Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 15:02   #1
sono_io
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
[assembly] pulsante

salve a tutti

dovrei creare un semplice contatore in assembly(PIC16f877), che conti l'azionamento completo(off-on-off) di un interruttore elettromeccanico temporaneo collegato agli ingressi RA0 e RA1 con relative attese per i
rimbalzi.

qualcuno potrebbe darmi una mano ?...nn ricordo molto di questo linguaggio e mi trovo in difficoltà
grazie grazie grazie 1000000 in anticipo

Ultima modifica di sono_io : 04-09-2007 alle 17:37.
sono_io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:36   #2
sono_io
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
mi dispiace insistere... ma è una cosa urgente sono disperato
sono_io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 10:09   #3
Della17
Senior Member
 
L'Avatar di Della17
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
Ciao io ho lavorato un pochino su questo PIC quest'anno.

Però prima di tutto io di elettronica e elettrotecnica, non me ne intendo molto, giusto la base data scolasticamente (scarsa insomma ), perciò prima se mi spieghi cosa intendi per rimbalzi mi faresti un piacere .

Quello che puoi fare facilmente è nell' INIT_VECTOR è leggere/scrivere i valori che ti servono oppure chiamare una routine apposta dopo l'avvio che faccia questo lavoro.
Il valore del contatore va ovviamente scritto nell' EEPROM se vuoi consevarlo, come immagino già saprai.

Guardando il DataSheet ho visto che c'è un registro PCON (Power Control/Status Register) lo trovi verso l'inizio del DataSheet con la descrizione dei vari campi, mentre verso pagina 126 è spiegato un po' il funzionamento. Potrebbe fare al caso tuo.

Una volta che sai quali registri leggere, bit che ti serve settare/leggere. Potrei darti abbastanza facilmente una mano a scrivere il programma.

Salut
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum...
Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio..
MacUpgradeClub
Della17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:54   #4
sono_io
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
Negli interruttori meccanici quando le 2 lamelle entrano in contatto per chiudere il circuito, nn si chiudono istantaneamente ma si vengono a creare dei rimbalzi appunto tra le 2 lamelle creando più contatti in una volta.
Questa è una brutta cosa per gli strumenti elettronici abbastanza sensibili. ti faccio un esempio...supponiamo di dover costruire un contatore per il macellaio sotto casa ,Quando questo preme l' intrruttore per mandare avanti il contatore se nn ci fosse l' antirimbalzo questo andrebbe dallo 0 al 27 o 66 o 52 ecc.. con un solo tocco.

(spero di essere stato chiaro )
purtroppo nn mi serve più il prog....ho consegnato tutto questa mattina

grazie comunque

ciaoo
sono_io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:35   #5
Della17
Senior Member
 
L'Avatar di Della17
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
Okkey capit :P Allora è quello che avevo sentito parlar da qualche compagno universitario elettronico Loro ne parlavano nei tastierini numerici se non sbaglio.

Mi interesserebbe sapere come sei riuscito a far, anche risposta veloce, non nel dettaglio

Salut
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum...
Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio..
MacUpgradeClub
Della17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v