|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
[DB]su vendita e acquisto..
Mi sono venuti dei dubbi sul db che ho fatto per sistema semplicistico stile aste/compralo subito di ebay.
Tabelle utente(id,username,......) oggetto/vendita(id,id_utente,.....) offre(id,id_oggetto,id_utente,offerta,data) Un utente mette in vendita e popola la tabella oggetto.. Quando si fà un offerta viene inserita in offre.. Prima avevo diviso in questo modo oggetto in questo modo: oggetto(id,descrizione,titolo,....) vende(id,id_oggetto_id_utente,prezzo,scadenza) offre(id,id_oggetto,id_utente,offerta,data) ma poi ho preferito accorpare vende e oggetto.. voi come fareste? quale delle due soluzioni vi sembra migliore e perchè? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
C'è tutta una teoria dietro per trovare una risposta, si chiamano forme normali, e ci sono dei metodi che a partire da N relazioni ti permettono di trovare M relazioni in che rispettano i dettami delle forme normali.
L'esperienza (e non i metodi di riduzione) mi dice questo: l'utente deve essere una relazione a se stante. L'oggetto pure con foreign key l'id utente. L'offerta deve essere una relazione con foreign key l'id oggetto per cui l'offerta è stata fatta. Attenzione che il problema sembra semplice, ma assolutamente non lo è, infatti pone seri problemi di concorrenza sia sull'interfaccia che sulla base di dati. Studia bene il meccanismo d'asta perché ti viene bene solo con un meccanismo ben fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
ma le tre entità base ti sembrano giuste?
quindi utente oggetto/vendita offerta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
mi sorge un dubbio concettuale..
se separare la vendita e oggetto o lasciarle insieme... per ora le tabelle che pensavo di mettere sono: UTENTE id OFFRE id idutente idvendite VENDITA id idutente OGGETTO id caratteristiche.. VENDUTO id idacquirente idvenditore FEEDBACK idvendita .... ho un dubbio in pratica se nella tabelle vendita mettere tutte le caratteristiche dell'oggetto oppure fare una tabella a se stante come oggetto e quindi avere offre vende collegate ad oggetto.. Ultima modifica di The Incredible : 29-08-2007 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
dimenticavo la tabella oggetto..
OGGETTO id caratteristiche.. aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
io ho pensato a una cosa del genere..
ditemi voi se corregereste qlc.. http://img443.imageshack.us/img443/1531/dbwb4.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
ho il dubbio su come collegare i feedback e dividere le inserzioni quelle concluse da quelle in corso..
pensavo di fare una tabella vendite con tutte le info delle aste concluse.. e poi per trovare le aste in corso facevo una query di tutte le inserzioni meno quelle concluse.. che ne dite? oppure mettere un campo set dove settare se l'asta è in corso scaduta ect...ma in questo caso dove metto i feedback e come li collego? spero che qlc mi aiuti e mi consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.