Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 10:22   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
programmi opensource...ma chi paga?

salve, stamattina mi è venuta in mente questa cosa, cioè i programmi opensource, le distribuzioni linux, programmi free ecc..ma i programmatori chi li paga?? cioè devono pur mangiare !! saranno solo gli sponsor??
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 10:28   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No le distribuzioni per campare...vendono, come chiunque altro. Ci sono versioni delle distribuzioni a pagamento per i clienti aziendali, vendono assistenza, consulenza, ecc.
Inoltre la linux foundation riceve contributi da molte aziende importanti, che hanno tutto l'interesse nello sviluppo di linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 12:46   #3
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
Si ma per i programmi, tipo k3b... Vai a forza di donazioni: non è semplice.
Ricordo un post di ossblog dell'autore di k3b che aveva bisogno di $ per cambiarsi PC per continuare a programmare.
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 12:59   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da homer87 Guarda i messaggi
Si ma per i programmi, tipo k3b... Vai a forza di donazioni: non è semplice.
Ricordo un post di ossblog dell'autore di k3b che aveva bisogno di $ per cambiarsi PC per continuare a programmare.
Sì ci sono anche i "volontari"
Ma progetti importanti come kde (di cui k3b fa parte), ad esempio, ricevono notevoli finanziamenti:
http://www.kde.org/support/thanks.php
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:59   #5
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
ma i programmatori chi li paga?? cioè devono pur mangiare
sempre il solito vile denaro.. toh, istruisciti un pò
http://www.gnu.org/philosophy/free-s...reedom.it.html
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 11:11   #6
link2db
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 16
Oddio cosa mi tocca leggere!!!!!
Spero che chi abbia scritto certe cose sia ancora uno studente, o che comunque non abbia mai avuto esperienze professionali in ambito informatico.

Andate a vedere il nuovo mercato informatico che si sta sviluppando oramai da qualche tempo......e vedrete cosa da' da mangiare....

Ma credete forse che a vendere PC si mangi?........che ci sono dei margini ridicoli....
Poco meglio sullo sviluppo software, che di per se non fa mangiare nessuno......

Si presenta l'OpenSource.........non si vende niente.........solo la consulenza per il lavoro ad hoc.......e il margine si alza enormemente.
Poi scusate....non so chi ha mai avuto necessita' del supporto tecnico, a livello professionale, di mamma MS, oppure anche di quello commerciale. Ecco, io purtroppo ne ho avuto necessita', e lo ritengo un furto. Problemi mai risolti, promesse e scadenze, mai visto niente.
Da un po' di tempo a questa parte invece, e ringrazio sVista per questo, ho diversi clienti che, dovendo aggiornare il parco macchine, hanno scelto Linux (qualcuno anche Mac, e infatti l'ho perso), e lavora anche meglio di prima. Piccoli problemi secondari?......risolti in pochi minuti.
L'auto supporto di rete, commerciale e tecnico, per linux, sbaraglia via letteralmente quello di mamma MS, ma se qualcuno volesse anche quello dedicato, e a pagamento, ecco che lo puo' avere.
Per la mia esperienza, in ambito professionale, mamma MS e' rimasta indietro di parecchi anni, rispetto sia a linux che a Mac.

Alla fine concludo dicendo.....non chiedetevi chi paga i programmi OS, ma di quanto e' superiore il margine della consulenza in questo nuovo mercato.
link2db è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 14:01   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da link2db Guarda i messaggi
Alla fine concludo dicendo.....non chiedetevi chi paga i programmi OS, ma di quanto e' superiore il margine della consulenza in questo nuovo mercato.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 18:12   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
anche perchè (in genere) chi fa consulenza e assistenza non è "il primo arrivato" in campo linux/BSD.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 18:37   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io non ho mai capito una cosa:

il 90% delle Aziende in campo informatico sviluppano software su base MS, hanno tutti sistemi su base MS e spesso manco sanno cosa sia Linux e l'open Source.

il 90% dei consulenti informatici/progettisti/prof universitari lavorano e strutturano in Linux/unix/bsd e open source.

Perchè ?

O sono (siamo) più stupidi o sono più avanti

L'unica spiegazione che mi sono dato è che il 90% degli Utenti aziendali ha windows e dunque sviluppano su tale piattaforma e mi può star bene.

Ma se si tratta si una apllicazione client server ... perchè diavolo usano sql server (4500 euro la versione monoprocio standard) o Oracle e non postgreS ?

Tanto una query è sempre una query chegliefrega a Visual Basic, C# o chi per esso dove sia la base dati ?

Cavoli, un server win 2003 con sql server ti costa, solo di OS e softw, almeno 5 mila euro.
La stessa macchina con l'Enterprise SuSE ... 25 euro ! (Prezzi sono tratti da un listino Government per Pubbliche Amministrazioni).

Qualcuno mi illumini.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:38   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi

Qualcuno mi illumini.
mi metto in coda....ma da esperienza personale a certa gente pagare piace...e non poco direi.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 20:26   #11
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
La gente ignorante (nel senso che ignora le potenzialità delle alternative e in generale l'ambito informatico a cui si rivolge) è portata a pensare che un nome e la presenza sul mercato da anni (nonchè l'assefuazione) siano sinonimo di affidabilità e garanzie.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 21:15   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
La gente ignorante (nel senso che ignora le potenzialità delle alternative e in generale l'ambito informatico a cui si rivolge) è portata a pensare che un nome e la presenza sul mercato da anni (nonchè l'assefuazione) siano sinonimo di affidabilità e garanzie.
Questo in parte è vero.

Spesso mi chiedono: "E se capita qualcosa chi chiamiamo ?"

Già, perchè se crasha SQL server vien Bill direttamente da Richmond ? Maddai !

I costi di gestione di un sistema Windows o Linux sono uguali: un tecnico informatico serve in entrambi i casi.

Le soluzioni che propongo io, oltre ad essere a costi enormemente inferiori, ritengo siamo anche più sicure, affidabili e versatili.

Poi giustamente un provato/un'azienda può gettare via i soldi come vuole, ma almeno dovrebbe sapere che esistono le alternative.

Invece molte software house che non sanno andare oltre alla suite Visual Studio, remano contro l'open source/Linux per paura di restare a piedi.

P.S:
Rimanendo in topic, confermo che ci sono anche i pazzi 'volontari' che rilasciano codici e programmi in licenza open magari perchè sono idealisti e ritengono sia giusto ridurre i gaps informatici e diffondere quanto più possibile le conoscenze.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 21:35   #13
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
I costi di gestione di un sistema Windows o Linux sono uguali: un tecnico informatico serve in entrambi i casi.
oddio...ho saputo di contratti di aziende multinazionali con microsoft da un pacco di euro all'anno con tempi di intervento pari quasi allo schiocco delle dita...però non è detto che si possa fare anche con soluzioni alternative...questo è vero.
semplicemente i pezzi grossi che sganciano la grana se sentono parole come "linux", "opensource" entrano da un orecchia ed escono dall'altra.
al contrario microsoft è sulla bocca di tutti...certo costa caro ma...cavolo è microsoft!
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 21:47   #14
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Qualcuno mi illumini.

Trent'anni fa si diceva "nessuno è mai stato licenziato per aver comprato IBM." Adesso si dice "nessuno è mai stato licenziato per aver comprato Microsoft."
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 21:55   #15
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
un mio amico che fa il droghiere convince le massaie dicendo lor: per questo prodotto fanno tanta pubblicità in televisione .... che è buono per forza, aggiungo io ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:09   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Qualcuno mi illumini.
in due parole:

pubblicità
mafia




il che porta a utonti cornuti, mazziati e (credono) contenti.

alomeno finchè il teatrino non si rivela fatto per quello che è: cartone pressato.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 23:52   #17
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
oddio...ho saputo di contratti di aziende multinazionali con microsoft da un pacco di euro all'anno con tempi di intervento pari quasi allo schiocco delle dita...però non è detto che si possa fare anche con soluzioni alternative...questo è vero.
semplicemente i pezzi grossi che sganciano la grana se sentono parole come "linux", "opensource" entrano da un orecchia ed escono dall'altra.
al contrario microsoft è sulla bocca di tutti...certo costa caro ma...cavolo è microsoft!
Non è come dici.
Io conosco un sistemista di professione; mi disse una volta che utilizzava RedHat nella sua azienda e se gli s'impallava qualcosa i tecnici devono riparare tutto l'ambaradan entro 24 ore festivi compresi!!!
Altrimenti partono $$$!!!
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 05:54   #18
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Beh spesso la parola linux spaventa ancora in un' azienda.
Di solito il tecnico linux fatalità è pure tecnico windows e almeno mi baso su ciò che ho visto io... si fa anche pagare di più essendo "più raro".
Un altro punto a sfavore potrebbe essere la paura di doverlo chiamare in continuazione. Tipo non so,per il nuovo utente, la condivisione di una risorsa e altre cosette semplici che magari bene o male tutti riescono a farlo in windows e di conseguenza la disponibilità. Tipo: ditta x ha i tecnici fuori?Bene telefonata alla ditta y...non va? Ok! chiamo la ditta z e in 10 minuti qualcuno arriva!
Con linux è più difficile e se lo voglio sempre a disposizione pago bene.
E comunque di solito spaventa ciò che non si conosce, tanto più che in ogni ditta una rete è indispensabile.
Poi ho notato che di solito molte aziende si rivolgono alla ditta che da loro pacchetti interi con tecnici (di cui alcuni che ho conosciuto chiamarli tecnici è una bestemmia ma tralasciamo ) e software e fatalità tantissime di queste tra l' altro ho notato essere pure rivenditori ufficiali microsoft.
Se sei in questa situazione, magari con rapporti dal tempo di win'95 è difficile che passi ad un altro o.s. perchè spesso è visto solo come sinonimo di complicazioni e di solito ai dirigenti poco importa dell' open source e tanti altri tomi, bensì per tutta una serie di ragioni si va avanti, anzi pagare tanto=tanta qualità (un po' come la torta di mele dei bambini dell' ikea)

Senza entrare nel lato server, ho visto reti aziendali configurate da far accapponare la pelle anche alla donna delle pulizie, eppure magari per evitare qualche ora di manutenzione e di sborsare dove serve si lascia là tutto e come va va e poi si sputtanano soldi a manetta su cose inutili...

O prendiamo le segretarie che lavorano in word sul primo pentium mai formattato? Vai a spiegare ad alcuni che un nuovo pc da poche centinaia di euro si ammortizzerebbe da solo.

E ci sono altre mille cose ma mi fermo qui. Anzi mi scuso per essermi fatto prendere un po' troppo la mano
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 08:22   #19
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Questo in parte è vero.

Spesso mi chiedono: "E se capita qualcosa chi chiamiamo ?"

Già, perchè se crasha SQL server vien Bill direttamente da Richmond ? Maddai !

I costi di gestione di un sistema Windows o Linux sono uguali: un tecnico informatico serve in entrambi i casi.

Le soluzioni che propongo io, oltre ad essere a costi enormemente inferiori, ritengo siamo anche più sicure, affidabili e versatili.

Poi giustamente un provato/un'azienda può gettare via i soldi come vuole, ma almeno dovrebbe sapere che esistono le alternative.

Invece molte software house che non sanno andare oltre alla suite Visual Studio, remano contro l'open source/Linux per paura di restare a piedi.

P.S:
Rimanendo in topic, confermo che ci sono anche i pazzi 'volontari' che rilasciano codici e programmi in licenza open magari perchè sono idealisti e ritengono sia giusto ridurre i gaps informatici e diffondere quanto più possibile le conoscenze.

Aggiungo la mia esperienza personale:lavoro in un gruppo bancario e non c'è nulla, ma davvero nulla di ciò che facciamo - a livello di amministrazione- che non possa essere fatto anche su una piattaforma Linux. Ho inviato agli Uffici preposti varie lettere e studi sul passaggio a Linux con tutti i vantaggi economici, ma anche di immagine della banca stessa che con il pinguino diventerebbe più simpatica potendo anche sfruttare a proprio vantaggio il discorso etico dell'open source. Non mi hanno mai risposto . E' evidente che ci sono interessi che a noi poveri mortali sono ignoti....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 14:47   #20
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
visto che nelle aziende amministratori di sistema con le b@ll@ servono sempre, avranno quasi sicuramente dei contratti in cui garantiscono un intervento entro 3/4 ore, anche se stanno dall'altra parte del mondo.

Per quanto riguarda il costo totale: la differenza è (in pratica) il costo della licenza del sw M$. L'amministratore deve esserci in entrambi i casi (poi ovvio: magari il sistemista linux verrà pagato qualcosa in più).
Tra l'altro (penso che) un amministratore dovrebbe essere in grado non solo di gestire la rete, ma anche di programmare sviluppi, manutenzioni e migrazioni di software. In pratica dovrebbe essere pagato per rendere efficiente la rete dell'azienda (ovviamente senza far spendere milioni).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v