Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2023, 17:25   #1
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 699
Consiglio sostituzione + clonazione SSD lavoro

Ciao a tutti, chiedo cortesemente un consiglio veloce.
Piccolo preambolo:
PC ufficio mia moglie all-in-one con Windows 7 e software gestione cassa, SSD da 32gb saturo, sabato mattina ho liberato tutto il liberabile ma è ora di sostituirlo. Il PC continuerà a vivere con Windows 7, gli ultimi aggiornamenti credo di averli installati per l'appunto sabato essendo riuscito a liberare un po' di spazio (che naturalmente si è riempito nuovamente).

Detto ciò:
  • consigli su software di clonazione free? Le uniche due volte che mi sono trovato a clonare dischi miei avevo usato Samsung Magician ma... anche no...
    In rete leggo che molti consigliano AOMEI.
  • eventuali problemi nel clonare l'SSD originale su uno di, naturalmente, capienza maggiore?
  • a livello pratico e di tempistiche, secondo voi mi conviene portare a casa i due SSD, metterli nella mobo del mio PC e sfruttarne la potenza, o conviene comprare un cavo usb-sata ed effettuare la clonazione direttamente in loco col PC di moglie? (per la cronaca, il mio è il PC in firma, l'AIO in questione dovrebbe essere un Axon P2200 con un Intel Atom D2550 e 2gb di RAM)

Intanto grazie
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 18:02   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20049
Quote:
Originariamente inviato da Orso. Guarda i messaggi
Detto ciò:
  • consigli su software di clonazione free? Le uniche due volte che mi sono trovato a clonare dischi miei avevo usato Samsung Magician ma... anche no...
    In rete leggo che molti consigliano AOMEI.
La versione free di AOMEI non dovrebbe consentire la clonazione di partizioni di sistema quindi non va bene. Se ti serve fare solo ed esclusivamente questa clonazione, puoi andare con Rescuezilla che è una versione con interfaccia grafica di Clonezilla. Crei la chiavetta, effettui la clonazione e non ti interessa più usi la chiavetta per altro. Non ha senso per me installare tutto un programma per di più invasivo solo per questa unica attività. Se invece l'obiettivo è quello di utilizzare il programma anche per effettuare un regolare piano di backup, allora ne parliamo nella sezione Programmi del forum dove c'è un thread ufficiale dove si discute di queste cose.

Quote:
eventuali problemi nel clonare l'SSD originale su uno di, naturalmente, capienza maggiore?
Nessun problema oltre al fatto che se il programma è elementare come Rescuezilla ti ritroverai nel nuovo SSD la stessa copia identica delle partizioni della vecchia memoria. Significa che dovrai successivamente ingrandire la partizione di sistema per farle occupare tutto lo spazio in più. Cosa che puoi fare anche con gestione disco di windows.

Quote:
a livello pratico e di tempistiche, secondo voi mi conviene portare a casa i due SSD, metterli nella mobo del mio PC e sfruttarne la potenza, o conviene comprare un cavo usb-sata ed effettuare la clonazione direttamente in loco col PC di moglie? (per la cronaca, il mio è il PC in firma, l'AIO in questione dovrebbe essere un Axon P2200 con un Intel Atom D2550 e 2gb di RAM)

Se puoi collegare i due dischi alla scheda madre del computer non ha senso spendere soldi per un adattatore per USB.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 21:08   #3
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La versione free di AOMEI non dovrebbe consentire la clonazione di partizioni di sistema quindi non va bene. Se ti serve fare solo ed esclusivamente questa clonazione, puoi andare con Rescuezilla che è una versione con interfaccia grafica di Clonezilla. Crei la chiavetta, effettui la clonazione e non ti interessa più usi la chiavetta per altro. Non ha senso per me installare tutto un programma per di più invasivo solo per questa unica attività. Se invece l'obiettivo è quello di utilizzare il programma anche per effettuare un regolare piano di backup, allora ne parliamo nella sezione Programmi del forum dove c'è un thread ufficiale dove si discute di queste cose.
ok, intanto grazie. Proverò con Rescuezilla e, se dopo deciderà di volere anche dei backup regolari, nel caso ci risentiamo


Quote:
Nessun problema oltre al fatto che se il programma è elementare come Rescuezilla ti ritroverai nel nuovo SSD la stessa copia identica delle partizioni della vecchia memoria. Significa che dovrai successivamente ingrandire la partizione di sistema per farle occupare tutto lo spazio in più. Cosa che puoi fare anche con gestione disco di windows.
Sì, lo immaginavo ma, ho preferito comunque averne conferma. Poi nel caso saranno due click per estendere la partizione o crearne altre per i backup qualora dovessero servire


Quote:
Se puoi collegare i due dischi alla scheda madre del computer non ha senso spendere soldi per un adattatore per USB.
no, in realtà il PC suo ha solo lo slot per inserire l'SSD (un po' come i portatili per capirsi). Dovrei portarli a casa entrambi ed installarli nel mio pc...
Il dubbio se farlo col mio PC o meno, era relativo al fatto che Windows rinomina le periferiche di memorizzazione assegnando loro delle lettere diverse da C e, quindi, se collego a casa l'SSD originale da clonare, lo ribattezza ad esempio Z e non so se, nel processo di clonazione, tutte le cartelle di sistema, chiavi di registro, etc... vengano abbinate all'unità Z invece che all'originale C.
...però, anche qua, Windows rinomina in automatico quella su cui fa girare il SO come unità C (lo so perché ho 2 partizioni sul medesimo disco, una con Win 10 e l'altra con Win 11, ed ogni volta che all'avvio passo da un SO al altro, poi vedo che mi ribattezza le unità) e quindi la cosa dovrebbe risolversi in automatico ma, mi sa che forse siamo borderline con l'OT
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 22:18   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17871
Oltre che fare la clonazione questi software permettono di fare anche una immagine del disco. Se monti il disco da 32gb nel tuo PC, fai l'immagine salvando sul tuo PC, poi colleghi il disco ssd nuovo e ripristini l'immagine del disco vecchio sul nuovo. Domanda a parte, sei sicuro che il PC di tua moglie abbia un disco e non una memoria emmc? Con quel taglio di memoria di solito non montavano ssd.... sei inoltre sicuro che abbia uno slot sata libero?

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 23:29   #5
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 699
Premesso che nel mio PC di casa dovrei avere ancora 3, forse quattro porte SATA libere sulla mobo, e se così non fosse, in caso smonto uno o più degli hdd/ssd secondari così da liberare slot...

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Oltre che fare la clonazione questi software permettono di fare anche una immagine del disco. Se monti il disco da 32gb nel tuo PC, fai l'immagine salvando sul tuo PC, poi colleghi il disco ssd nuovo e ripristini l'immagine del disco vecchio sul nuovo.
...se ho capito bene cosa intendi, devo comunque accedere al "disco vecchio" tramite win11 del mio pc, e quindi il mio Win11 al primo avvio lo ribattezzerebbe a livello logico con una lettera diversa da C... e qui torniamo al possibile problema di prima

Quote:
Domanda a parte, sei sicuro che il PC di tua moglie abbia un disco e non una memoria emmc? Con quel taglio di memoria di solito non montavano ssd...
sì sì, monta un SSD U110 da 32Gb della SanDisk link qui

Quote:
sei inoltre sicuro che abbia uno slot sata libero?
l'unico dove è installato l'attuale SSD

e, comunque, grazie anche a te unnilennium per la risposta
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 07:20   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20049
Quote:
Originariamente inviato da Orso. Guarda i messaggi
ok, intanto grazie.
Sì, lo immaginavo ma, ho preferito comunque averne conferma. Poi nel caso saranno due click per estendere la partizione o crearne altre per i backup qualora dovessero servire
Commetteresti un clamoroso errore. I backup non vanno mai scritti sullo stesso disco di cui si fa il backup. Se si rompe il disco, un virus cripta il contenuto dello stesso ecc. hai perso origine e backup. Il backup sempre su HD esterno da tenere scollegato dal PC una volta terminato il backup. Poi ci sarebbe la storia dei backup che andrebbero effettuati in multipla copia seguendo la regola del 3-2-1, ma non complichiamo eccessivamente per il momento :-) Già convincerne a farne uno è grasso che cola in molti contesti

Quote:
no, in realtà il PC suo ha solo lo slot per inserire l'SSD (un po' come i portatili per capirsi). Dovrei portarli a casa entrambi ed installarli nel mio pc...
Se hai un HD esterno o anche solo una chiavetta USB di dimensioni maggiori a 32 GB, puoi creare una immagine del disco sul disco ext. o sulla chiavetta e poi ripristinarla sul nuovo SSD dopo che lo avrai montato all'interno del PC. Si fa tutto anche sempre con Rescuezilla/Clonezilla.

Quote:
Il dubbio se farlo col mio PC o meno, era relativo al fatto che Windows rinomina le periferiche di memorizzazione assegnando loro delle lettere diverse da C e, quindi, se collego a casa l'SSD originale da clonare, lo ribattezza ad esempio Z e non so se, nel processo di clonazione, tutte le cartelle di sistema, chiavi di registro, etc... vengano abbinate all'unità Z invece che all'originale C.
...però, anche qua, Windows rinomina in automatico quella su cui fa girare il SO come unità C (lo so perché ho 2 partizioni sul medesimo disco, una con Win 10 e l'altra con Win 11, ed ogni volta che all'avvio passo da un SO al altro, poi vedo che mi ribattezza le unità) e quindi la cosa dovrebbe risolversi in automatico ma, mi sa che forse siamo borderline con l'OT
Problema del tutto inesistente, il programmi di clonazione copiano i file uno ad uno come lo facessi tu col copia-incolla da esplora risorse di Windows, con la differenza che loro copiano veramente tutti i file, anche quelli che tu puoi non vedere e e quelli che per qualche ragione ti risulterebbero impossibili da copiare. Questo con le impostazioni di default, poi se attivi le opzioni bit->bit si passa alla copia settore dopo settore e può essere copiato letteralmente tutto il disco, anche i settori che risultano non occupati da file "validi" ed invece contengono i file cancellati eventualmente recuperabili ecc.
Durante la copia i file non vengono modificati in alcun modo, il registro di sistema di windows mantiene i riferimenti delle lettere di unità che restano quelli che erano dall'altra parte, cioè in altre parole se tutto funziona come deve funzionare al primo avvio del sistema troverai esattamente tutto come stava prima. L'unica differenza sarà Windows che ti avviserà che è stato trovato un nuovo hardware, il nuovo SSD, ed installerà i driver per lo stesso. Stop.

Tra l'altro se hai già usato Samsung Magician per fare clonazioni già dovresti saperle queste cose, e non capisco il tuo ostracismo per questo programma ("ma anche no"), che mi risulta funzionare bene di norma.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-10-2023 alle 07:32.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 13:40   #7
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Commetteresti un clamoroso errore. I backup non vanno mai scritti sullo stesso disco di cui si fa il backup. Se si rompe il disco, un virus cripta il contenuto dello stesso ecc. hai perso origine e backup. Il backup sempre su HD esterno da tenere scollegato dal PC una volta terminato il backup. Poi ci sarebbe la storia dei backup che andrebbero effettuati in multipla copia seguendo la regola del 3-2-1, ma non complichiamo eccessivamente per il momento :-) Già convincerne a farne uno è grasso che cola in molti contesti
sì, banalmente non ci avevo mai ragionato. Grazie per le dritte.


Quote:
Se hai un HD esterno o anche solo una chiavetta USB di dimensioni maggiori a 32 GB, puoi creare una immagine del disco sul disco ext. o sulla chiavetta e poi ripristinarla sul nuovo SSD dopo che lo avrai montato all'interno del PC. Si fa tutto anche sempre con Rescuezilla/Clonezilla.
Devo procurarmi Rescuezilla per capire come funziona


Quote:
Problema del tutto inesistente, il programmi di clonazione copiano i file uno ad uno come lo facessi tu col copia-incolla da esplora risorse di Windows, con la differenza che loro copiano veramente tutti i file, anche quelli che tu puoi non vedere e e quelli che per qualche ragione ti risulterebbero impossibili da copiare. Questo con le impostazioni di default, poi se attivi le opzioni bit->bit si passa alla copia settore dopo settore e può essere copiato letteralmente tutto il disco, anche i settori che risultano non occupati da file "validi" ed invece contengono i file cancellati eventualmente recuperabili ecc.
Durante la copia i file non vengono modificati in alcun modo, il registro di sistema di windows mantiene i riferimenti delle lettere di unità che restano quelli che erano dall'altra parte, cioè in altre parole se tutto funziona come deve funzionare al primo avvio del sistema troverai esattamente tutto come stava prima. L'unica differenza sarà Windows che ti avviserà che è stato trovato un nuovo hardware, il nuovo SSD, ed installerà i driver per lo stesso. Stop.
Quote:
Tra l'altro se hai già usato Samsung Magician per fare clonazioni già dovresti saperle queste cose, e non capisco il tuo ostracismo per questo programma ("ma anche no"), che mi risulta funzionare bene di norma.
sì sì, molte cose già le sapevo; alcune in maniera più superficiale e meno tecnica, lo ammetto.
Il discorso di Samsung Magician è relativo al fatto che, tanti anni orsono, quando lo usai per la prima volta con il Samsung 850 in firma (il programma era dato in bundle con il disco), non ebbi nessun problema.
Tempo dopo provai ad utilizzarlo anche con altri SSD ma mi fece bestemmiare tutti i Santi in fila (e da buon Veneto, posso garantire che non ho lesinato...). Da lì, accantonato il programma. Non so nel tempo come sia evoluto e/o migliorato, nulla vieta di dargli una ulteriore chance se me lo consigliate rispetto a Rescuezilla
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 15:08   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17871
Tu avrai anche bestemmiato, ma sappi che praticamente tutti gli ssd vengono forniti con software a corredo per la colazione, e tutti funzionano solo se hai collegato il disco di quella marca, quindi sasmung magician funziona solo se hai almeno un disco samsung nel PC, altrimenti no, mi pare anche giusto, visto che viene fornito in bundle, e scrivono molto chiaramente quali sono le limitazioni... funziona in quel modo, altrimenti ti tocca cercare un altro software, gratis o a pagamento, per fare lo stesso lavoro

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v