Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2007, 11:21   #1
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Procedere con marce alte a bassi giri.....

Mi chiedevo se fosse dannoso per il motore viaggiare in quelle condizioni oppure è "meglio" inserire sempre e comunque una marcia adeguata.

Mi ricordo che con la punto e la 106 che avevo la macchina faticava parecchio a riaccelerare da bassi giri, non tanto come prestazioni ma nel senso che il motore "strappava" un po'.... mio padre diceva che batteva in testa; mentre con la corsa che ho sembra riaccelerare tranquillamente, in maniera più continua (senza strappare per intendersi).

spero si sia capito il concetto
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:49   #2
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Mi chiedevo se fosse dannoso per il motore viaggiare in quelle condizioni oppure è "meglio" inserire sempre e comunque una marcia adeguata.

Mi ricordo che con la punto e la 106 che avevo la macchina faticava parecchio a riaccelerare da bassi giri, non tanto come prestazioni ma nel senso che il motore "strappava" un po'.... mio padre diceva che batteva in testa; mentre con la corsa che ho sembra riaccelerare tranquillamente, in maniera più continua (senza strappare per intendersi).

spero si sia capito il concetto

adesso c'è molta più eletronica, quindi il motore soffre meno perchè il rapporto di miscela rimane sempre quello più adeguato

cmq anche io preferisco andare con andature tranquille, motore leggermente in tiro ma non troppo, per non sprecare inutilmente cerburante.

se poi devo accelerare c'è sempre la possibilità di scalare
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:51   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20494
alla lunga le bronzine ti fanno ciao ciao
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:04   #4
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
alla lunga le bronzine ti fanno ciao ciao
bassi giri si, ma non a 800 giri/min

diciamo che già intorno a 1500-2000 andiamo benino

perlomeno con la mia auto che, a discapito di quelle di oggi, ha una coppia sufficiente anche a bassi regimi.

oggi per fare le auto sportive da 7000 giri/min la coppia non la trovi prima di 3500-4000 giri/min, quindi a 2000 giri hai un motore praticamente morto.

poi non so se conviene andare in giro in città col motore a 5000 giri o a 2000.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:24   #5
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
devi semplicemente evitare i regimi troppo bassi dove si sente che il motore sforza molto, e al contrario di come potrebbe sembrare, i consumi salgono.
ti è molto d'aiuto guardare se è disponibile il computer di bordo, e in particolare il consumo istantaneo.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:38   #6
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
a giri molto bassi potrebbe anche battere in testa, alla lunga non fa molto bene al motore...

























__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:45   #7
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
devi semplicemente evitare i regimi troppo bassi dove si sente che il motore sforza molto, e al contrario di come potrebbe sembrare, i consumi salgono.
ti è molto d'aiuto guardare se è disponibile il computer di bordo, e in particolare il consumo istantaneo.
Del consumo ne sono cosciente, però sembra che realmente il motore non "sforzi", anche se ovviamente è meno efficiente. Cosa che non succedeva con le macchine che avevo prima. Cmq probabilmente da quello che mi dite è solo un fatto di sensazione mia personale.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:47   #8
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da Spazius Guarda i messaggi
a giri molto bassi potrebbe anche battere in testa, alla lunga non fa molto bene al motore...


http://www.bmridersclub.com/images/Holed%20Piston.jpg


Da questa foto non sembra una bella cosa . Sapresti descrivermi cosa vuol dire che batte in testa?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:51   #9
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
adesso c'è molta più eletronica, quindi il motore soffre meno perchè il rapporto di miscela rimane sempre quello più adeguato

cmq anche io preferisco andare con andature tranquille, motore leggermente in tiro ma non troppo, per non sprecare inutilmente cerburante.

se poi devo accelerare c'è sempre la possibilità di scalare
Anch'io preferisco così.... però capita alle volte che mi trovo in 4° a 1000rpm e non scalo.... se è dannoso cmq eviterò in futuro
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:52   #10
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
alla lunga le bronzine ti fanno ciao ciao
cioè?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 13:58   #11
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Da questa foto non sembra una bella cosa . Sapresti descrivermi cosa vuol dire che batte in testa?
Tecnicamente si chiama detonazione, praticamente la miscela invece che essere accesa dalla candela si auto accende per compressione causando onde d'urto dannose, danneggiando il motore. Alla lunga può portare a buchi nei pistoni
Quando avviene si sente una specie di rumore metallico dal motore, come un picchiettio, da questo il battere in testa.

Sempre che la tua auto sia a benzina...Con un diesel non dovrebbero esserci problemi nel riprendere da bassi giri... Ma non sono molto pratico di motori agricoli
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 13:58   #12
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
in salita e in città sto minimo 1600 giri
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:03   #13
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da Spazius Guarda i messaggi
Tecnicamente si chiama detonazione, praticamente la miscela invece che essere accesa dalla candela si auto accende per compressione causando onde d'urto dannose, danneggiando il motore. Alla lunga può portare a buchi nei pistoni
Quando avviene si sente una specie di rumore metallico dal motore, come un picchiettio, da questo il battere in testa.

Sempre che la tua auto sia a benzina...Con un diesel non dovrebbero esserci problemi nel riprendere da bassi giri... Ma non sono molto pratico di motori agricoli
Ho un motore agricolo . E riprendere dai bassi giri il problema esiste eccome, ma questo è un altro discorso . Quindi c'è differenza tra i due oltre che per le prestazioni?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:08   #14
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Anch'io preferisco così.... però capita alle volte che mi trovo in 4° a 1000rpm e non scalo.... se è dannoso cmq eviterò in futuro
in effetti così è dannoso, scala che è meglio.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:09   #15
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Ho un motore agricolo . E riprendere dai bassi giri il problema esiste eccome, ma questo è un altro discorso . Quindi c'è differenza tra i due oltre che per le prestazioni?
Beh, problemi quale la detonazione non dovrebbe averli un diesel, magari fa fatica, però non si rompe

Mi stai chiedendo la differenza tra diesel e benzina?
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:13   #16
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da Spazius Guarda i messaggi
Beh, problemi quale la detonazione non dovrebbe averli un diesel, magari fa fatica, però non si rompe

Mi stai chiedendo la differenza tra diesel e benzina?
No no.... immaginavo si fraintendesse . Al di là che in ogni caso eviterò in futuro di farlo, allora confermi la mia impressione. Il diesel quindi nn si rompe da quel punto di vista?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:16   #17
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Con il diesel...?

Di solito, sotto i 1500rpm difficilmente scendo...e nn vado oltre i 2500rpm...

Questo anche in città...così si ha il maggiore rendimento con il minimo consumo
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:20   #18
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
in effetti così è dannoso, scala che è meglio.
Se il diesel non ha detonazione, quali altri problemi potrebbe avere in quelle condizioni? Si è parlato di bronzine ma non è che me ne intendo molto
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:28   #19
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Se il diesel non ha detonazione, quali altri problemi potrebbe avere in quelle condizioni? Si è parlato di bronzine ma non è che me ne intendo molto
diciamo che potresti avere problemi alla lunga, tipo incrostazioni sugli iniettori o cose del genere dovute alla combustione incompleta del gasolio.
te ne accorgi quando poi acceleri fai molto fumo dovuto ai depositi carboniosi

diciamo che dovresti cercare di non far borbottare il motore durante la ripresa
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 15:47   #20
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Secondo me sarebbe utile anche parlare del "modo" in cui si riprende. Mi spiego meglio con un esempio: con la mia Golf a benzina mi capita qualche volta di uscire dalle rotonde non troppo strette in 4a a circa 1000 giri, in quella circostanza se accelero in modo deciso si sente che il motore fatica notevolmente, emettendo un rumore abbastanza cupo e con qualche vibrazione sulla leva del cambio. Se invece riaccelero dolcemente scorre via liscio e non sembra "soffrire", poi superati i 1300 giri la situazione torna normale. Cosa ne pensate?
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v