|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
Colloquio importante
martedì dovrò sostenere un colloquio di lavoro per un'azienda importante. Volevo sapere come andare vestito e che cosa devo chiedere/non chiedere... è il mio 2 colloquio, ma il 1^non è andato bene... Mi dite la postura da tenere, i sorrisini, che cazzo ne so?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
vestiti bene, sii te stesso ma nn trattare l'intervistatore come un amico al bar.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
in che senso?
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
si te stesso!! serio se sei serio, sorridente se sei sorridente!!
parla lentamente,guarda negli occhi e non incrociare le braccia! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
e che gli devo dire?
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milàn l'è on gran Milàn (provincia)
Messaggi: 305
|
Devi dirgli quello che ti pare senza intavolare un discorso e se lui ti fa domande fa come se non ci fosse...devi far vedere che sei tu che comandi ed esprimere tutta la tua sicurezza!
Non è proprio così eh! Ad un colloquio che ho fatto (dove poi sono stato assunto) mi han chiesto se stavo facendo altri colloqui e io ho risposto di si...la tizia era contenta perchè tanta gente dice chequella è l'unica azienda in cui vorrebbe lavorare e altri colloqui non ne fa...inutile dire che per lei quelli erano tutti da far saltare. Quindi non bisogna fare numeri strani. Per quanto riguarda l'abbigliamento: dipende dal tipo di lavoro. Se sei un laureato e devi andare a fare un lavoro d'ufficio presentati in giacca e cravatta, a essere troppo eleganti non si sbaglia. I miei colloqui erano a piu step e non ho mai chiesto quant'era lo stipendio al primo, a meno che loro alla fine del colloquio dicano "Vuole chiederci qualcosa?": questa è la tipica domanda in cui si aspettano che tu glielo chieda. Se non lo fai può sembrare che tu non sia veramente interessato al lavoro. Io ho affrontato tutti i colloqui così e sono andati tutti bene. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
senti...
devi essere te stesso... loro spesso fanno domande, i chiederanno di parlare di te... comincia a parlare e segui un filo preciso, non fare semnbrare di essere uno che non sa quello che vuole ma nemmeno troppo sicuro... loro oltre vogliono vedere intanto che tu non sia un pirla, fai capire che non lo sei quindi non fire robe fuori luogo ma comportati bene... parla anche dellat ua vita extra studi o lavoro, parla dei tuoi honbby fai capire che sei uno attivo e che ha voglia di imparare, una persona curiosa e sensibile... insomma il colloquio è un "vendersi"... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
la storia dell'essere se stessi andrebbe spiegata meglio secondo me, soprattutto ai giovanissimi.....
il punto è: quando non hai esperienze lavorative importanti alle spalle si è penalizzati nei discorsi e argomentazioni che si discutono in sede di colloquio....... la sola laurea non è più una novità e parlarne al colloquio diventa sempre più una palla per i selezionatori che magari si sentono spesso ripetere le stesse cose riguardo le materie studiate e le (in)competenze acquisite per cui, ritengo che "se stessi" si potrà esserlo davvero solo quando si hanno un pò di argomentazioni interessanti: scusate, ma che cambia se parlo delle materie univeristarie o degli hobby coltivati aggiungendone qualcuno non veritiero o ingigandendo un pò il tutto? capirai che gliene frega all'interlocutore! se potessi rifare adesso alcuni colloqui sostenuti dopo la laurea (quando ero ancora "acerbo") con l'esperienza di adesso, sicuramente sarebbero andati diversamente P.S. per questo ero convinto prima e lo sono adesso: da freschi neolaureati pensate prima ad iniziare un'esperienza discreta e poi magari cominciate a fare raffiche di colloqui
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
i primi colloqui sono prettamente conoscitivi, servono per capire se si ha davanti un cerebroleso con magari 110L o una persona con l'encefalogramma non piatto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
credimi fabio, non in tutto il nostro paese offrono un lavoro con un contratto a tempo indeterminato sin da subito, pur non avendo importanti esperienze alle spalle! ci sarà Milano, Torino e qualche altra grande città del Nord ma poi per il resto è poca, pochissima roba..................... a meno che non hai 24 anni, la lode, sai 2 lingue straniere, 2 master, etc.......
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
In effetti anch'io pensavo di effettuare dei colloqui di lavoro durante il corso di laurea per fare anche solo esperienza in questo senso.
Ma voi dite che se vai lì, hai un buon curriculum, e fai lo spaccone serio, bravo, intelligente, intuitivo, studioso ecc ecc fai una magra figura? |
|
|
|
|
|
#14 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milàn l'è on gran Milàn (provincia)
Messaggi: 305
|
Quote:
Non è vero che gli hobby non contano. Es.: fai giochi di squadra: si presume che tu sia uno in grado di lavorare in gruppo perchè non hai grossi problemi a relazionarti. Ti piace la lettura e passi ore della giornata a leggere? Forse sei un tipo più solitario. Ovvio che poi non è così automatica la cosa e ci sono mille sfaccettature ma ti assicuro che queste cose le considerano. Io sul curriculum ho scritto che sono appassionato di lettura (in realtà non leggo tantissimo...però rispetto alla media italiana sono di gran lunga avanti): in un colloquio (quello pesante di prima) mi hanno chiesto quali libri avevo letto e quanti ne leggevo all'anno, alla mia risposta mi han detto che non ero un vero appassionato di lettura e perchè avessi scritto una cosa, a loro parere non vera, sul curriculum e cosa volessi comunicare. Per loro uno che scriveva una cosa simile era una persona solitaria e riservata e non era quello che cercavano. Alla fine anche quel colloquio è andato bene. Un altro esempio: mi piace camminare in montagna e la fatica che si fa per arrivare in cima...velatamente sottolineavo nei colloqui questa cosa: lascia intuire che non ti abbatti alla prima difficoltà. Sembrano cazzate ma ci fanno caso, in fin dei conti sono psicologi. Quindi ok pompare un po' ma senza esagerare. Tra l'altro, l'essere un tipo solitario e riservato non sempre è un male anche se adesso è sempre più richiesta la predisposizione a lavorare in squadra. Quote:
Quote:
Ultima modifica di El Barto : 08-09-2007 alle 14:29. |
|||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
io sono neodiplomato eh
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
I miei hobby non li ho mai indicati sul CV e solo ad un colloquio me li hanno chiesti e sembrerebbe che l' intervistatore non era particolarmente contento. Forse avrei fatto più bella figura se avessi detto che giocavo a tennis in un posto per fighetti ![]() Oh, mi sono sempre presentato in jeans e camicia elegante ai colloqui. Niente minchiate con giacca e cravatta. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milàn l'è on gran Milàn (provincia)
Messaggi: 305
|
Proprio quello che intendevo
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Gli hobby sono un'arma a doppio taglio : da un lato fai una splendida figura, dall'altro rischi di essere scartato (come è successo a me in una banca) perchè se hai degli hobby alla sera questo implica che sei poco disponibile a fare 18 ore di lavoro ogni giorno.
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.













,il nOUS che invoglia








