Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2007, 11:12   #1
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
IS e' cosa buona?

Cosa ne pensate degli obiettivi stabilizzati?
Sentendo in giro c'e' chi dice che sono meglio gli IS, ma addio effetto sfocato, poi c'e' chi preferisce quelli non IS, chi gli farebbe un monumento!

Mi rispondete a queste semplici domande:
1) per un new-entry come me, e' meglio un IS o un non IS?
2) si sfrutta meglio l'IS sui grandangolo o sui tele?
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 11:26   #2
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
Cosa ne pensate degli obiettivi stabilizzati?
Sentendo in giro c'e' chi dice che sono meglio gli IS, ma addio effetto sfocato, poi c'e' chi preferisce quelli non IS, chi gli farebbe un monumento!

Mi rispondete a queste semplici domande:
1) per un new-entry come me, e' meglio un IS o un non IS?
2) si sfrutta meglio l'IS sui grandangolo o sui tele?
Perché addio effetto sfocato? Comunque in generale è molto meglio con is (vedi anche il prezzo degli obiettivi, più costano più sono belli). Per un new-entry dipende da quanto si vuole spendere. Per tutti è meglio avere l'is, poi ci sono obiettivi su cui vale la pena averlo e altri no. E' molto più utile su un tele che su un grandangolo: un'inquadratura con un tele senza cavalletto, è molto difficile che venga senza un leggero micromosso, soprattutto alzando un po' i tempi o gli iso.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 11:33   #3
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
OT: abbassando gli iso
fai un giro su le prove della k10d, e510 e a100 che hanno stabilizzato il sensore e non gli obiettivi (come canon e nikon).
Recuperano 2-3 spot,e salvano cmq il panning.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 11:40   #4
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
OT: abbassando gli iso
fai un giro su le prove della k10d, e510 e a100 che hanno stabilizzato il sensore e non gli obiettivi (come canon e nikon).
Recuperano 2-3 spot,e salvano cmq il panning.
Ops! Grazie della correzione.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 12:23   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Le lenti sono sempre dei compromessi, quelle assolute non sono alla nostra portata.
Quindi o ti propongono aperture piccole con stabilizzatore (e lo sfocato è meno marcato a pari focale perche la pdc aumenta) o lenti luminose (aperture grandi) senza IS (il tuo tremolio lo compensi con più luce e quindi di conseguenza usando tempi minori)

Ci sono lenti poi che uniscono ambo le cose con prezzi "di conseguenza".

Sta a te vedere cosa serve di più tra i compromessi di cui sopra:
se non hai e non vuoi usare un tripode, prenditi un IS (anche nel grandangolo ha una sua utilità, ogniqualvolta il t usato è > 1/f con f= focale equivalente) se dai più importanza all'avere poca pdc allora è meglio aperture grandi.

L'esempio è la scelta tra due zoom pari focale e pari prezzo (supergiù!):
70-200 f/4 IS e 70-200f/2.8 !
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:47   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Lo stabilizzatore aiuta ma non fa miracoli.
Da il meglio su soggetti statici, con soggetti in movimento (tipo foto sportive) ci vogliono comunque tempi di esposizione molto bassi per evitare il mosso.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 16:52   #7
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
ok, ne deduco che nel caso mio sarebbe piu' utile l'IS sul teleobiettivo, perche' voglia di portare dietro il 3piede proprio non ne ho!

Invece non mi e' chiaro il discorso del recupero di 2-3 spot con l'IS inserito... in parole povere cosa si intende?

grazie a tutti di nuovo
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 17:12   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
Invece non mi e' chiaro il discorso del recupero di 2-3 spot con l'IS inserito... in parole povere cosa si intende?
Innanzitutto sono stop... In pratica se tu dovevi a scattare ad es. a 1/125 per evitare il mosso della tua mano, con l'IS inserito, guadagnando 2 stop potrai scattare a f 1/30.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:35   #9
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Innanzitutto sono stop... In pratica se tu dovevi a scattare ad es. a 1/125 per evitare il mosso della tua mano, con l'IS inserito, guadagnando 2 stop potrai scattare a f 1/30.

Ciao,
quidi: prendiamo in esame una determinata situazione in cui, a focale di 200mm (con obiettivo medio-scarso es. 55 - 200 f 4-5,6) le condizioni di luce per scattare una fotografia correttamente esposta fossero per esempio f5,6 (a massima focale) e t 1/60. Considerando che per evitare il mosso dovremmo portare almeno a 1/200 i tempi (vista la focale utilizzata) apriremmo di conseguenza a f2,8 il diaframma, ma non avendo a disposizione f2,8 otterremmo una foto sottoesposta. Con l'esempio degli obiettivi sopracitati 70-300 f4 potremmo inserire l'IS e quindi con f4 (massima apertura supportata) scattare a 1/100 (senza pericolo per il mosso), oppure usare il 70-300 f2,8 con tempi di 1/200 ottenendo lo stesso medesimo risultato. Se il mio ragionamento "matematico-intuitivo" fosse corretto, non sarebbe comunque preferibile il 70-300 f4 IS che garantirebbe comunque al di là della giusta esposizione anche il micromosso classico delle fotografie lampo (di quelle dove non hai molto tempo per impostare alla perfezione i parametri) ?
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:50   #10
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Il ragionamento è giusto, ma non ho ben capito la conclusione, cioè in che senso sarebbe preferibile usare il 70-300 f4 IS...
Tra l'altro l'IS ti permette di usare tempi più lenti a neutralizzando il tremolio della mano ma non può fare niente contro il movimento del soggetto, mentre in questo caso ti aiuterebbe la possibilità di usare un diaframma più aperto e un tempo più veloce.
Inoltre in tutto questo discorso c'è da considerare anche la possibilità di alzare gli ISO.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 19:08   #11
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
giusto avevo tralasciato l'aspetto "ISO"..quindi mi sembra di intuire che tra i due in esame a parità di focale e prezzo sarebbe opportuno l'acquisto del 70-300 f2,8 a discapito dell'IS ! grazie delle spiegazioni. ciao
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 19:17   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Beh in teoria, ma c'è da considerare che uno zoom luminoso con apertura massima fissa costa molto di più di uno zoom più buio, è piu pesante, ingombrante...Quindi bisogna vedere per che cosa lo useresti. Per un uso non specialistico, come obiettivo da portare in giro, va bene anche quello meno luminoso con l'IS, se ti serve invece ad es. per sport al chiuso, quello più luminoso sarebbe da preferire.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:56   #13
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
sto iniziando a capire qualcosina.... dai dai con un po' di pazienza dovrei farcela... io comunque spero sempre in un aiuto della eos400d che nel display dovrebbe dare un bel po' di informazioni utili...
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 11:26   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
I conti (se prenderlo o meno stabilizzato) vanno fatti in relazione ai tempi che ti servono per congelare il soggetto.

Se vuoi fermare un' acrobazia di motocross ti serve 1/500 e quindi che tu sia stabilizzato o meno fa ben poca differenza , se invece devi fotografare un animale lontano e ti basta 1/60" o 1/125" direi che lo stabilizzatore è fondamentale (cosi' tieni bassi gli ISO e diaframmi un po' per avere piu' nitidezza).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 13:15   #15
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
in parole povere, nel caso dell'animale lontano con tele senza IS, potrei arrivare al massimo a 1/125" con macchina in mano...
invece con l'IS guadagno qualche stop e quindi, sempre con camera in mano, potrei arrivare a 1/60" quindi potrei tenere il diaframma un po' piu' aperto, risultato foto piu' nitida e lumiosa...
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 13:26   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
in parole povere, nel caso dell'animale lontano con tele senza IS, potrei arrivare al massimo a 1/125" con macchina in mano...
invece con l'IS guadagno qualche stop e quindi, sempre con camera in mano, potrei arrivare a 1/60" quindi potrei tenere il diaframma un po' piu' aperto, risultato foto piu' nitida e lumiosa...
Prima di scattare una foto la verifica del tempo di esposizione va affrontata in due step:
1-La velocita' è sufficiente per fermare il soggetto ?
2-La velocita' è sufficiente per evitare il micromosso della mia mano?

L' esperienza ti permette di stabilire il tempo corretto per il problema n°1 , una regoletta empirica (con 400mm 1/400"sec , con 50mm 1/50"sec. e via dicendo calcolando la lunghezza focale equivalente ai 35mm) ti permette di stabilire se il tempo è ok anche per il secondo problema.

Nel caso il tempo sia abbastanza veloce per il punto 1 ma non per il punto 2 allora l' IS ha un' utilita' , nel caso invece gia' a partire dal punto 1 i tempi non siano sufficientemente veloci l' IS resta completamente inutile e puoi attaccarti solo a lenti luminose usate con diaframmi aperti ed ISO alti.

Ora senza sapere cosa vuoi fotografare è impossibile dirti se l' IS ha un senso oppure no , io normalmente preferisco avere tempi veloci e quindi lenti luminose , se scatto un ritratto in interni con 1/800" sec sicuro che non mi serve lo stabilizzatore.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:23   #17
facip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
Sicuramente più la focale è lunga più utilità ha l'IS.

Io ho il 24-105IS ed il 100-400IS e ti posso assicurare che sul 400 è una manna dal cielo sul 105 è utile ma non determinante.

Purtroppo i miracoli non ci sono ed un buon cavalletto sarà sempre ncessario per foto nitide al 100% e tempi di scatto non velocissimi ..... altrimenti perchè c'è gente che gira per i monti con cavalletti da 6 kg !!! ???

Io non amo portarmi dietro il cavaletto ed in certi contesti neppure è utilizzabile (Es. safari in Sud Africa o altrove).
facip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 12:47   #18
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
grazie ancora per i vostri contributi

@facip, ma che problema c'e' per le foto mosse? basta abbassare i tempi di scatto di uno-due stop e hai la foto piu nitida, anche senza cavalletto!

e comunque se ora mi sta sembrando chiaro e utile il funzionamento dell'IS sui tele obiettivi spinti, non capisco allora la vera utilita' anche per gli zoom diciamo "standard", la classica foto a un paesaggio o ritratto (il 90% delle mie foto)
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 17:00   #19
snar
Senior Member
 
L'Avatar di snar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 597
L'IS, per i "mani tremolanti" come me, è 1 manna dal cielo
__________________
Batterista convinto, ingegnere un po' meno..
Ho concluso con: Verolenny, Desmox, FATTman, Jukino, Mirkolombardo, Yarsha, SkorpioITA
snar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:36   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
.. non capisco allora la vera utilita' anche per gli zoom diciamo "standard", la classica foto a un paesaggio o ritratto (il 90% delle mie foto)
Sui ritratti non serve (è piu' probabile che si muova il soggetto) , sui paesaggi puo' servire per diaframmare un po' (scatti a 24mm con 1/15" F8/F11 in tranquillita' piuttosto che scattare ad 1/60" F4).

C'è da dire che i tempi veloci danno garanzia lo stabilizzatore aiuta ma va visto in relazione al movimento quindi (in base al movimento che fai) aumenti con l' IS la probabilita' che la foto sia nitida.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v