Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 15:55   #1
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Consiglio per macchina fotografica intermedia!

Avrei bisogno di un consiglio per la mia nuova macchina fotografica. Dopo anni di reflex tradizionale, tempo fa ho deciso di passare a una compatta digitale buona da tenere in tasca e usare per ogni buona occasione. Così comprai una Nikon Coolpix 4100. Sento ora il bisogno di passare a un modello di capacità superiori. Stavo pensando a una reflex digitale, ma sinceramente non mi va di andare in giro con una borsa pesante e ingombrante piena di obiettivi e ammenicoli (tra l'altro non mi andrebbe di passare da un obiettivo all'altro a seconda del momento. Mi dava fastidio con la reflex tradizionale, non vorrei ricadere nella stessa situazione).

Sarei orientato per una compatta ma di livello più alto di una semplice coolpix, le mie esigenze sono:

1) Zoom ottico abbastanza buono e potente (mi trovo spesso a fotografare persone da lontano oppure a dover fare foto durante concerti o eventi vari).
2) Naturalmente ottiche di livello.
3) Buona risposta per le foto notturne (non mi piace il flash, per cui mi servirebbe una macchina abbastanza "sensibile")
4) Possibilmente con delle batterie normali (niente tipo batterie dei cellulari per intenderci).
5) Non ho una esperienza vasta di macchine digitali, per cui magari dico una stupidata, ma vorrei che il tempo di attesa tra il "premere il tasto" e lo scatto fosse più che minimo. La mia coolpix talvolta ci mette un po a scattare e la cosa mi da i nervi.
6) Naturalmente vorrei che l'immagine sul display fosse ripetuta nel mirino, in modo da poter scegliere dove "guardare".


Sarei orientato a spendere intorno ai 500 €

Grazie!

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 22:13   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Mi spiace deluderti ma parecchie delle caratteristiche che preferiresti avere te le può dare solo una reflex digitale, in particolare tempo di scatto e alta sensibilità per permettere di scattare con scarsa luminosità foto decenti senza eccessivo "rumore" fotografico (leggi grana).

Per le batterie se ti orienti su Pentax la K100D usa 4 normali stilo AA. Resta il problema dell'ottica di buon livello con elevata escursione focali e qui purtroppo le due cose non si conciliano e comunque non a costi contenuti. Se rinunci alla qualità assoluta potresti valutare un Sigma o un Tamron 18-200 (che su pellicola corrispondono ad un 27-300mm). In ogni caso sfori abbondandemente il budget a meno di cercarli usati.

Per le altre marche (Canon e Nikon in particolare) queste usano il pacco batterie al litio che comunque anche usando il flash (che tu non gradisci) ti garantiscono anche 500 scatti e allora se non usi almeno una card da 4 giga è facile che esaurisci prima la capienza della card.

Nikon in particolare ha in listino due ottiche di buona qualità e molto versatili, uno economico e uno molto costoso. Il primo è il 18-135 che trovi facilmente nell'usato per 230/240 euro mentre nuovo costa almeno 320. Il secondo è il 18-200VR nettamente superiore ai sucitati Sigma e Tamron anche per la presenza dello stabilizzatore ottico ma che costa oltre 700 euro.

Infine potresti optare per qualcosa di intermedio fra una compatta e una reflex e qui viene fuori sempre la solita ottima Fuji Finepix S6500fd che acquisti facilmente per la metà della cifra che hai indicato

Puoi leggere questo thread per maggiori dettagli:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1548291
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 12:37   #3
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Grazie per la risposta. In realtà in principio pensavo veramente di comprarmi una reflex digitale (cosa che non è detto non faccia in futuro!), però poi ho ragionato che al momento non la sfrutterei a pieno.

Ho letto molto di questa Fuji 6500, ma veramente è migliore della 9500?? In rete i paragoni non chiariscono la cosa. Ma poi è proprio così importante avere lo stabilizzatore??

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 12:53   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ti riporto pari pari la mia risposta nell'altro thread che ti avevo segnalato:

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
questa dello stabilizzatore mi sa ormai "di moda".

"Non ha lo stabilizzatore? Allora sicuramente fa schifo".

Lo stabilizzatore aiuta ma non è la soluzione definitva del "micromosso". Si possono fare foto mosse anche con lo stabilizzatore attivo. Può essere utile in interni con tempi di scatto forzatamente "lenti" però con un pochino di pratica se ne può fare tranquillamente a meno. Per lo sport o la foto d'azione invece lo stabilizzatore è completamente inutile.
Al seguente link invece troverai un'ampia discussione con confronti su foto fra le due fuji fatte da fujisti che sanno di cosa parlano, te l'assicuro.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=229774
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Pioggia di sconti su tutti i dispositivi...
Blue Origin realizzerà un Mars Te...
WhatsApp Android Beta: in fase di test l...
Il motore elettrico a flusso assiale: Ha...
Intel taglia gli sviluppatori e perde pe...
La società cinese SatNet ha lanci...
Fallout: prime immagini della stagione 2...
Back to School su AliExpress: sconti fin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v