Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2007, 20:16   #1
Corneil
Member
 
L'Avatar di Corneil
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Gran Canaria
Messaggi: 192
Differenze tra bridge e reflex

Qualcuno mi potrebbe spiegare le differenze sostanziali a parte l'obiettivo?

Grazie.

N.B. In materia sono un niubbo.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M * Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz * 2x1024 MB DDR2 667 Mhz * GeForce go7600 512MB * HDD 120 GB 5400rpm
MacBook Pro 13" mid 2010 * SSD 250 GB * RAM 8 GB
Canon 60D + obiettivo Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
Corneil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:40   #2
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Corneil Guarda i messaggi
Qualcuno mi potrebbe spiegare le differenze sostanziali a parte l'obiettivo?

Grazie.

N.B. In materia sono un niubbo.
Il sensore che nelle bridge è molto più piccolo di quello usato per le reflex.
La velocità di risposta e memorizzazione a favore delle reflex.
La resa ad alti iso superiore nelle reflex e di molto.
Poi c'è tutta una serie di vantaggi e qualche svataggio in particolare relativo al costo delle ottiche e all'ingombro.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 22:12   #3
Corneil
Member
 
L'Avatar di Corneil
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Gran Canaria
Messaggi: 192
per quanto riguarda le varie 'regolazioni', quanto si è limitati cn una bridge?
__________________
Asus PRO31JM-AP023M * Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz * 2x1024 MB DDR2 667 Mhz * GeForce go7600 512MB * HDD 120 GB 5400rpm
MacBook Pro 13" mid 2010 * SSD 250 GB * RAM 8 GB
Canon 60D + obiettivo Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
Corneil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 23:18   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Hai presente la differenza che passa tra una station wagon e una Ferrari F430? Ecco, più o meno la differenza è simile, anche nelle "regolazioni", entrambe hanno acceleratore, freno e cambio, ma non sono proprio la stessa cosa... Entrambe hanno diaframma, tempo di esposizione e selezione della sensibilità iso, solo che su una compatta regolare il diaframma influisce poco, le raffiche di scatti come nelle reflex te le scordi, la prontezza di scatto idem, la possibilità di aggiungere accessori è limitata, alzare la sensibilità oltre i 400 iso significa rovinare la foto, l'obiettivo è uno e se non ti piace ti attacchi, la tenuta di valore nel tempo è pari a 0 (mentre un obiettivo usato di qualità non perde nulla)... Insomma ci porti famiglia e bagagli, ma non puoi pretendere di avere le stesse prestazioni di una Ferrari e di andarci in pista.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 00:48   #5
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
scusate l'ot, ma cavolo ho visto il sito di teod....
Semplicemente stupendo.
Veramente i miei complimenti!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 07:11   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quando teod dice che la regolazione del diaframma su una compatta influisce poco penso che si riferiva al fatto che la profondità di campo in una compatta, anche a tutta apertura, è sempre molto alta e quando vuoi cercare di ridurre gli elementi di disturbo, rendendoli più sfuocati dal soggetto principale, non è facile e spesso, impossibile.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 08:05   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quando teod dice che la regolazione del diaframma su una compatta influisce poco penso che si riferiva al fatto che la profondità di campo in una compatta, anche a tutta apertura, è sempre molto alta e quando vuoi cercare di ridurre gli elementi di disturbo, rendendoli più sfuocati dal soggetto principale, non è facile e spesso, impossibile.

Ciao Ale
Sì, esatto

Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
scusate l'ot, ma cavolo ho visto il sito di teod....
Semplicemente stupendo.
Veramente i miei complimenti!
Grazie
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:04   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quando teod dice che la regolazione del diaframma su una compatta influisce poco penso che si riferiva al fatto che la profondità di campo in una compatta, anche a tutta apertura, è sempre molto alta e quando vuoi cercare di ridurre gli elementi di disturbo, rendendoli più sfuocati dal soggetto principale, non è facile e spesso, impossibile.

Ciao Ale

c'è anche un'altra limitazione nelle compatte... la possibilità di regolare il diaframma ha poche possibilità... ad esser generosi da f/2 a f/8, quindi 4 stop.

nelle reflex sono disponibili obiettivi f/1.4. ma con poca spesa si va da f/2.8 a f/22. con ovvi benefici in termini di creatività ecc....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:48   #9
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
per non parlare della differenza tra vedere attraverso la lente o vedere dei pixel su uno schermo
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:27   #10
Corneil
Member
 
L'Avatar di Corneil
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Gran Canaria
Messaggi: 192
Grazie 1000 per le delucidazioni. Però ho notato che voi parlate di compatte, ma che differenze hanno queste ultime dalle bridge?

Grazie.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M * Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz * 2x1024 MB DDR2 667 Mhz * GeForce go7600 512MB * HDD 120 GB 5400rpm
MacBook Pro 13" mid 2010 * SSD 250 GB * RAM 8 GB
Canon 60D + obiettivo Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
Corneil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:31   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Corneil Guarda i messaggi
Grazie 1000 per le delucidazioni. Però ho notato che voi parlate di compatte, ma che differenze hanno queste ultime dalle bridge?

Grazie.
Dal punto di vista tecnico nessuna: sensore piccolo, ottica fissa, l'elettronica di controllo è sempre quella.
Bridge è un neologismo osceno per identificare delle macchine digitali ad ottica non intercambiabile (compatte) con la forma lontanamente somigliante ad una reflex e, a volte, con mirino elettronico.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 16:50   #12
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
...senza contare il fatto che in una bridge (...ponte tra le compatte e le reflex....chissa' perche' poi...) il sensore funziona come nelle compatte, vale a dire che e' SEMPRE esposto e quando si scatta, non si fa altro che poco piu' di un fermo immagine di cio' che si sta vedendo nel mirino o nello schermo, ma non e' questo il problema, il problema e' che essendo sempre sollecitato il sensore scalda e scaldando crea rumore,anche tanto rumore, nelle reflex il sensore e' spento o comunque non sollecitato fino al momento dello scatto (con le recenti funzioni LiveView nel caso si usi tale funzione non e' proprio cosi ma parliamo di una funzione presente in poche macchine ancora) essendo di fatto non interessate da questo fenomeno di rumore da "riscaldamento", restituendo sempre immagini piu' nitide rispetto alle bridge in condizioni di parita' di obbiettivo ecc ecc

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v