?
le dimensioni sono circa di 1,2mt x 0m54mt ....
GHGHGH
Questo riuscirebbe a mandare avanti si e non un pc da max 60w...o no?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 22:07   #7
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Nessuno dei due, secondo me.
In tutto questo argomentare nessuno ha ancora portato alla luce il problema dell'autonomia del sistema.
Il calcolo semplicistico dei kWh annui (e non kW!) è riferito al mondo delle connessioni alla rete.
Qui abbiamo un sistema FV ad isola, tutto un altro paio di maniche... e di formule.

Non ti sto a spiegare il procedimento esatto, ma ti suggerisco:
* almeno 320 Wp di modulo
* almeno 160 Ah di batterie in 12V (attenzione a non incappare nella fregatura delle batterie da avviamento, che per la tua applicazione si fumerebbero dopo 3 mesi; ed evita di metterne 2 da 80 Ah in parallelo, idem stessa sorte)
* un regolatore di carica a mosfet da 15 A (tipo Steca PR1515 o simili)

My 2 cents... poi se non funziona una mazza non tagliarmi le gomme...
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 02:26   #8
El Nano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 462
Puoi prendere spunto da questi kit

http://www.ilportaledelsole.it/pag_s...&levelcat=0017

Ciao
El Nano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:52   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
prezzi assurdi ed esagerati se uno vuole fare una cosa del genere...DEVONO MORIRE TUTTI....

I pannelli fotovoltaici hanno un costo ridicolo rispetto a quello a cui ce li vendono...

Cmq una domanda, le batterie che bisogna usare, cosa hanno di differente rispetto a quelle di avviamento??

Dipo proprio a livello di caratteristiche e funzionamento..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:53   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
prezzi assurdi ed esagerati se uno vuole fare una cosa del genere...DEVONO MORIRE TUTTI....

I pannelli fotovoltaici hanno un costo ridicolo rispetto a quello a cui ce li vendono...

Cmq una domanda, le batterie che bisogna usare, cosa hanno di differente rispetto a quelle di avviamento??

Dipo proprio a livello di caratteristiche e funzionamento..
Nessuna se non erro... sono sempre batterie al piombo... cambia la capacità e la corrente di scarica massima.

Comunque il costo di un sistema simile è comunque alto. Ipotizzando che il pc assorba 100W, aggiungendone altri 50 per eventuali perdite termiche e sovradimensionamento ti servono 150W a 12V. ovvero centinaia di euro.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:09   #11
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
siccome avevo già sentito di non usare batterie da avviamento che sarebbero durate poco tempo...

Certo non si devono usare batterie da auto che sono sottodimensionate...

Però tipo mio padre ha cambiato ora la batteria alla betoniera, ed è una batteria da 145 Ah 12 volt, con 780 A di picco...teoricamente andava bene???

Per questo chiedevo se c'era qualche differenza, nel senso una batteria da camion va più che bene fer fare un lavoro del genere giusto??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:16   #12
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
porco boia 780A di picco! scherzi vuoldire oltre 9kW di picco è uno sproposito! quanto è grosso un gioiellino del genere
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 16:02   #13
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
siccome avevo già sentito di non usare batterie da avviamento che sarebbero durate poco tempo...

Certo non si devono usare batterie da auto che sono sottodimensionate...

Però tipo mio padre ha cambiato ora la batteria alla betoniera, ed è una batteria da 145 Ah 12 volt, con 780 A di picco...teoricamente andava bene???

Per questo chiedevo se c'era qualche differenza, nel senso una batteria da camion va più che bene fer fare un lavoro del genere giusto??
da quel che so teoricamente andrebbe bene...certo che mi pare esagerata
cmq se trovo un notebook, dovrei riuscire con pannelli da max 150wp....che nn sn cmq pochi =D
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:07   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
un tizio radio amatore rispondente al nomignolo di nabuk ( ho cercato qualche giorno fa sul web ) tempo addietro si è costruito il circuitino per ricaricare 2 batterie al piombo tramite pannello solare con il quale alimenta un ap wireless chiuso in uno scatolo fuoricasa...

trovate anche alcuni link sulle guide d'onda fatte con poco ( i tubi delle pringles ) note con il nome di cantenna... sullo stesso principio potete farvi un'antenna tv fenomenale e a costo zero
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:49   #15
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866


La macchina è questa, ora in foto non è che rende un gran che...cmq è abbastanza grande, la botte riesce a contenere 2.5 m^3 di cemento, per un peso totale massimo di 12.7 T a pieno carico.

Come motore è un 4.400 cc diesel

Però ho sbagliato, non è una batteria da 780 di picco, ma da 750...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:51   #16
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
bhe per mantenere un access point completamente autonomo sul tetto di casa non è un grosso problema, io lo volevo fare però portandomi un cavo di alimentazione.

Comunque il consumo di una router/ap è in media sui 15Watt in utilizzo, e di 1.5/2 Watt in idle...

Quindi con una piccola batteria ed un piccolo pannello grande come un monitor LCD 22" si garantisce senza problemi 24/24 h di funzionamento.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 21:30   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
750 A di picco
se la cortocircuiti salti in aria
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 21:51   #18
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ora se trovo la batteria vecchia ed è sempre intatta, casomai faccio la foto...
Quella che abbiamo messo nuova ha l'etichetta in testa, quindi dovrei proprio toglierla, e cmq per accedervi bisogna smontare un cofano fermato con 4 dadi sotto alla pedana dei comandi...quindi non è un lavoro da 2 minuti...


Comunque una batteria del genere costa sui 180€+IVA , io avevo intensione di farmi un sistema solare per divertimento / test / conquistare il mondo...a livello di batterie/inverter/altro non avevo grossi problemi a procurarmi tutto, solo che porcaccia maiala...

I pannelli fotovoltaici costano un botto...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 22:16   #19
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
non è nemmeno così tanto 180€... cioè cazzo 750A ti rendi conto di quanti sono? dice bene xenom, prendi un cavetto di sezione piccola la cortocircuiti e si vaporizza

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 22:31   #20
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
DEVONO MORIRE TUTTI....
I pannelli fotovoltaici hanno un costo ridicolo rispetto a quello a cui ce li vendono
Ormai lo sanno anche i sassi che il comparto fotovoltaico gira con una filiera del valore tra le più corte dell'intera economia mondiale:
- Tizio produce silicio
- Caio produce moduli
- Sempronio realizza impianti
Fine della filiera.

E allora parliamo di marginalità? Tu conosci qualche altro settore in cui si acquistano componenti a 100 euro, si fanno ricerche di mercato, test, assemblaggi, ingegneria, formazione etc. e si rivende a 110 euro? Perché son queste le marginalità che Sempronio applica, mica altre.

I gruppi di acquisto di moduli (es. quello di Alcatraz) non funzionano in modo esaltante a livello di cifre, proprio perché i passaggi che salti sono pochi, in genere solo Sempronio. Tra l'altro non ci sono neanche grandi economie di scala che aiutano i GdA a valle di Caio, perché quasi sempre Sempronio si rifornisce da Caio sulla base di accordi di distribuzione annua di tot kWp. Nel FV è raro ordinare sul venduto, tranne ovviamente per le megacentrali.

Prova a fare un giro su eBay e vedrai che i prezzi dei moduli (tra l'altro di dubbia provenienza, ricorda che il silicio usato esteticamente è irriconoscibile) non sono molto dissimili dal prezzo del nuovo, con tutte le garanzie e comodità che la distribuzione ufficiale comporta.

Se hai qualche info differente, cita le tue fonti, ma letta così la tua sparata è buona solo per far brodo.
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v